Gp Brasile F1 2015: orari TV Sky e RAI, streaming video e programma
Nel prossimo week end la Formula 1 si sposterà in sudamerica per il Gran premio del Brasile. Il titolo mondiale piloti e il titolo mondiale costruttori sono già stati assegnati a Lewis Hamilton e alla Mercedes, ma c’è ancora la lotta per il secondo posto nella classifica piloti: a contendersela sono Nico Rosberg e Sebastian Vettel. Il tedesco della Mercedes ha, dopo il successo in Messico, 21 punti di vantaggio sul connazionale della Ferrari. Ferrari che è attesa al riscatto dopo l’opaca prestazione in Messico. Questa la nostra anteprima del Week-end.
GP BRASILE F1 2015: IL CIRCUITO
L’autodromo José Carlos Pace è un circuito situato nei pressi di Interlagos: ci troviamo in Brasile, uno degli appuntamenti classici del mondiale di Formula 1. Lo stato sudamericano ospita ormai da parecchi anni il Gran Premio del Brasile èd è spesso stato posto come primo o tra gli ultimi Gp dell’anno nel calendario ufficiale, in modo da poter sfruttare l’estate australe ed evitare, per quanto possibile, forti acquazzoni. Dal punto di vista storico la pista venne inaugurata nel 1940 mentre il primo Gp di F1 si svolse solamente nel 1973. Nel corso della sua storia il tracciato ha subito diverse modifiche, tra cui l’ultima della passata stagione, ovvero la modifica dell’ingresso della pit lane, alla quale è stata inserita una sorta di chicane. Anche quest’anno ci saranno delle modifiche le quali saranno volte, però, più al confort dei meccanici e del personale, grazie ad box e paddock più grandi. Originariamente il tracciato era lungo quasi 8 km e si sviluppava lungo il perimetro del tracciato attuale: curve che sono passate alla storia, come la “S do Senna”, sono state inserite successivamente, in modo da diminuire la velocità media del circuito e, conseguentemente, ridurre la pericolosità dello stesso che al tempo era particolarmente elevata. Dopo numerose modifiche volte a migliorare la sicurezza la pista si ridusse agli attuali 4,3km, il che lo rendono uno dei tracciati più corti del mondiale. Si gira in senso antiorario e una delle sue peculiarità sono le condizioni meteo che hanno spesso condizionato lo svolgimento del Gran Premio.
La pista è lunga complessivamente 4309m e comprende un totale di 15 curve: si alternano curve molto lente, come quelle nel settore centrale che è molto guidato, e alcune molto veloci, come nel settore finale.
GP BRASILE F1 2015: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio del Brasile valido per il mondiale di Formula 1 si svolse sul circuito di Interlagos nella stagione 1973 e vide la vittoria di uno degli eroi di casa, Emerson Fittipaldi, a bordo dell’inglese Lotus. Le prime 3 edizioni furono vinte tutte da dei piloti brasiliani: 2 per Emorson Fittipaldi e una per Carlos Pace (alla quale è intitolato l’autodromo). Il Gran Premio, nel corso della sua storia, si sposto per diversi anni sul circuito di Jacarepaguá, vicino a Rio de Janeiro, per poi ritornare a Interlagos, da poco ridisegnato. Per quanto riguarda le statistiche, almeno per quanto riguarda il mondo della Formula 1, il Brasile è terra di conquista inglese, con un totale di 22 vittorie da parte di una vettura inglese (di cui 12 detenute dalla McLaren che precede la Ferrari rimasta ormai da parecchi anni a quota 10 successi). Il pilota più vincente è, invece, Alain Prost, il quale ha ottenuto ben 6 successi nel corso della sua carriera. Alle sue spalle Michael Schumacher, fermo a quota 4 affermazioni e Carlos Reutemann che, invece, ha vinto per 3 volte. Per quanto riguarda i piloti in attività, dobbiamo citare le 2 vittorie per l’idolo di casa Felipe Massa e per il tedesco Sebastian Vettel, al quale dobbiamo aggiungere le affermazioni di Nico Rosberg, Jenson Button e Kimi Raikkonen.
GP BRASILE F1 2015: L’EDIZIONE 2014
L’edizione 2014 del Gran Premio del Brasile fu vinto da Nico Rosberg dopo un duello con Lewis Hamilton (il quale arrivò secondo): in realtà non ci fu un vero duello in pista, ma sul cronometro. Il tutto si decise durante la fase del pit stop: Rosberg si era già fermato e Hamilton, nel tentativo di recuperare lo svantaggio sul compagno di team, finì in testacoda. Sul terzo gradino del podio arrivò l’idolo di casa Felipe Massa. Avvincente il duello con il quarto posto, che vide spuntarla Jenson Button: l’inglese della McLaren si rese protagonista di tre avvincenti duelli con i due piloti della Ferrari e con Sebastian Vettel, giungendo appena vicino al podio. Vettel concluse 5°, precedendo Alonso e Raikkonen. Da segnalare anche il buon settimo posto di Nico Hulkenberg.
LE SCELTE PIRELLI
Per questo diciassettesimo appuntamento del mondiale 2015, Pirelli ha deciso di portare a Città del Messico l’accoppiata P Zero Soft (Yellow) e P Zero Medium (White). A commentare la scelta è Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: ”Interlagos è uno di quei luoghi storici che hanno contribuito a plasmare la storia della Formula Uno, quindi è un piacere per noi venire qui e respirare ancora una volta l’atmosfera unica e la passione dei tifosi locali, alla fine di quella che è stata una tripletta americana: dopo Austin e Messico, arriva adesso il Brasile.
Il Sud America, e il Brasile in particolare, rappresentano uno dei mercati più importanti per Pirelli, per questo quella di San paolo è una gara particolarmente importante per noi.
Da un punto di vista tecnico, le modifiche all’asfalto apportate lo scorso anno influenzeranno il comportamento delle gomme. Tradizionalmente, Interlagos è un circuito ad alta energia per le gomme; ci aspettiamo quindi di vedere due o tre pitstop per la maggior parte dei piloti. Come sempre, però, avremo un quadro preciso della reale situazione solo dopo le sessioni di prove libere del venerdì”.
GP BRASILE F1 2015: GLI ORARI
VENERDI' 13 NOVEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 13:00 - 14:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD e Rai Sport | CircusF1 LIVE 17:00 - 18:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD e Rai Sport | CircusF1 LIVE SABATO 14 NOVEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 14:00 - 15:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD e Rai Sport | CircusF1 LIVE 17:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD e Rai 2 | CircusF1 LIVE DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 17:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD e Rai 1| CircusF1 LIVE
GP BRASILE F1 2015: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
STREAMING VIDEO GP BRASILE F1 2015
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: È possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o