Gp Brasile F1: Pole position per Rosberg, Vettel terzo a mezzo secondo
Si sono appena concluse le qualifiche del Gran premio del Brasile e ancora una volta la prima fila è stata monopolizzata dal team Mercedes. Davanti a tutti partirà Nico Rosberg che ha guadagnato la sua quinta Pole position nelle ultime cinque gare.
Il tedesco ha ottenuto il miglior tempo girando in 1’11”282 sul breve tracciato di Interlagos. Il compagno di team, Lewis Hamilton, invece non è andato oltre la seconda posizione staccato di soli 78 millesimi. Terzo è giunto, con la Ferrari numero 5, il magnifico Sebastian Vettel. Il tedesco della Rossa ha chiuso con il tempo di 1’11”804 ed un ritardo di 522 millesimi dal Pole man di giornata. Quarto posto per il finlandese volante Valtteri Bottas che con una Williams estremamente veloce nei rettilinei e incredibilmente nervosa nella parte mista del tracciato, ha subito un distacco di 803 millesimi dalla perfetta Mercedes di Nico Rosberg. Solo quinto il glaciale Kimi Raikkonen che nel finale non è riuscito ad avere la meglio sul connazionale della Williams. L’Iceman ha fermato il cronometro sull’ 1’12”144 ma domani partirà comunque in quarta piazza, alle spalle del compagno di scuderia, per la retrocessione di 3 posizioni proprio di Bottas, incappato in una penalità.
Chiudono la Top Ten nell’ordine: (6°)Nico Hulkemberg , (7°) Daniil Kvyat , (8°) Felipe Massa, (9°) Daniel Ricciardo, (10°) Max Verstappen .
Q1: TUTTI CON LE SOFT, ALONSO SUBITO OUT
Ad aprire le danze in Q1 ci ha pensato la Force India di Nico Hulkemberg. Tutti i piloti sono poi scesi in pista adottando strategie diverse sulla scelta delle gomme. Alcuni team hanno preferito effettuare il primo tentativo di giro veloce con le coperture medie, mentre altre scuderie hanno scelto immediatamente la gomma soft per evitare il taglio. Anche in Mercedes la scelta è ricaduta subito sulla mescola soft, più performante. L’unico a non aver avuto la possibilità di effettuare un giro cronometrato è stato Fernando Alonso. Il pilota spagnolo, nel corso del giro di lancio, è stato costretto a parcheggiare la sua McLaren a bordo pista in seguito ad un problema meccanico riscontrato sulla power-unit made in Japan. Ennesima delusione quindi per un team molto ambizioso ma che sembra non riuscire a trovare il giusto livello di competitività. La giovane power-unit Honda pare affetta da problemi cronici di affidabilità.
Esclusi dal Q2 sono stati nell’ordine: (16°) Pastor Maldonado, (17°) Jenson Button, (18°) Alexander Rossi, (19°) Will Stevens e (20°) Fernando Alonso.
Q2: UN LAMPO DI VETTEL CHE SI INSERISCE TRA LE MERCEDES
Il Q2 ha avuto come protagonista Sebastin Vettel. Il pilota Ferrari ha portato la sua SF15-T in seconda posizione tra le due Mercedes al termine di un giro perfetto. Kimi Raikkonen invece non è sembrato particolarmente in forma ma ha comunque staccato un quarto tempo davanti alla Williams di Bottas. Ottima prestazione per l’idolo di casa Felipe Nasr che, pur non evitando il taglio, è riuscito a stare davanti al compagno di team e alla più performante Toro Rosso di Carlos Sainz.
Brutto errore per Romain Grosjean, che ha gettato all’aria la possibilità di qualificarsi per il Q3 in seguito ad un testacoda che ha provocato lo spiattellamento degli pneumatici della sua Lotus.
Esclusi dal Q3 sono stati nell’ordine: (11°) Felipe Nasr, (12°) Carlos Sainz, (13°) Sergio Perez, (14°) Marcus Ericsson e (15°)Romain Grosjean.
Q3: DOMINIO MERCEDES, ROSBERG SEMPRE IN POLE
Il Q3 è stato dominato dalle monoposto del team Mercedes. Lo strapotere prestazionale delle Frecce d’Argento in qualifica è stato ancora una volta devastante. Nico Rosberg ha ottenuto la sua quinta Pole position nelle ultime cinque gare, staccando il compagno di team di soli 78 millesimi. Il già campione del mondo Lewis Hamilton, domani in gara darà certamente filo da torcere al pilota tedesco davanti a lui, ma non è riuscito ad essere altrettanto efficace e perfetto in qualifica. Terzo è arrivato Sebastian Vettel con la prima delle Ferrari, seguito a ruota da un velocissimo Valtteri Bottas e dal compagno di scuderia Kimi Raikkonen.
GP BRASILE F1 2015 GRIGLIA D PARTENZA - Sabato 14 Novembre 2015 Pos. Pilota Team Tempo Gap 1 Nico Rosberg Mercedes 1m11.282s - 2 Lewis Hamilton Mercedes 1m11.360s 0.078s 3 Sebastian Vettel Ferrari 1m11.804s 0.522s 4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m12.144s 0.862s 5 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m12.265s 0.983s 6 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m12.322s 1.040s 7 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m12.085s 0.803s 8 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m12.415s 1.133s 9 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m12.739s 1.457s 10 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m13.045s - 11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m13.147s - 12 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m13.233s - 13 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m12.989s - 14 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m13.913s - 15 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m13.385s - 16 Jenson Button McLaren/Honda 1m13.425s - 17 Alexander Rossi Marussia/Ferrari 1m16.151s - 18 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m16.283s - 19 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m12.417s - 20 Fernando Alonso McLaren/Honda - -
Scritto da Daniele Vanin.