Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Test di Barcellona: Raikkonen veloce nonostante qualche guaio tecnico

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia26 Febbraio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Raikkonen
    La prima sessione di test invernali si è conclusa ieri con un acuto di Kimi Raikkonen che si è posto al comando della classifica finale, ripetendo l’exploit compiuto dal suo compagno di squadra Sebastian Vettel.

    La due giorni del finlandese non è stata però una passeggiata di salute.
    Al suo esordio al volante della SF16-H, Kimi ha dovuto attendere praticamente tutta la mattina ai box, per un problema di alimentazione, pare a livello di pescaggio e pompa carburante. Solo nel pomeriggio è riuscito a mettere insieme 75 giri utili, portandosi al terzo posto della classifica, con il crono di 1’25″917, realizzato con gomme medie.

    Alla fine di una prima giornata abbastanza tormentata Raikkonen è riuscito comunque a vedere il famoso bicchiere mezzo pieno: “Peccato che i problemi al mattino abbiano richiesto molto tempo per essere sistemati, ma dopo pochi giri ho capito subito che il feeling con la nuova vettura è abbastanza buono. Ma chiaramente ho bisogno di passare più tempo in macchina per un giudizio più preciso . Ci sono molte cose da provare ma sono certo che questa vettura sarà migliore di quella dello scorso anno”.

    Anche Kimi ha confermato che la SF16-H è completamente nuova rispetto alla monoposto del 2015: “Non è cambiata solo la sospensione anteriore, stiamo parlando di una vettura completamente nuova e diversa. Il team ha fatto un ottimo lavoro. Ma la guidabilità per adesso mi sembra buona. Il posto guida è simile a quello dello scorso anno, ma il primo giorno ci sono sempre tanti dettagli nuovi a cui bisogna abituarsi”.
    Anche un piccolo problema di guida per il finlandese: “oggi poi in alcune curve c’era il problema del sole in faccia, avevo il visore del casco scuro, in alcuni momenti la visibilità non era ottimale”.

    La seconda giornata al volante è sembrata mettersi per il meglio per Raikkonen: al mattino il ferrarista è riuscito a portare a casa 58 giri e il miglior tempo di giornata in 1.23.477, con le gomme ultrasoft. Anche con le soft il finlandese è sembrato trovarsi a suo agio, con un tempo superiore di appena un secondo.

    Ma il pranzo è risultato indigesto al finlandese: nel pomeriggio infatti la sostituzione dei radiatori della sua Ferrari ha tenuto a lungo fermo Kimi. Solo nell’ultima ora di prove il ferrarista è riuscito di nuovo a scendere in pista portando a 80 i giri complessivi di giornata. Il miglior tempo è rimasto quello della mattina.
    Sceso dall’abitacolo Raikkonen è sembrato un po’ più cauto rispetto al giorno precedente: “Non so se questa sarà una buona macchina, nessuno può dirlo, ma sembra averne le potenzialità. Anche se ci sono ancora molte cose da provare. Non guardiamo a cosa stanno facendo le altre squadre, pensiamo a noi stessi e cerchiamo di prepararci al meglio, perché dipenderà solo da noi se vogliamo trovarci poi in buona posizione. Il potenziale è buono ma possiamo migliorare. E’ stato un normalissimo test – ha poi concluso il finlandese – con vari tipi di gomme, ma è sempre tutto molto diverso rispetto a quando si è in gara. Con una macchina così nuova c’è sempre qualcosa da provare ed è necessario controllare tutto. Questo genere di prove è sempre laborioso, ma è sempre meglio fare tutte le verifiche possibili se non si vogliono avere problemi durante il campionato”.

    La Ferrari conclude i primi quattro giorni di test tra alti e bassi. Il potenziale c’è, ma forse si è verificato qualche problemino in più rispetto a quelli ipotizzati a motori spenti.

    Le Mercedes sembrano ancora in vantaggio sia in termini di prestazioni che in termini di affidabilità. Le frecce d’argento hanno snobbato la classifica, girando per tutti i quattro giorni con gomme medie. Qualcuno vocifera che tale scelta sia stata dettata dall’esigenza di comprendere alcuni problemi della W07 relativi ad un leggero degrado delle mescole. Ma si tratta veramente di poca roba e se realmente fosse così c’è tutto il tempo per capire dove sta l’inghippo e porvi rimedio: e conoscendo il perfezionismo teutonico siamo sicuri che ciò accadrà.

    Stesso discorso vale anche per la Ferrari, chiamata già nei prossimi giorni a mostrare miglioramenti che possano far pensare ad un avvicinamento alle Mercedes.
    La seconda sessione di test pre-campionato riprenderà il 01 marzo sempre al Montmelò: il programma, per la Ferrari, prevede che Kimi guidi il primo e il terzo giorno, alternandosi con Sebastian Vettel che prenderà il volante mercoledì e venerdì.

    Tutti i tempi dei quattro giorni di test a Montmelò

    Test F1 2015 Barcellona - Lunedì 22 Febbraio 2016
    Pos.    Nr.     Pilota	          Team	        Tempo    / Gap	  Giri	
    1 	05 	Sebastian Vettel  Ferrari       1'24"939 	    69 	
    2 	44 	Lewis Hamilton 	  Mercedes 	1'25"409 / +0"470   156 	
    3 	03 	Daniel Ricciardo  Red Bull 	1'26"044 / +1"105   87 	
    4 	77 	Valtteri Bottas   Williams 	1'26"091 / +1"152   80 	
    5 	34 	Alfonso Celis 	  Force India 	1'26"298 / +1"359   58 	
    6 	22 	Jenson Button 	  McLaren 	1'26"735 / +1"796   84 	
    7 	55 	Carlos Sainz 	  Toro Rosso 	1'27"180 / +2"241   55 	
    8 	09 	Marcus Ericsson   Sauber 	1'27"555 / +2"616   88 	
    9 	94 	Pascal Wehrlein   Manor 	1'28"292 / +3"353   54 	
    10 	08 	Romain Grosjean   Haas 	        1'28"399 / +3"460   31
    
    Test F1 2015 Barcellona - Martedì 23 Febbraio 2016
    Pos.    Nr.     Pilota	          Team	        Tempo    / Gap	   Giri
    1 	05 	Sebastian Vettel  Ferrari       1'22"810 	    125 	
    2 	03 	Daniel Ricciardo  Red Bull 	1'23"525 / +0"715   112 	
    3 	11 	Sergio Perez  	  Force India 	1'23"650 / +0"840   101 	
    4 	06 	Nico Rosberg 	  Mercedes 	1'24"867 / +2"057   172 	
    5 	09 	Marcus Ericsson   Sauber 	1'25"237 / +2"427   108 	
    6 	21 	Esteban Gutierrez Haas 	        1'25"524 / +2"714    79 	
    7 	77 	Valtteri Bottas   Williams 	1'25"648 / +2"838   134 	
    8 	94 	Pascal Wehrlein   Manor 	1'25"925 / +3"115    71 	
    9 	14 	Fernando Alonso   McLaren 	1'26"082 / +3"272   119 	
    10 	30 	Jolyon Palmer 	  Renault 	1'26"189 / +3"379    42 	
    11 	33 	Max Verstappen 	  Toro Rosso 	1'26"539 / +3"729   121
    
    Test F1 2015 Barcellona - Mercoledì 24 Febbraio 2016
    Pos.    Nr.     Pilota	          Team	        Tempo    / Gap	   Giri
    1 	27 	Nico Hulkenberg   Force India   1'23"110 	     99 	
    2 	08 	Romain Grosjean   Haas 	        1'25"874 / +2"764    82 	
    3 	07 	Kimi Raikkonen 	  Ferrari 	1'25"977 / +2"867    78 	
    4 	20 	Kevin Magnussen   Renault 	1'26"014 / +2"904   111 	
    5 	06 	Nico Rosberg 	  Mercedes 	1'26"084 / +2"974    74 	
    6 	55 	Carlos Sainz 	  Toro Rosso 	1'26"239 / +3"129   161 	
    7 	12 	Felipe Nasr 	  Sauber 	1'26"392 / +3"282   115 	
    8 	44 	Lewis Hamilton 	  Mercedes 	1'26"421 / +3"311    88 	
    9 	26 	Daniil Kvyat 	  Red Bull 	1'26"497 / +3"387    73 	
    10 	19 	Felipe Massa 	  Williams 	1'26"712 / +3"602   109 	
    11 	22 	Jenson Button 	  McLaren 	1'26"919 / +3"809    51 	
    12 	88 	Rio Haryanto 	  Manor 	1'28"249 / +5"139    78
    
    Test F1 2015 Barcellona - Giovedì 25 Febbraio 2016
    Pos.    Nr.     Pilota	          Team	        Tempo    / Gap	   Giri
    1 	07 	Kimi Raikkonen 	  Ferrari       1'23"477 	     80 	
    2 	26 	Daniil Kvyat 	  Red Bull 	1'24"293 / +00"816   96 	
    3 	34 	Alfonso Celis 	  Force India 	1'24"840 / +01"363   75 	
    4 	20 	Kevin Magnussen   Renault 	1'25"263 / +01"786  153 	
    5 	33 	Max Verstappen 	  Toro Rosso 	1'25"393 / +01"916  110 	
    6 	12 	Felipe Nasr 	  Sauber 	1'26"053 / +02"576  121 	
    7 	06 	Nico Rosberg 	  Mercedes 	1'26"187 / +02"710   86 	
    8 	44 	Lewis Hamilton 	  Mercedes 	1'26"295 / +02"818   99 	
    9 	19 	Felipe Massa 	  Williams 	1'26"483 / +03"006   54 	
    10 	21 	Esteban Gutierrez Haas 	        1'27"802 / +04"325   89 	
    11 	88 	Rio Haryanto 	  Manor 	1'28"266 / +04"789   51 	
    12 	14 	Fernando Alonso   McLaren 	nessun tempo          3

    La nostra speciale ed esclusiva Gallery, LIVE da Barcellona

    barcellona-1-226_0
    barcellona-1-225_0
    barcellona-1-224_0
    barcellona-1-223_0
    barcellona-1-222_0
    barcellona-1-221_0
    barcellona-1-220_0
    barcellona-1-219_0
    barcellona-1-218_0
    barcellona-1-217_0
    barcellona-1-216_0
    barcellona-1-215_0
    barcellona-1-214_0
    barcellona-1-213_0
    barcellona-1-212_0
    barcellona-1-211_0
    barcellona-1-210_0
    barcellona-1-209_0
    barcellona-1-208_0
    barcellona-1-207_0
    ◄ 1 2 3 ... 18 ►
    2016 barcellona F1 ferrari formula 1 mercedes montmelò raikkonen test test f1 vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTop Gear UK e Italia: tutte le novità in programma
    Next Article Test F1: l’esclusivo storify #TechF1 con tutte le foto da Barcellona
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    4 Febbraio 2023

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.