Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La Marussia MR02 di Jules Bianchi pronta ad essere venduta all’asta

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada28 Gennaio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Bianchi-Marussia-F1
    E’ ormai tutto pronto a Londra per un evento unico riservato ai collezionisti di beni di lusso.

    La casa d’aste John Pye infatti, nelle prossime settimane metterà all’asta ben quattro monoposto di Formula 1 appartenenti al team Marussia ed alla non più esistente Virgin Racing. Per la prima volta nella storia del settore, si potrà acquistare, tramite un’asta pubblica, una vettura di Formula 1 dotata della tecnologia DRS.

    Come già citato in apertura, le auto in vendita saranno quattro, ed andranno a coprire un arco di tempo dal 2010 al 2013. Nel 2010 l’attuale team Marussia debuttò nella massima serie con il nome di Virgin Racing, e la monoposto di quella stagione sarà regolarmente in vendita. Si tratta della VR01, guidata all’epoca dai piloti Timo Glock e Lucas Di Grassi. Nel 2011 subentra il team russo, iscrivendo al campionato la scuderia Marussia-Virgin con la vettura MVR02. Anche quest’ultima sarà disponibile per i collezionisti, esattamente come la versione del 2012, la MR01. L’attenzione maggiore però sarà indubbiamente concentrata sulla macchina del 2013, la MR02. Questa infatti è stata l’auto con la quale fece il proprio debutto il compianto Jules Bianchi, affiancato dal compagno di squadra Charles Pic.

    I successi della stagione 2013 furono alquanto modesti, ma il talento del pilota francese consentì di terminare il campionato davanti ai diretti rivali della Caterham, complice anche un 13° posto come miglior piazzamento. L’appuntamento con la storia arriverà soltanto l’anno successivo, nel 2014. Al Gran Premio di Monaco infatti, il nizzardo taglia il traguardo all’8° posto. Una successiva penalità di tempo lo declasserà in nona posizione, quanto basta per conquistare comunque i primi punti iridati della sua carriera. Ancora oggi, quella prestazione rappresenta l’unico piazzamento a punti della storia per la Marussia. Il 2014 è l’anno dei successi ma, purtroppo, del grande dolore. Lo stesso Bianchi infatti, nel corso della gara di Suzuka, è vittima di un pauroso incidente che difficilmente potremo dimenticare. La sua Marussia esce di pista e va a schiantarsi contro una gru, che in quel momento stava rimuovendo la Sauber di Adrian Sutil, uscita precedentemente nello stesso identico punto. Il francese viene immediatamente trasportato in ospedale, ma le sue condizioni di salute appaiono già gravissime per via dei traumi cerebrali.

    La battaglia di Bianchi con la vita avrà un triste epilogo. Dal momento dell’incidente, datato 4 ottobre 2014, passa quasi un anno. Le speranze, già ridotte al minimo, si spegneranno definitivamente il 17 luglio del 2015, giorno in cui il grande cuore di Bianchi cessa di battere all’ospedale di Nizza. Jules non è mai stato dimenticato, e a meno di un anno dalla sua scomparsa il suo ricordo è ancora vivo nel cuore degli appassionati e delle persone che hanno avuto l’onore e la fortuna di conoscerlo. Quel suo sorriso dolce, unito ad un abilità alla guida che lo avrebbe portato un giorno a vincere, manca tremendamente a tutti noi. Le sue imprese lo hanno reso l’icona più bella della Formula 1 di oggi. Forse è anche per questo che la sua vettura, quella del 2013, è diventata di colpo un gioiello prezioso che solo in pochi si possono permettere di acquistare. La sua auto, insieme a tutte le altre pronte ad essere vendute, sono attualmente esposte presso la sede della casa d’aste, a Londra. Gli interessati potranno vedere le monoposto solo su appuntamento, e successivamente inizierà la vendita.

    A partire da questa compravendita, che ha diviso gli appassionati favorevoli all’evento da coloro che ne sono invece contrari, soffermarci su chi è stato Jules Bianchi non è un atto dovuto, ma un qualcosa che tutti noi vogliamo tenerci stretto. Se n’è andato via troppo presto (aveva 25 anni), in un momento in cui tutto il mondo della Formula 1 era talmente certo dei progressi fatti in termini di sicurezza che la morte di un pilota in pista sembrava ormai esorcizzata. Quando tutto è accaduto, in tanti hanno rivissuto le sciagure di questo sport attraverso le proprie memorie o ricollegandosi all’ultimo grande campione morto prima di Jules: Ayrton Senna. Il termine campione non è casuale. Senna morì a Imola a 34 anni, nel 1994, con già tre titoli mondiali in tasca e con una Williams che avrebbe potuto regalargli il quarto sigillo iridato. Il palmarès di Bianchi in Formula 1 non si potrà mai equiparare a quello del brasiliano, ma le premesse per vivere una nuova favola sportiva c’erano. Il giovane francese, pur non disponendo di una vettura competitiva, aveva raggiunto tutti quei risultati che nessuno prima (e dopo) di lui era riuscito ad ottenere. Forse per questo, e anche per le sue origini italiane, ci siamo dolorosamente illusi di poterlo vedere un giorno con un’altra casacca, di colore rosso ed italiana, come lo erano le sue origini.

    #UnForgettableF1 questa settimana è dedicato al suo ricordo, perchè Jules Bianchi ha lasciato un segno su questo pianeta davvero indimenticabile. Indipendentemente dalla possibilità che la sua prima vettura finirà nelle mani di un collezionista oppure no, il ricordo è conservato nel cuore di ognuno di noi, e non si potrà mai acquistare.

    Ciao Jules.

    #unforgettableF1 2016 F1 jules bianchi marussia virgin
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFerrari F1 2016: in attesa della presentazione ufficiale, spunta l’ipotesi di livrea bianco-rossa
    Next Article Pirelli incontrerà i protagonisti della F1 sul tema pneumatici 2017
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    23 Settembre 2023

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.