Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Stop agli scoppi di pneumatici. Stop alla Pirelli in Formula 1

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi24 Agosto 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Vettel SPA Belgio F1 Pirelli

    E’ successo nelle prove libere a Nico Rosberg ed è successo di nuovo in gara anche a Sebastian Vettel. Ci riferiamo allo scoppio del pneumatico Pirelli PZero posteriore destro che ha lanciato un serio campanello d’allarme per tutto il Circus della Formula 1.

    Con la sicurezza non si può “scherzare”! Le Formula 1 viaggiamo a oltre i 300Km/h, con elevatissime velocità medie sul giro e di percorrenze in curva. Su una monoposto di Formula 1 una gomma non può e non deve scoppiare. Non ci possono essere nè se nè ma.

    Pirelli quindi, a nostro avviso, non può “nascondersi” dietro le dichiarazioni di Paul Hembery che ha parlato di detriti in pista per l’esplosione sulla Mercedes di Rosberg e usura per lo scoppio sulla Ferrari di Vettel. Su una Formula 1, lo ripetiamo, una gomma non può e non deve scoppiare. Punto e basta!

    Giorgio Terruzzi, nelle sue pagelle, ha sentenziato: “Forse servirebbe maggiore chiarezza. La questione detriti, dopo l’incidente di Rosberg, a molti è sembrata una approssimazione. Dopo l’incidente di Vettel è sembrata una scusa…”.

    Per contro la difesa di Pirelli è parsa davvero sterile. Dopo le parole di Hembery di cui sopra, in uno stringato comunicato diramato dopo le 23:00 di ieri, il fornitore italiano di pneumatici ha parlato di “corretto impiego delle gomme”, di “numero massimo di giri effettuabili”, di “proposte”, “percentuali” ma nulla per dire come evitare futuri scoppi in futuro!

    Qui il comunicato: “Pirelli aveva chiesto che venisse fissato per regolamento, oltre all’indicazione degli altri parametri per il corretto impiego delle gomme, anche il numero massimo di giri effettuabili con lo stesso set di pneumatici. La richiesta non venne accolta. La proposta prevedeva un chilometraggio massimo equivalente al 50% della durata del Gran Premio per la gomma Prime e del 30% per la Option. Tali condizioni, se applicate oggi a Spa, avrebbero fissato a 22 il numero massimo di giri percorribili con le gomme a mescola Medium“.

    La Ferrari e Vettel però attendono un chiarimento ufficiale, nelle giuste sedi e con i corretti modi, di quanto accaduto a Spa. “Aspetto una spiegazione per quello che è successo – ha detto Vettel nelle interviste del dopo gara -. Se l’esplosione fosse successa 200 metri prima, adesso non sarei qui a raccontarla ma sarei andato a 300 all’ora contro le barriere dell’Eau Rouge con chissà quali conseguenze”.

    A rincarare la dose anche Maurizio Arrivabene che ha voluto sottolineare: “Strategia decisa prima, non siamo così pazzi da rischiare la vita di un pilota: i dati erano fattibili con i nostri piani”.

    Un campanello d’allarme il Gran Premio del Belgio lo ha dato: due esplosioni con, fortunatamente, nessun danno ai piloti. Interveniamo, interveniamo subito per evitare altri scoppi!

    Per la cronaca, diamo due definizioni:

    USURA

    Consumo fisico, quando il materiale che ricopre il pneumatico, giro dopo giro.

    DEGRADO

    Progressiva riduzione delle prestazioni della gomma, a causa delle alte temperature, con riflessi sulle prestazione e il tempo sul giro.

    2015 belgio F1 spa
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleIl Gp del Belgio segna il record di spettatori per Sky e di visite per CircusF1
    Next Article Justin Wilson non ce l’ha fatta. Muore a 37 anni
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.