Test F1 2016 ridotti a soli otto giorni. E nessuno si oppone!
Qualche giorno fa è stato reso noto il calendario F1 2016. Anche se ancora provvisorio, nella stagione 2016 di Formula 1 ci saranno ben 21 gare. Nonostante questo, Ecclestone&Co. hanno deciso di ridurre in maniera drastica le giornate dedicate ai test. Sapete qual è la scusa? L’abbassamento dei costi! Da non credere!
La stagione in corso ha visto tre sessioni di test invernali di quattro giorni ciacuna e due sessioni di in-season test di due giorni ciascuna. Le prove pre campionato si sono svolte sui tracciati di Jerez e Barcellona, mentre quelle durante le pause tra un Gp e l’altro si sono svolte sempre in Spagna (Barcellona) e in Austria (Spielberg).
Il totale dei giorni a disposizione dei team e anche del fornitore di pneumatici (Pirelli) per provare le nuove monoposto sono stati in totale 12, mentre 4 giorni aggiuntivi durante l’anno hanno permesso ai costruttori di lavorare su nuove soluzioni e di far girare anche giovani piloti.
A differenza di quanto avvenuto quest’anno e nelle ultime stagioni, nel 2016 i team di F1, compresa la nuova formazione (Haas) potranno contare solamente su 8 giorni di prove, programmati nella prima metà di marzo. Per prepararsi al primo Gran Premio del mondiale 2016 di F1, in programma in Australia il 3 aprile, le sessioni di test saranno solamente due, entrambe a Barcellona; si terranno al Montmelò dall’1 al 4 marzo e dal 15 al 18 marzo.
Per la prima volta dal 2011 le sessioni di in-season test saranno eliminate, portando così il computo totale di giornate di test in pista dalle 16 del 2015 alle 8 del 2016.
E nessuno di oppone, nessuno!
Ed Wood, regista passato alla storia come il “peggior regista” di sempre.
Per risparmiare non girava mai le stesse scene due volte: “Buona la prima!”
Ecco in F1 siamo allo stesso punto; se azzecchi la macchina per 21 GP non ti batte nessuno, altrimenti per un anno arranchi e ritenti la fortuna quello successivo.
Se non si può sviluppare l’auto a cosa servono 21 GP?
Cosi tutti avranno la scusa della mancanza dei test per giustificarsi.
E magari qualcun altro avrà una sessione privata con Pirelli.