Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Horner rivela i retroscena del no Ferrari e Mercedes alla fornitura della Power Unit

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi12 Gennaio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Horner Lauda F1
    Christian Horner, Team Principal Red Bull, ha rivelato particolari inediti che avrebbero portato alla mancata fornitura della Power Unit Mercedes e Ferrari.

    I vertici del team di Milton Keynes, non è un segreto, hanno tentato per diversi mesi di ottenere il “motore” Mercedes o Ferrari per il 2016 ma sia il costruttore tedesco che quello italiano hanno respinto la richiesta al mittente.

    Il risultato finale è quello che tutti conosciamo: Red Bull monterà anche nel 2016 la Power Unit Renault, anche se il nome sarà TAG Heuer.

    In una recente intervista a Motorsport.com, Horner ha dichiarato: “In estate ci sono state un sacco di discussioni. Ci sono stati accordi che sono stati successivamente rinnegati. Se sei una squadra competitiva, c’è un evidente conflitto all’interno di quella squadra, se sei un fornitore di motori pure. I motori sono il più grande elemento di differenziazione delle prestazioni in F1 in questo momento”.

    Horner ha poi rivelato che Dietrich Mateschitz, il patron Red Bull, ha ritenuto chiuso un accordo con Mercedes, a seguito di una stretta di mano con Niki Lauda. Tuttavia, l’accordo non si è poi concretizzato per via dell’opposizione di Toto Wolff.

    “Dietrich (Mateschit, ndr) ha sempre lavorato credendo alle strette di mano; questo è il modo in cui ha gestito la sua attività e gestire la sua vita”.

    Horner ha poi aggiunto che le speranze di Red Bull di avere i motori Mercedes o Ferrari siano state ostacolate dalla competitività del telaio progettato da Adrian Newey che preoccupava molto i rivali in ottica 2016.

    In particolare Horner ha poi precisato: “La nostra performance nel settore centrale di SPA sembrava spaventare alcune persone, proprio mentre stavamo discutendo con Mercedes. Inoltre la nostra performance a Singapore ha spaventato moltissimo la Ferrari”.

    Horner pensa quindi che la mancata fornitura delle Power Unit Mercedes o Ferrari alla Red Bull sia da attribuire alla manifesta superiorità del telaio delle sue monoposto, rispetto alla concorrenza diretta.

    2016 F1 ferrari horner mercedes red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFormula 1 2016: come cambia il nuovo regolamento sui pneumatici
    Next Article Tutte le ipotesi sull’evento Ferrari ReadySetRed
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.