La stagione 2016 di Formula 1 non è ancora iniziata: nonostante ciò Pirelli lavora già in ottica 2017.
In un comunicato stampa diffuso ieri, l’azienda italiana ha reso noto che settimana prossima incontrerà, presso la propria sede d Milano, i principali protagonisti del Mondiale di Formula 1, per discutere le linee guida relative allo sviluppo delle prestazioni dei pneumatici alla luce del cambio di regolamento del 2017.
Dall’anno prossimo infatti la massima serie del Motorsport andrà incontro a modifiche regolamentari volte a rendere le monoposto più veloci di circa 5 – 6 secondi al giro, con l’obiettivo dichiarato di aumentare lo spettacolo. Le principali riguarderanno l’evoluzione dell’aerodinamica, il peso delle vetture, che sarà ridotto, e il ritorno dei rifornimenti di carburante durante la gara. Sul fronte pneumatici la Strategy Group ha deciso di optare per gomme più larghe.
Proprio in conseguenza di tale modifica, il direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, aveva già evidenziato, nei mesi scorsi, l’esigenza di avere più sessioni di test, per evitare l’insorgere di problemi durante le prove invernali.
Argomento principale di questo incontro sarà proprio la necessità di realizzare più collaudi in pista, per adeguare lo sviluppo dei pneumatici al nuovo regolamento e anche all’evoluzione e all’aumento di prestazioni delle monoposto nel 2017
Ciò consentirà il migliore utilizzo delle tecnologie sui pneumatici di cui l’azienda italiana è leader mondiale.
Pirelli ritiene questo incontro estremamente importante, in quanto contribuisce a rendere ancora più solida la collaborazione già avviata lo scorso anno con FIA, FOM e piloti.