Gp Brasile F1, prove libere 3: la Mercedes detta ancora il passo
Sono ancora una volta le Mercedes ad imporsi nelle terza sessione di prove libere, quella del sabato. Le due “Frecce d’argento” hanno chiuso in testa la mattinata ad Interlagos, penultimo appuntamento del mondiale 2015. In cima alla lista dei tempi, infatti, troviamo Nico Rosberg: il tedesco ha ottenuto il miglior crono di 1:12.070, rifilando più di un decimo al compagno di team Lewis Hamilton. il quale ha chiuso la mattinata in 1:12.193. L’inglese della Mercedes è stato protagonista nel bene e nel male in Brasile: nella prima parte della FP3 si è fermato in pista (poi è riuscito a ripartire ed a tornare ai box) per un problema al cambio mentre, successivamente, è stato vittima di un testacoda nella seconda parte del tracciato. Tanti problemi, quindi, per il 3 volte campione del mondo.
Dietro alle due Mercedes troviamo il duo Ferrari, composto da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen: il tedesco è riuscito a precedere il compagno finlandese di circa 4 decimi, accusando, però, un distacco di 690 millesimi dal connazionale della Mercedes. Per Vettel tante piccole correzioni durante il giro veloce, sintomo che non c’è ancora un perfetto bilanciamento con la monoposto. A ruota delle due vetture del Cavallino troviamo Valtteri Bottas che è sembrato competitivo nel corso di tutto il week-end: il finlandese del team di Grove sembra trovarsi a suo agio su questa pista e con questa vettura, a differenza del compagno di squadra Felipe Massa, il quale sembra essere più in difficoltà, tanto che oggi ha concluso solamente 12°.
A concludere la top ten troviamo le due Force India di Nico Hulkenberg (6°) e Sergio Perez (8°), le due Lotus di Romain Grosjean (7°) e Pastor Maldonado (9°) ed, infine, la Toro Rosso di Max Verstappen (10°): i piloti Toro Rosso sembrano essere più in difficoltà rispetto alle ultime gare. Indietro le due Red Bull di Daniel Ricciardo (10°) e Daniil Kvyat (13°) i quali, però, sono riusciti a mantenere il distacco sotto i due secondi dalla vetta. Miglioramenti in casa McLaren per quanto riguarda Fernando Alonso: lo spagnolo, dopo aver cambiato unità motrice, è riuscito a chiudere 14°, mantenendo sotto i due secondi il distacco da Rosberg.
GP BRASILE F1 2015 - Sabato 14 Novembre 2015 - LIBERE III Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m12.070s - 16 2 Nico Rosberg Mercedes 1m12.193s 0.123s 19 3 Sebastian Vettel Ferrari 1m12.760s 0.690s 19 4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m13.096s 1.026s 20 5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m13.335s 1.265s 25 6 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m13.345s 1.275s 19 7 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m13.437s 1.367s 19 8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m13.506s 1.436s 18 9 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m13.534s 1.464s 20 10 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m13.548s 1.478s 21 11 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m13.572s 1.502s 23 12 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m13.742s 1.672s 24 13 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m13.829s 1.759s 17 14 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m13.850s 1.780s 19 15 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m13.959s 1.889s 23 16 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m14.185s 2.115s 23 17 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m14.288s 2.218s 22 18 Jenson Button McLaren/Honda 1m14.445s 2.375s 17 19 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m16.671s 4.601s 15 20 Alexander Rossi Marussia/Ferrari 1m17.059s 4.989s 15