Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Come cambia la Formula 1 nel 2016: il nuovo regolamento

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro4 Dicembre 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Nella giornata di ieri la FIA sul proprio sito internet ha pubblicato il nuovo regolamento tecnico/sportivo della stagione 2016 di Formula 1, illustrando nel dettaglio quali saranno le modifiche che verranno applicate a partire dal prossimo anno rispetto al 2015.

    Innanzitutto bisogna aprire con una nota a parte. È stato affidato a Jean Todt e a Bernie Ecclestone il compito di “riorganizzare” la Formula 1, cercando di aumentare lo spettacolo e diminuire i costi. Di questo, comunque, se ne parlerà nel gennaio del 2016, quando ci sarà una riunione, a cui parteciperanno anche i team che porteranno le loro proposte, a riguardo.

    Dal punto di vista tecnico, invece, partiamo dalle nuove regole riguardo alla Power Unit. Purtroppo non c’è l’aumento di Power Unit usufruibili da ogni pilota per ogni stagione: rimangono sempre 4 come nel 2015. Sicuramente riportarle a 5 sarebbe stata una soluzione migliore, così avremmo visto piloti spingere maggiormente ed evitare di tirare il freno per risparmiare km e per evitare una penalità, come accaduto in questa stagione. L’importante novità è che stato cambiato il numero di gettoni disponibile ad ogni stagione. Con il vecchio regolamento il numero di gettoni a partire dal 2016 sarebbe stato considerevolmente inferiore rispetto a quello di questa stagione: con le nuove regole, il prossimo anno avremo ancora 32 tokens spendibili durante la stagione sulla Power Unit. È un dato importante, perché con un maggior numero di tokens, potranno essere effettuati più cambiamenti durante la stagione piuttosto che spenderli tutti durante la fase invernale. Nel 2017, inoltre, avremo 25 gettoni, nel 2016 ne avremo 25 e così via, scalando sempre di 5 gettoni a stagione fino al 2019. C’è da sottolineare come la FIA abbia pensato anche ai nuovi costruttori che entreranno in Formula 1: per evitare che succeda quanto accaduto ad Honda in questa stagione, a partire dal prossimo anno, qualsiasi nuovo motorista nel suo primo anno avrà a disposizione 15 gettoni, mentre ne avrà 32 nel secondo. Le novità tecniche non finiscono qui perché, in tema di sicurezza, è stato deciso di intervenire intorno alla zona del casco del pilota, aumentando l’altezza delle protezioni laterali.

    Dal punto di vista sportivo, ci sono importanti cambi regolamentari per quanto riguarda gli pneumatici. A partire dalla prossima stagione, per quanto riguarda gli pneumatici slick (quindi da asciutto), Pirelli ha deciso di portare ad ogni evento tre mescole diverse tra loro, per dare maggior scelta ai piloti e ai team, adattandosi alle loro esigenze: c’è da sottolineare, però, come il numero di set di coperture, 13, rimarrà lo stesso vigente oggi. A partire dalla prossima stagione, come detto, saranno 3 i set portati in pista da Pirelli: due imposti dalla casa milanese ed uno, qualunque esso sia, scelto dai team. Le squadre avranno una deadline precisa entro la quale indicare le loro scelte a Pirelli (il problema è sopratutto logistico) e queste saranno rivelate solo due settimane prima del Gran Premio stesso. Chi non rispetterà la scadenza, dovrà sottostare al volere della FIA, che sceglierà per lei la terza mescola. Questo nuovo regolamento, però, ai molti non sembra risultare ancora comprensibile e c’è chi, come Romain Grosjean, ha espresso già tutta la sua perplessità sulla complessità di questa nuova scelta.

    Altra novità dal punto di vista sportivo è la possibilità di riomologare la Power Unit della stagione precedente: in realtà questo non è un vero e proprio cambiamento, visto che la Manor quest’anno ha usato un’unità Ferrari del 2014. Al contrario di quanto successo con la Manor, però, questa non è una deroga, ma è un cambiamento regolamentare a tutti gli effetti. Infatti, come recita il comunicato “è stato concesso alla Ferrari di fornire un team nel 2016 con una Power Unit 2015”: essenzialmente, a partire dalla prossima stagione, le Toro Rosso monteranno le Power Unit 2015 della Casa di Maranello.

    Il regolamento del 2016, quindi, porta interessanti novità sia dal punto di vista tecnico, con l’aumento di possibilità di intervento sulla Power Unit, sia dal punto di vista sportivo, con la possibilità di avere una varietà di strategie ancora più ampia durante ogni week-end.

    2015 2016 F1 regolamento tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVideo F1 | Vettel nel team radio: “Alonso deve davvero odiarmi”
    Next Article Lewis Hamilton è il migliori pilota del 2015 per i team principal
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.