In questo clima rovente di agosto, reso più pesante per noi appassionati di Formula 1 a causa della totale assenza di gare per effetto della pausa estiva, un metodo per avvertire una bella scarica naturale di brividi è quello di rivedere insieme a noi la top five dei migliori sorpassi avvenuti nelle ultime cinque stagioni. Una raccolta mozzafiato, spettacolare, scelta e votata dai lettori del sito ufficiale f1.com, quasi come a dimostrare che in realtà, anche se la Formula 1 moderna viene messa spesso e volentieri sotto la lente d’ingrandimento per lo scarso spettacolo, in alcune circostanze si riesce ancora benissimo ad alzarsi dal divano o a gridare in tribuna per un sorpasso assolutamente imprevedibile, pericoloso e soprattutto bellissimo.
5° posto – Alonso supera Massa e Webber: al quinto posto di questa speciale classifica c’è lo strepitoso sorpasso di Fernando Alonso, all’epoca in Ferrari, sul compagno di squadra Felipe Massa e su Mark Webber nel gran premio del Brasile del 2012. Giunti all’ultimo appuntamento della stagione, Alonso è ancora in lotta per la conquista del titolo mondiale con Sebastian Vettel. La gara, ricca di colpi di scena sin dall’inizio, vede una performance incredibile del bi-campione del mondo spagnolo, il quale, nel tentativo di potersi aggiudicare il suo terzo titolo piloti, è protagonista di un sorpasso a dir poco stupendo proprio in corrispondenza del rettilineo dei box già al secondo giro. Una mossa che consente ad Alonso di superare due piloti in una volta sola in una frazione di secondi, illudendo l’ambiente Ferrari di poter festeggiare una grandiosa rimonta in classifica. Nonostante la manovra memorabile, sarà comunque Vettel a vincere in una gara per lui complessa, con un distacco in classifica di appena tre punti.
Sorpassi in Formula 1 – Alonso supera Massa e Webber
GP Brasile, Interlagos 2012 Alonso supera… di Formula1Amarcord
4° posto – Raikkonen su Schumacher all’Eau Rouge: in attesa del gran premio del Belgio non poteva affatto mancare il bellissimo sorpasso di Kimi Raikkonen su Michael Schumacher nel 2012, in un punto mitologico quanto pericoloso come l’Eau Rouge. Il finlandese, tornato in Formula 1 proprio quell’anno al volante della Lotus dopo l’esperienza nella WRC, decide dunque di riconquistare il cuore dei propri tifosi con un sorpasso tanto bello quanto deciso all’ingresso della famigerata Eau Rouge. Una mossa talmente imprevedibile che lascia di stucco perfino Michael Schumacher, proprio sul circuito dove il Kaiser ha trionfato in varie occasioni. Lo stesso Schumacher che, nel 2000, fu vittima di un sorpasso storico di Mika Hakkinen. Il nome di Spa-Francorchamps resterà legato ancora a lungo a quello di Michael, ma evidentemente quando un pilota finlandese decide di superarlo li, c’è poco da fare.
Sorpassi in Formula 1 – Raikkonen su Schumacher all’Eau Rouge
Spa 2012 Kimi Räikkönen vs Michael Schumacher di Essikimi
3° posto – Ruota a ruota Alonso-Vettel: sul gradino più basso del podio sale il lungo ruota a ruota dell’anno scorso a Silverstone tra Alonso e Vettel. Nel tratto che conduce all’ex rettilineo dei box, Alonso esce bene dalla traiettoria, ma meglio fa Vettel, che si ritrova fianco a fianco con il ferrarista. In uscita di curva i due rischiano il contatto, viaggiando praticamente appaiati fino alla curva successiva, dove Vettel ne esce vincente facendo valere la sua posizione avvantaggiata all’interno. Oltre alla bellezza del duello tra due piloti simbolo degli ultimi cinque anni di Formula 1, quello verrà ricordato come uno dei tanti tentativi da parte di Alonso di poter competere con una Ferrari, quella del 2014, disastrose come poche altre in termini di competitività.
Sorpassi in Formula 1 – Ruota a ruota Alonso-Vettel
F1 Silverstone 2014, Alonso-Vettel battle di hun_adam
2° posto – Massa supera Senna con “stritolamento”: quello effettuato da Massa su Bruno Senna, è forse uno dei sorpassi più complicati mai portati a termine nell’intera storia della Formula 1. Il brasiliano della Ferrari, durante il gran premio di Singapore del 2002, è protagonista di una rimonta verso le posizioni di vertice. Davanti a sé trova il connazionale Bruno Senna su Williams. La miglior competitività della Ferrari porta Massa ad essere incollato agli scarichi di Senna, ma il sorpasso, difficile da realizzare su un circuito cittadino, sembra davvero un’utopia. All’uscita della chicane veloce però, Massa ha più velocità di Senna, e decide di affiancarlo poco prima del tornantino. La mossa del ferrarista coglie di sorpresa il pilota della Williams, il quale, al posto di concedergli spazio, lo stringe verso il muretto. La Ferrari di Massa viene quasi stritolata tra il muretto e la Williams, ma con una manovra disperata e con varie correzioni sul volante, Felipe riesce incredibilmente a prendersi la posizione senza danneggiare la monoposto. Un sorpasso del genere merita la medaglia d’argento.
Sorpassi in Formula 1 – Massa supera Senna con “stritolamento”
Massa nearly crash singapore overtakes bruno senna di azrulzaf98
1° posto – Ancora Eau Rouge, ma stavolta vince Webber su Alonso: termina dunque al primo posto in questa speciale classifica il sorpasso di Mark Webber su Fernando Alonso al gran premio del Belgio del 2011. Ancora una volta, il palcoscenico di questa manovra votata come la più bella è l’Eau Rouge. Una manovra simile a quella compiuta da Raikkonen su Schumacher, vista in precedenza, ma con uno spazio ristrettissimo tra il bordo pista e la monoposto di Alonso. In mezzo sfreccia la Red Bull del pilota australiano, protagonista di un sorpasso coraggiosissimo, da brividi, che si merita la prima posizione assoluta.
Sorpassi in Formula 1 – Eau Rouge, Webber su Alonso
F1 2011 Belgium GP FIA Review Webber Overtakes… di dima-totmyanin
Prendete nota dei sorpassi che vedremo da quest’anno al 2020. Non si sa mai che ci saranno ancora da votare i grandi sorpassi di questi pazzi al volante!