Il vincitore della seconda edizione del Gran Premio di Russia F1 2015 è Lewis Hamilton. Il pilota della Mercedes ha conquistato oggi la sua 42esima vittoria in Formula 1, superando Ayrton Senna e raggiungendo Sebastian Vettel.
Il tedesco della Ferrari, secondo oggi al traguardo, ha supravanzato nella classifica mondiale piloti Nico Rosberg, ritiratosi per un problema all’acceleratore della sua monoposto, quando occupava la prima posizione.
Sul terzo gradino del podio con Hamilton e Vettel è salito oggi Sergio Perez, grazie ad un’ottima strategia del suo team e al contatto nel giro finale tra Valtteri Bottas (3°) e Kimi Raikkonen (4°).
HAMILTON SEMPRE PIU’ LEADER: A POCHI PUNTI DAL 3° MONDIALE
I venticinque punti conquistati oggi da Hamilton e lo zero in classifica di Rosberg, hanno permesso all’inglese di portare a 73 il suo vantaggio in classifica sul suo compagno di squadra. E con quattro gare alla fine del mondiale e 100 punti a disposizione, il titolo mondiale piloti 2015 di Formula 1 è sempre più nelle mani del già due volte campione del mondo.
VETTEL: MALE AL VIA, SUPERBO IN GARA
PEREZ SUL PODIO: WELL DONE!
Un po’ a sorpresa sul terzo gradino del podio è salito Sergio Perez, autore di una splendida gara. Aiutato nel finale dal contatto tra Bottas e Raikkonen, il pilota messicano della Force India avrebbe chiuso al 5° posto. Molto buona comunque la sua gara, con un ottimo passo seppur aiutato da una strategia che ha previsto una sosta anticipata in regime di Safety Car.
TEAM RADIO ALONSO, EPISODIO 2
Dopo il Team Radio di Alonso in Giappone che aveva paragonato il motore Honda della sua McLaren a quello di una GP2, lo spagnolo si è reso protagonista anche oggi in una conversazione passata in diretta su SkySportF1. Al 35° giro con Alonso in decima posizione davanti a Massa il suo muretto box gli ha comunicato via radio “di lottare con Massa fino alla fine della gara”. Non si è fatta attendere la risposta dello spagnolo che ha detto: “Adoro il vostro senso dell’umorismo”. E dopo poche tornate il brasialiano ha superato il suo ex compagno di squadra in Ferrari.
ROSBERG E LA “SCUSA” DELL’ACCELERATORE PER DIRE ADDIO AL SOGNO MONDIALE
Povero Rosberg. Dopo aver conquistato la pole posizion e aver tenuto dietro il suo rivale l titolo nella prima parte di gara, ha dovuto arrendersi per la rottura del pedale dell’acceleratore! Una “sfiga” pazzesca, come l’ha definita anche lo stesso Rosberg nelle interviste del dopo gara. Certo non deve però dare la colpa a questo episodio per un mondiale nel quale non è mai riuscito ad impensierire Hamilton!
GP Russia F1 2015 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 11 Ottobre 2015
Pos Naz Pilota Team Tempo/Gap 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1h37m11.024s 2 05 Sebastian Vettel Ferrari + 5"953 3 11 Sergio Pérez Force India + 28"900 4 19 Felipe Massa Williams + 38"800 5 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 42"300 (*) 6 26 Daniil Kvyat Red Bull + 47"500 7 12 Felipe Nasr Sauber + 56"500 8 13 Pastor Maldonado Lotus + 61"000 9 22 Jenson Button McLaren + 79"400 10 14 Fernando Alonso McLaren + 86"200 (**) 11 33 Max Verstappen Toro Rosso + 88"400 12 77 Valtteri Bottas Williams + 1 GIRO 13 98 Roberto Merhi Manor + 2 GIRO 14 28 Will Stevens Manor + 2 GIRO 15 03 Daniel Ricciardo Red Bull RITIRATO 16 55 Carlos Sainz Toro Rosso RITIRATO 17 08 Romain Grosjean Lotus RITIRATO 18 06 Nico Rosberg Mercedes RITIRATO 19 27 Nico Hulkenberg Force India RITIRATO 20 09 Marcus Ericsson Sauber RITIRATO
(*) penalizzato di 30″ per il contatto con Bottas (P8) | (**) penalizzato di 5″ (P11)