Gp Giappone F1 2015: orari TV Sky e RAI, streaming video e programma
Archiviato il Gran Premio di Singapore, il Circus si sposta in Giappone, per il quattordicesimo appuntamento del mondiale 2015 di Formula 1. Dopo il sogno Rosso a Singapore ci si aspetta un’altra ottima prestazione della Rossa qui a Suzuka, dove si corre uno dei “back-to-back” della stagione, ovvero due appuntamenti mondiali a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. Questo appuntamento, però, è sicuramente uno dei più tristi dell’anno, perché proprio qui un anno fa avvenne l’incidente di Jules Bianchi, il giovane pilota che pochi mesi fa ci ha lasciato con un vuoto incolmabile per tutti i fans, a cui, compresi, un ragazzo solare come il francese manca veramente tanto. La nostra anteprima del week-end giapponese.
GP GIAPPONE F1 2015: IL CIRCUITO
Il circuito di Suzuka è uno degli autodromi più importanti a livello mondiale grazie alle sue caratteristiche uniche in tutto il calendario del mondiale di Formula 1: quella giapponese, infatti, è l’unica pista dell’anno ad avere una conformazione ad 8, ovvero con un sottopasso e relativo cavalcavia. La storia del tracciato è antica: venne edificato nelle vicinanze della città di Suzuka, da cui la pista prende il nome, per volere della Honda, ed è stato scelto sin dagli anni ’60 come sede per i test fin dagli anni “60, salvo essere poi ammesso in pianta stabile nel calendario del Circus come sede del Gran Premio del Giappone a partire dal 1987. Questo di Suzuka è uno dei pochissimi circuiti ad essere rimasto complessivamente invariato nel corso degli anni, visto che gli unici accorgimenti sono stati volti al miglioramento della sicurezz, come asfaltare la via di fuga della famosa curva “130R”.
Il circuito di Suzuka è lungo 5807m e tale caratteristica lo rende uno dei tracciati più lunghi dell’intero campionato e, al contempo, uno dei più avvincenti, in quanto la pista si snoda tra lunghi rettilinei e 17 curve, la cui più famosa è la mitica 130R, protagonista di tanti sorpassi e tanti duelli. Per questo appuntamento sarà importante avere una buona aerodinamica, in particolare nel primo settore, una zona mista e piena di curve in cui serve un ingresso molto preciso per avere anche una buona percorrenza.
GP GIAPPONE F1 2015: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio del Giappone originariamente si svolse sul circuito del Fuji nel lontano 1976 , sotto un violento temporale; fu un inizio avvincente perché fu il GP che decise le sorti del confronto per il titolo mondiale di questa stagione tra Niki Lauda e James Hunt: alla fine a spuntarla fu l’inglese che, con degli ultimi giri spettacolari, riuscì a recuperare lo svantaggio accumulato nel corso della corsa e a finire la gara in una posizione che gli regalo il primo, ed unico, alloro mondiale prima del ritiro. Il Gran Premio del Giappone si spostò a Suzuka solamente nel 1987: si dall’inizio è stato un appuntamento di “fuoco”, in quanto è stato spesso teatro degli atti finali per la conquista al titolo. Sicuramente i momenti più famosi sono gli incidenti del 1989 e del 1990 che videro protagonisti Ayrton Senna ed Alain Prost.
Per gli amanti delle statistiche, a detenere il maggior numero di vittorie del Gran Premio del Giappone è Michael Schumacher con 6 vittorie all’attivo, seguito da Sebastian Vettel (4) ed una numerosa schiera di piloti, tra cui Ayrton Senna Mika Hakkinen e Gerard Berger fermi a quota 2 affermazioni ed, infine, da Lewis Hamilton protagonista la scorsa stagione.
GP GIAPPONE F1 2015: L’EDIZIONE 2014
L’edizione 2014 del Gran Premio di Singapore verrà sicuramente ricordata per il tragico incidente occorso al giovane pilota francese Jules Bianchi che, sul finire di gara, si rese protagonista di un terribile impatto contro una gru che non ci doveva essere. Purtroppo il francese, dopo un lungo periodo di coma, proprio pochi mesi fa, dopo una lunga lotta, ci ha lasciato, lasciando un grosso vuoto nel cuore di tutti gli appassionati di Formula 1. Dal punto di vista sportivo, invece, la gara fu posticipata per un violento temporale che, sul finire di gara, fu anche la causa dell’incidente di Bianchi. La gara venne vinta da Lewis Hamilton davanti al compagno di team Nico Rosberg, mentre sul terzo gradino del podio arrivò Sebastian Vettel.
LE SCELTE PIRELLI
Per questo quattordicesimo appuntamento del mondiale 2015, Pirelli ha deciso di portare a Suzuka l’accoppiata P Zero Orange (Hard) e P Zero White (Medium). A commentare la scelta è Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: ”Suzuka è uno dei circuiti più aggressivi per gli pneumatici, insieme a Silverstone e Spa. Negli ultimi anni alcuni tratti sono stati riasfaltati, riducendo un po’ della notoria rugosità dell’asfalto, ma questo non sminuisce la sfida globale posta da Suzuka. Come abbiamo potuto sperimentare in passato, non è insolito poi dover affrontare condizioni meteorologiche estreme: o forti piogge o molto caldo.
I piloti amano guidare su questo circuito e nel corso del fine settimana di gara abbiamo il privilegio di incontrare fan tra i più appassionati al mondo: sono una parte vitale di ciò che rende così speciale la trasferta a Suzuka. Naturalmente, Jules Bianchi sarà nei nostri pensieri più che mai durante il weekend del Gran Premio del Giappone”.
GP GIAPPONE F1 2015: GLI ORARI
VENERDI' 25 SETTEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 03:00 - 04:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 07:00 - 08:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE SABATO 26 SETTEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 05:00 - 09:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 08:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE DOMENICA 27 SETTEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 07:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD* | CircusF1 LIVE
* differita Rai ore 14
GP GIAPPONE F1 2015: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
STREAMING VIDEO GP GIAPPONE F1 2015
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: È possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.