Nel corso degli ultimi anni i simulatori di corse, sia per i piloti ufficiali delle scuderie che per i fans, hanno preso piede, permettendo a chiunque di provare l’ebrezza di mettersi al volante, seppure in modo virtuale, di una vettura di Formula 1. Certamente tra i simulatori avveniristici e quelli di corse distribuiti al grande pubblico c’è una notevole differenza in termini di qualità e riproduzione delle sensazioni che può trasmettere una monoposto da quasi 900cv di potenza.
Tra i piloti che hanno deciso di usare per allenarsi anche a casa un simulatore c’è Max Verstappen, giovane promessa del mondo Red Bull che, alla sua prima stagione in Formula 1 con la Toro Rosso, ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative. Nel 2015, essendo il suo primo anno nella massima serie, Max ha dovuto familiarizzare con diversi circuiti fino a quel momento a lui sconosciuti: per riuscire a imparare il layout dei nuovi tracciati, Max ha adoperato un simulatore per affinare la propria conoscenza, e le proprie doti di guida, delle sfide che lo aspettavano in pista. Proprio durante la scorsa stagione, infatti, il giovane olandese si unì al Team Redline, una delle squadre di virtual racing più forti sul web, per tenersi allenato e migliorare, al contempo le proprie abilità. Lo stesso Verstappen ha infatti ammesso che una delle sue mosse più belle del 2015, il sorpasso su Felipe Nasr durante il Gran Premio del Belgio, era state più volte riprovata direttamente sul simulatore.
Ecco un video di Max Verstappen in azione al simualtore.