La stagione di Formula 1 è ormai conclusa: ad Abu Dhabi domenica scorsa è andata in scena l’ultimo atto del mondiale 2015 davanti ad un grande pubblico. Per i piloti e per i team, però, l’anno non è ancora finito, perché oggi era in programma un’interessante test per Pirelli, per valutare le proprie gomme in vista del 2016: un’occasione importante per capire i punti di forza e i punti negativi delle nuove mescole e per testare la nuova ultrasoft, la gomma che farà il suo ingresso ufficiale in Formula 1 a partire dalla prossima stagione. Questa nuova mescola sarà la più prestazionale nella gamma della casa milanese, ed è volta ad essere utilizzata su circuiti in cui il degrado è particolarmente basso, come Monaco, Canada, Austria, Russia ed Abu Dhabi. L’azione in pista non è mancata, con la Manor che, ad esempio, ha commentato di aver completato 638km (115 giri), quindi oltre il doppio della distanza di gara.
Sulle vetture erano presenti sia pilota titolari, come nel caso di Ferrari e Red Bull, ma anche tester e terzi piloti, che hanno sfruttato l’occasione per accumulare km su delle vetture da Formula 1. Questa era la line-up dei piloti presenti oggi.
Il test, su diretta volontà della stessa Pirelli, era chiuso alla stampa ma, fortunatamente, i team e qualche appassionato hanno dato informazioni ai tifosi. In particolare la McLaren sul proprio profilo Twitter ha pubblicato una foto ritraente lo schermo con i tempi della giornata:
The Abu Dhabi timing screens at one point today, showing McLaren at the front! #BelieveInMcLarenHonda #GoStoff pic.twitter.com/TSXaaH0ooJ
— McLaren (@McLarenF1) 1 Dicembre 2015
Da sottolineare come i tempi siano ovviamente indecifrabili: è difficile capire con quale mescola e con quanto quantitativo di carburante si sia fatto segnare il tempo, anche se possiamo affermare con certezza che sono stati effettuati anche dei tentativi di long run, visto che alcune sequenze di giri erano costanti intorno all’1’47”. A differenza di quanto aveva riferito Pirelli in un comunicato stampa uscito qualche settimana fa, sulle coperture c’erano i classici loghi e i classici colori che permettono al pubblico di individuare di che mescola si tratti.
Questo il live della giornata di oggi, con qualche informazione dai team e la diretta su twitter da parte degli amici di LaF1Es che, dall’albergo nel circuito, hanno potuto assistere ai test odierni.