Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Eliminazione e testa a testa: come nasce la nuova pole position in F1

    Giuseppe CoppolaBy Giuseppe Coppola1 Marzo 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    starting-grid-f1-2016
    Lo Strategy Group e la F1 Commission hanno chiarito quale sarà il nuovo format per le qualifiche del prossimo mondiale di Formula 1. Una novità assoluta nel circus che, secondo i fautori di questo nuovo ‘piano pole position’ dovrebbe contribuire ad aumentare lo spettacolo e l’adrenalina nella caccia alla prima posizione in griglia.

    Il nuovo sistema prevederà la classica sessione da un’ora, suddivisa in una Q1 da sedici minuti, una Q2 da quindici e con la Q3 che sarà di quattordici minuti. L’eliminazione e l’assegnazione della pole però cambieranno in maniera radicale con l’introduzione della ‘sedia rovente’, o sedile che scotta.

    In pratica, dopo i primi 7 minuti della Q1 il pilota più lento verrà eliminato. Successivamente ogni novanta secondi ci sarà una nuova eliminazione che consentirà a soli quindici piloti di accedere alla manche successiva. Con l’inizio della Q2 la prima eliminazione ci sarà allo scoccare del sesto minuto ed a così via: alla fine saranno otto i piloti che potranno contendersi la pole position. La Q3 prevederà la prima eliminazione già al quinto minuto di sessione via via ogni novanta secondi. Nell’ultimo minuto e mezzo i due piloti più veloci potranno giocarsi la prima piazza in griglia con un testa a testa.

    Ricapitolando:
    – Q1 da 16′: prima eliminazione al settimo minuto, poi ogni 90 secondi verrà eliminato il più lento;
    – Q2 da 15′: prima eliminazione al sesto minuto, poi ogni 90 secondi verrà eliminato il più lento;
    – Q3 da 14′: prima eliminazione al quinto minuto, poi ogni 90 secondi un eliminato; negli ultimi 90 secondi della Q3 i due piloti rimasti si giocheranno la pole.

    Non pochi addetti ai lavori però sembrano essere poco convinti delle nuove qualifiche, le quali potrebbero generare confusione tra i tifosi presenti sulle tribune. L’obiettivo sarebbe quello di creare maggiore confusione in griglia rendendo la vita difficile ai piloti di testa e dando qualche chances in più agli outsiders: il 4 marzo si saprà se il Consiglio Mondiale del Motorsport approverà in via definitiva la nuova qualifica.

    A giudicare dalle parole di Bernie Ecclestone però, anche se dovesse essere approvata la nuova modalità di qualifica, essa non potrà entrare in vigore sin da subito ma bisognerà attendere almeno il GP di Spagna: “Non siamo ancora pronti con il software. Pertanto il Mondiale inizierà con le qualifiche che già conosciamo. Non è proprio il format che mi sarebbe piaciuto vedere, ma almeno rimescola le carte rendendo più imprevedibile la griglia. Avrei preferito pensare a delle penalizzazioni.”

    Nuovo mondiale, stesse vecchie qualifiche dunque per i piloti.
    Giancarlo Minardi non sembra troppo entusiasta della nuova strategia per la pole: “E’ qualcosa di nuovo che va certamente provato, ma l’idea non mi convince poiché non credo possa cambiare in modo drastico le carte in gioco. In Q3, visto il poco tempo, potrebbero esserci errori da parte degli strateghi, ma non mi aspetto stravolgimenti nello spettacolo. Per di più potrebbe essere di difficile lettura per il pubblico presente sugli spalti.”

    Una nuova qualifica che dovrebbe costringere tutti i piloti a dare sempre il massimo per non rischiare l’eliminazione. Un progetto ancora da approvare ed un software da ultimare in extremis, ma non per l’inizio del campionato. Tutto ciò a poco più di due settimane dal via: bentornata Formula 1.

    ecclestone F1 f1 2016 ferrari minardi pole pole position qualifiche
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1: il nostro storify #TechF1 con tutte le foto da Barcellona
    Next Article Test F1 Barcellona 2, Day 1: Mercedes inizia a fare sul serio
    Giuseppe Coppola
    • Twitter

    Giuseppe Coppola | Classe '95, made in Campania. Cresciuto a pane, calcio, F1 e ciclismo. Sogno di trasformare le mie passioni nel mio lavoro.

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.