Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Duello Michelin – Pirelli: quali le gomme ideali per la F1?

    Paolo PierangeloBy Paolo Pierangelo19 Agosto 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Michelin
    Un vero e proprio duello, quello che si sta scatenando in queste settimane tra le due grandi case produttrici di pneumatici, per la gestione del campionato del mondo di F1 a partire dalla stagione 2017 .

    La Pirelli dal 2011 è fornitore ufficiale delle gomme in pista, mentre la Michelin è stata protagonista per l’ultima volta nel 2006; ora l’intento di entrambe è di sedere sulla poltrona del campionato di F1, in una sfida senza esclusione di colpi.

    Analizzando con attenzione le differenze tra le due case produttrici di pneumatici, possiamo dire che il marchio italiano della Pirelli ha puntato su una gestione delle gomme in modo da prevedere pneumatici che si “degradano” con rapidità, implicando almeno due o tre pit-stop a gara per il pilota.

    Un altro aspetto importante della casa italiana è quello relativo alla misura delle ruote, ovvero 13 pollici , un formato old style che però funziona ancora con efficacia nelle vetture in gara.

    La concorrente casa francese dal suo canto risponde con le sue idee, in netto contrasto con la Pirelli e che prevedono l’impiego di gomme più resistenti alle condizioni della pista, che di conseguenza permettano al pilota di sfruttarle al limite.

    Altro punto cardine del programma Michelin è quello relativo alla misura delle ruote: i 13 pollici della Pirelli sono considerati decisamente obsoleti , mentre la casa francese proporrebbe un formato rivoluzionario, passando a ben 18 pollici .

    La vicenda è molto calda e durerà per tutta l’estate. Solo una delle due case produttrici alla fine riuscirà a spuntarla sull’altra; non resta che attendere l’esito di questa sfida all’ultima gomma.

    Paolo Pierangelo

    2015 F1 gomme Michelin pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Belgio F1 2015: orari TV Sky e RAI, streaming video e programma
    Next Article Le vittorie Ferrari al Gran Premio del Belgio di Formula 1
    Paolo Pierangelo

    Paolo Pierangelo, Nato a Pescara, è articolista sportivo per testate e web dal 2004. Ha frequentato il corso di giornalismo presso "Il Tempo" di Roma nel 2004 ed ha pubblicato 2 libri, "Il segreto dei delfini" e "I biancazzurri del Rampigna".

    Altre Notizie

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.