Si avvicina l’inizio del week end del Gran Premio d’Italia: a raccontare in diretta giorno per giorno l’evento sul circuito di Monza sarà la troupe di Sky Sport F1 che preannuncia un fine settimana ricco di eventi.
Si inizia già giovedì, con la diretta della conferenza stampa dei piloti alle 15:30 a cui prenderà parte anche il pilota della Ferrari Sebastian Vettel. A seguire, alle 17, il Paddock Live Pit Walk con Carlo Vanzini e Jacques Villeneuve. Il giovedì di Sky, però, non si ferma qui, perché alle 18:30 in diretta dalla Villa Reale di Monza, l’emittente trasmetterà sul canale Sky Sport F1 HD lo speciale “Ferrari meets Monza”, un evento in cui la Scuderia Ferrari incontrerà i suoi tifosi, grazie alla presenza di Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen e Maurizio Arrivabene, i quali saranno a disposizione per rispondere alle domande dei ferraristi che vorranno incontrarli dal vivo. La conduzione dell’evento sarà affidato a Federica Masolin.
Il venerdì di Sky si accende con la prima sessione di prove libere che sarà trasmessa a partire dalle 10. La seconda sessione scatterà invece alle 14 (pre dalle 13.45 e post dalle 15.30): alle 18:45 andrà in onda il Paddock Live Show, per fare degli approfondimenti e tirare le prime conclusioni dai passi gara mostrati dai piloti e dai team durante le prime sessioni di libere. In pista non scende, però, sola la F1: alle 15:55, infatti, prenderanno il via le qualifiche della Gp2 mentre, a seguire, scatterà il via anche per la Porsche Supercup, con la diretta sempre sul canale 207. A concludere la giornata, alle 19:30, sarà trasmessa in differita la conferenza stampa dei team principal, a cui parteciperà anche Maurizio Arrivabene, manager della Ferrari.
Sabato 5 settembre si apre con le qualifiche della Gp3 dove a rappresentare i nostri colori c’è l’attuale leader del campionato, Luca Ghiotto e, anche, il pilota della Ferrari Driver Academy Antonio Fuoco. A partire dalle 11 prenderà il via la terza sessione di prove libere, commentata da Carlo Vanzini e Roberto Chinchero di Autosprint: sarà un buon antipasto per le qualifiche le quali scatteranno alle 14:00. Le qualifiche saranno precedute dal Paddock Live delle 13 e seguite da quello delle 15.15 in cui si analizzerà tutto quanto accaduto nella lotta alla pole. Alle 15.40 e alle 17.15 a concludere il programma motoristico della giornata verranno trasmesse le gare di GP2 e GP3.
La domenica inizia alle 9.20 con gara 2 di GP3 e prosegue alle 10.30 con la Sprint Race della GP2 e alle 11.40 con la gara della Porsche Super Cup. Tutte le attenzioni si sposteranno successivamente al via della gara, la quale prenderà il via alle 14: alle 12.25 il Paddock Live introduttivo alla gara per guidare gli appassionati in tutti gli aspetti del Gran Premio fino al via. La gara verrà trasmessa sul canale 207 ma è bene ricordarsi del mosaico interattivo in HD, grazie alla quale gli appassionati potranno godersi le fasi salienti della corsa direttamente dagli onboard dei piloti. Seguirà il post gara (dalle 16) e alle 16.30 “Paddock Live Ultimo Giro”, con le domande da casa attraverso i canali Social di Sky Sport F1 HD. Per concludere la giornata alle 19, appuntamento con Fabio Tavelli e i suoi ospiti in Race Anatomy, tra cui anche il noto opinionista Leo Turrini.
Un week end di passione per la Formula 1 da vivere tutto sui canali Sky grazie al programma dettagliato che manterrà compagnia ai telespettatori per tutto il fine settimana.