L’ultimo Gran Premio della stagione 2015 di Formula 1 ha visto la terza vittoria consecutiva di Nico Rosberg. Il tedesco della Mercedes, scattato dalla pole position, ha dominato dall’inizio alla fine.
Vittoria “inutile” però ai fini della classifica piloti e del titolo mondiale, già assegnato al suo compagno di squadra Lewis Hamilton. L’inglese ha chiuso oggi al secondo posto, senza mai avere una vera chance per attaccare l’ex amico Nico.
Terzo podio stagionale per Kimi Raikkonen, con una condotta di gara su un passo molto vicino a quello delle due Mercedes, almeno con gomme Pirelli Soft a banda gialla.
MERCEDES, FORSE UN PO’ TROPPO TEDESCHI!
Hamilton ci ha provato nel finale a chiedere una strategia diversa ma… nulla! L’ultima parte di gara poteva regalare qualche emozione in più ma… nulla! Il muretto box del team Mercedes ha assegnato strategie fotocopia ai due piloti e lo spettacolo ne ha risentito!
SUPER WEEK END DI RAIKKONEN. SUPER RIMONTA DI VETTEL
Ottimo terzo posto in qualifica il sabato, ottimo terzo posto finale oggi in gara per Kimi Raikkonen che gli vale anche un importante quarto posto nella classifica mondiale piloti. Il finlandese, al podio numero 80 in carriera, ha sopravanzato il connazionale Valtteri Bottas, oggi fuori dalla zona punti per un contatto in corsia box. Il passo gara dimostrato oggi dalla Ferrari, al traguardo a “soli” 19″ dal vincitore, è di buon auspicio per la prossima stagione, anche se il lavoro nel lungo inverno sarà decisivo per i valori in pista nel 2016.
Maurizio Arrivabane ai microfoni di Sky Sport F1 HD, subito dopo la fine della gara, è stato chiaro: “Faremo di tutto per essere davanti alla Mercedes”. Quanto a Sebastian Vettel, partito dalla piazzola numero 15 per l’errore di ieri nelle qualifiche, ha rimontato fino alla 4a posizione finale. Merito suo, del passo gara della sua Ferrari e della strategia dei box.
Qui sotto la radio cronoca dalla gara e l’ordine d’arrivo del Gp.
GP ABU DHABI F1 2015 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 29 Novembre 2015 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 Nico Rosberg Mercedes 55 2 Lewis Hamilton Mercedes +8"2 3 Kimi Raikkonen Ferrari +19"4 4 Sebastian Vettel Ferrari +43"7 5 Sergio Perez Force India +63"9 6 Daniel Ricciardo Red Bull +65"0 7 Nico Hulkenberg Force India +93"6 8 Felipe Massa Williams +97"7 9 Romain Grosjean Lotus +98"2 10 Daniil Kvyat Red Bull +102"4 11 Carlos Sainz Toro Rosso +103"5 12 Jenson Button McLaren 1LAP 13 Valtteri Bottas Williams 1LAP 14 Marcus Ericsson Sauber 1LAP 15 Felipe Nasr Sauber 1LAP 16 Max Verstappen Toro Rosso 1LAP 17 Fernando Alonso McLaren 2LAPS 18 Will Stevens Manor 2LAPS 19 Roberto Merhi Manor 2LAPS CLASSIFICA PILOTI COSTRUTTORI F1 2015 Pos Pilota Punti 1 Lewis Hamilton 381 2 Nico Rosberg 322 3 Sebastian Vettel 278 4 Kimi Raikkonen 150 5 Valtteri Bottas 136 6 Felipe Massa 121 7 Daniil Kvyat 95 8 Daniel Ricciardo 92 9 Sergio Perez 78 10 Nico Hulkenberg 58 11 Romain Grosjean 51 12 Max Verstappen 49 13 Felipe Nasr 27 14 Pastor Maldonado 27 15 Carlos Sainz 18 16 Jenson Button 16 17 Fernando Alonso 11 18 Marcus Ericsson 9 19 Roberto Merhi 0 20 Alexander Rossi 0 21 Will Stevens 0 CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI F1 2015 Pos Costruttore Punti 1 Mercedes 703 2 Ferrari 428 3 Williams/Mercedes 257 4 Red Bull/Renault 187 5 Force India/Mercedes 136 6 Lotus/Mercedes 78 7 Toro Rosso/Renault 67 8 Sauber/Ferrari 36 9 McLaren/Honda 27 10 Marussia/Ferrari 0