Qualifiche GP Gran Bretagna F1: Ferrari molto al di sotto delle aspettative
Le qualifiche del Gran Premio di Silverstone confermano lo strapotere delle frecce d’argento. Lewis Hamilton in pole davanti al proprio pubblico, in festa dopo la fine delle qualifiche, con il tempo di 1’32”248: di fianco a lui partirà il suo compagno di squadra, e rivale per il titolo, Nico Rosberg.
In seconda fila, dopo i risultati delle libere, ci si aspettava di veder predominare il colore rosso. Invece le Williams hanno fatto un passo in avanti, con Massa terzo, che per la prima volta riesce a stare davanti ad un suo compagno di squadra su questo circuito. Quarto Bottas.
Terza fila per le due Ferrari: con Kimi Raikkonen ancora davanti a Sebastian Vettel.
Abissali i distacchi: entrambi i piloti in rosso sono ad oltre un secondo da Hamilton.
I due ferraristi, con l’ultimo set di pneumatici Medium, non sono riusciti a migliorare i tempi registrati con il primo treno di gomme nuove.
L’obiettivo della Ferrari è quindi fallito: sorpassate, per la prima volta in questo mondiale, anche da tutte e due le Williams. Qualche problemino in più per il Gran Premio di domani, con il rischio di rimanere imbottigliati nel traffico in partenza.
Ovviamente, musi lunghi nelle interviste al parco chiuso.
Raikkonen non nasconde la sua frustrazione per il 5° posto in griglia: “le condizioni sono state difficili, continuavano a cambiare, forse per il vento. Però è un po’ deludente la nostra posizione, ma abbiamo fatto il meglio”. E per la gara di domani il finlandese non si è sbilanciato: “Podio? Vedremo domani”.
Ancora più deluso Vettel, preceduto anche dal compagno di squadra, che nelle interviste post-qualifiche non aveva certo un’espressione soddisfatta: “E’ stata una qualifica più difficile di quanto ci aspettavamo – ha commentato il tedesco – ma domani potrebbe essere tutt’altra gara. Speriamo in una domenica entusiasmante. Il passo gara penso ci sia, è difficile riuscire a passare ma magari riusciremo a trovare qualcosa che possa aiutarci domani, anche se non abbiamo la migliore posizione di partenza”.
Più chiaro il commento del Team Principal della Ferrari, Maurizio Arrivabene: “Siamo dietro le Williams? Non so cosa sia successo. Di certo eravamo più lenti. Problemi? Le qualifiche non sono state difficili; sono state fatte male. Dovevamo migliorare e non ci siamo riusciti”.
Griglia di Partenza Silverstone F1 2015 - Sabato 4 Luglio 2015 Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:33.796 1:33.068 1:32.248 2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:33.475 1:32.737 1:32.361 3. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:34.542 1:33.707 1:33.085 4. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:34.171 1:33.020 1:33.149 5. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:33.426 1:33.911 1:33.379 6. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:33.562 1:33.641 1:33.547 7. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:34.422 1:33.520 1:33.636 8. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:34.641 1:34.071 1:33.649 9. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:34.594 1:33.693 1:33.673 10. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:34.272 1:33.749 1:33.943 11. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:34.250 1:34.268 12. FRA R.Grosjean Lotus Mercedes 1:34.646 1:34.430 13. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:34.819 1:34.502 14. VEN P.Maldonado Lotus Mercedes 1:34.877 1:34.511 15. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:34.643 1:34.868 16. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:34.888 17. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:34.959 18. GBR J.Button McLaren Honda 1:35.207 19. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:37.364 20. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:39.377