Gp Messico F1 2015: orari TV Sky e RAI, streaming video e programma
Un gradito ritorno. Durante questo fine settimana il Circus della Formula 1 tornerà in Messico dopo oltre 20 anni di assenza! Si torna all’Autodromo Hermanos Rodríguez, quello che ha sempre caratterizzato l’appuntamento messicano a partire dal 1963. Si arriva in centro America con un mondiale ormai già concluso: domenica scorsa, infatti, si è messa la parola fine anche al mondiale piloti, vinto da Lewis Hamilton dopo una lunga cavalcata in solitaria. Dopo il Gran Premio degli Stati Uniti abbiamo anche la certezza del secondo posto nel mondiale costruttori della Ferrari, il miglior risultato dal 2012 a questa parte. Si arriva in Messico con tutti i dubbi del caso, perché questo è un circuito inedito per questo tipo di Formula 1 e capire i valori in campo non sarà particolarmente semplice. Sicuramente ci si può aspettare una Mercedes ad alti livelli, sopratutto nel primo e nel terzo settore, dove le qualità del motore e quelle in trazione saranno particolarmente rilevanti. Nel secondo settore, invece, potremmo vedere una buona Red Bull, in quanto questp è ricco di curve veloci, nelle quali il team di Milton Keynes fa sempre la differenza. Difficile aspettarsi un week-end “pazo” come quello che abbiamo appena vissuto ad Austin, quindi è difficile immaginare di vedere nuovamente le McLaren a punti e delle Toro Rosso così competitive, anche se il fatto che sia un’incognita per tutti potrebbe portare a qualche sorpresa.
GP MESSICO F1 2015: IL CIRCUITO
L’Autodromo Hermanos Rodríguez è un circuito permanente creato appositamente per la Formula 1. La pista è stata edificata nei pressi di Città del Messico, la capitale del paese centro americano: ovviamente, anche a causa della grande popolazione della metropoli (oltre 8 milioni di abitanti), nel passato il Gran Premio era sempre molto seguito dal vivo, risultando spesso emozionante e ricco di colpi di scena. Il Gran Premio del Messico, il quale si è sempre disputato all’Autodromo Hermanos Rodríguez, si è corso sino al 1992, prima di andare in “bacheca” come uno degli appuntamenti storici per il mondiale. A partire da questa stagione, però, il mondiale ritornerà in Messico, pronto con il calore dei suoi tifosi a spingere i piloti. Per questo appuntamento si è deciso di rinnovare la pista e il paddock: nuovi box, nuove strutture e disegno della pista modificato in alcuni punti a causa della sicurezza. Il progetto è stato affidato, anche in questo caso, al noto architetto Hermann Tilke: la zona centrale è stata leggermente modificata per renderla più scorrevole, mentre è stata eliminata l’ultima gloriosa curva, la “Peraltada” (una sorta di Parabolica), a favore di un tratto lento che passa all’interno dello stadio, una zona dove saranno presenti numerose tribune. Nella foto sottostante, un confronto tra il vecchio (in blu) e il nuovo (in bianco) tracciato.
La pista è particolarmente interessante dal punto di vista tecnico, perché presenta diverse caratteristiche: in primis possiamo vedere come il primo settore sarà particolarmente concentrato sulle qualità del motore, grazie al lungo rettilineo che agevolerà anche i sorpassi. Il secondo settore è altamente tecnico, con curve a bassa percorrenza miste a tratti veloci. Il terzo settore, infine, sarà favorevole a chi riuscirà ad avere una buona trazione, visto che la zona dello stadio è una parte della pista particolarmente lenta e tortuosa.
GP MESSICO F1 2015: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio del Messico si svolse nel 1962, subito dopo l’inaugurazione dell’Autodromo Hermanos Rodríguez: in quell’occasione, però, non era valevole per il mondiale di Formula 1 ed entrò a far parte ufficialmente del calendario solo l’anno dopo, a partire dal 1963. Quell’edizione fu vinta da Jim Clark su Lotus, il quale precedette i connazionali John Surtees e Graham Hill. Per la prima vittoria Ferrari bisogna aspettare 7 anni, quando nel 1970 Jacky Ickx vinse la gara a bordo della vettura di Maranello. Quella del 1970 fu anche l’ultima edizione del Gran Premio del Messico prima di una lunga pausa che durò 15 anni: solo nel 1986, infatti, il Circus tornò in centro America. Per gli amanti delle statistiche, i piloti più vincenti sono Jim Clark, Nigel Mansell e Alain Prost, tutti a quota 2 successi. Da segnalare anche le vittorie di Ayrton Senna nel 1989 e del nostro Riccardo Patrese nel 1991. Nel video un giro completo del rinnovato tracciato di Città del Messico.
LE SCELTE PIRELLI
Per questo diciassettesimo appuntamento del mondiale 2015, Pirelli ha deciso di portare a Città del Messico l’accoppiata P Zero Soft (Yellow) e P Zero Medium (White). A commentare la scelta è Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “È davvero emozionante tornare in Messico, su un circuito nuovo ma allo stesso tempo ricco di tradizione. Scegliere le mescole per un nuovo tracciato è una bella sfida, ma il sistema di simulazione – una delle più importanti aree di sviluppo della tecnologia in Formula Uno – è molto preciso, anche se è inevitabile propendere verso una scelta più conservativa per il primo anno su un nuovo circuito. Come sempre, puntiamo ad avere due pit-stop, ma le condizioni meteo incerte che interesseranno gran parte del Nord America avranno un gran peso. Il tracciato è stato progettato pensando ai sorpassi, per questo ci aspettiamo una gara davvero interessante”.
GP MESSICO F1 2015: GLI ORARI
VENERDI' 30 OTTOBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 17:00 - 18:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 21:00 - 22:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE SABATO 31 OTTOBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 17:00 - 18:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 20:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 20:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE
* DIFFERITA RAI ORE 23:25
GP MESSICO F1 2015: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
STREAMING VIDEO GP MESSICO F1 2015
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: È possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.