Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gian Carlo Minardi: Honda potrebbe ritirarsi nel 2017

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia1 Marzo 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Barcellona 2.1 71
    La crisi della McLaren-Honda sembra non avere mai fine.
    Dopo un 2015 a dir poco disastroso, caratterizzato da prestazioni e risultati deludenti, mesti ritiri, qualche diverbio tra il team inglese e il motorista giapponese e i numerosi malumori mai nascosti di Fernando Alonso, la nuova stagione alle porte sembra voler confermare il leitmotiv dello scorso anno.

    Neanche il tempo di iniziare i test invernali e c’è stato subito un colpo di scena: l’allontanamento del capo del progetto F1 Yasuhisa Arai, ritenuto forse responsabile dei fallimenti dello scorso mondiale.

    Un primo terremoto nel team anglo-nipponico, generato probabilmente dalla McLaren, dopo un debutto ai test invernali ben al di sotto delle aspettative: la prima sessione ha infatti confermato una monoposto in crisi di prestazioni e affidabilità.

    Un segnale di un clima già teso, nonostante i proclami rassicuranti provenienti da varie voci.
    Come se non bastasse, nei giorni scorsi il “Times” ha pubblicato la clamorosa notizia che Fernando Alonso starebbe pensando ad un ritiro dalla Formula 1 prima dell’inizio del mondiale, amareggiato dalla scarsa competitività della monoposto. Puntualmente è arrivata la secca smentita dell’Entrourage del pilota e dello stesso Alonso che ha commentato così l’indiscrezione della stampa: “ho letto e sono rimasto molto sorpreso. Chiedete al giornalista se è vero..”.

    La bomba giornalistica è probabilmente destinata a disinnescarsi da sola.
    È però evidente sintomo che lo spagnolo non è soddisfatto della sua monoposto e soprattutto della Power Unit Honda che non sembra aver compiuto quel passo in avanti che tutti si aspettavano.

    Anche se Fernando ostenta sicurezza e positività, ribadendo il concetto che è stato alla base del suo divorzio dalla Ferrari nel 2014: “Solo la McLaren è in grado di battere la Mercedes. Lo scorso anno – ha proseguito l’asturiano – non eravamo pronti: ma nel 2016 faremo un deciso passo in avanti. Nel 2017, infine, speriamo di compiere il balzo finale che ci permetterà di lottare ad armi pari con la Mercedes”.

    A venti giorni dall’inizio del mondiale in McLaren regna quindi il caos: le aspettative non sono certo rosee e all’interno del team c’è il timore dell’ennesima debacle.
    Cosa potrebbe succedere se anche nel 2016 la McLaren-Honda continuasse a navigare nelle zone basse della classifica?

    Un ipotesi in proposito è stata formulata da Giancarlo Minardi sulle pagine del suo sito, minardi.it.
    L’ex proprietario dell’omonimo team sostiene che la perdurante crisi tecnica e di risultati potrebbe spingere la Honda ad uscire dal mondiale nel 2017: ”Qualora le difficoltà dovessero proseguire anche quest’anno, Honda potrebbe decidere di ritirarsi. A nessuno piace perdere per un periodo troppo lungo”. Da quello che ho sentito, i giapponesi avrebbero problemi anche sulla lubrificazione del basamento. In aggiunta il cambio al vertice a stagione iniziata non è un buon segnale questo.

    Secondo Minardi il ritiro della Honda inciderebbe negativamente su tutto il circus: “Le nuove regole obbligherebbero ciascun motorista a fornire da due a tre team. In caso di un clamoroso dietro-front ecco che verrebbero a mancare le forniture. Sarebbe il caso di guardarsi attorno per far entrare un nuovo costruttore affidabile”
    Il manager faentino conferma inoltre il malumore di Alonso: “dalla Spagna arrivano voci di un Fernando Alonso nervoso e preoccupato”.

    C’è però anche da ricordare che a partire dal 2017 ci sarà una vera propria rivoluzione tecnica che porterà ad avere macchine profondamente diverse nella configurazione aerodinamica: questo potrebbe essere un vantaggio per la McLaren. Infatti tutti i team ripartirebbero alla pari da un punto di vista telaistico e se il team inglese, quest’anno, riuscisse a risolvere i problemi con la power unit Honda, si troverebbe di nuovo a occupare le posizioni, in griglia e nel mondiale, più consone al suo nome e alla sua storia.

    2016 fernando alonso formula 1 Gian Carlo Minardi mclaren honda
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLIVE – Test F1 2016, Barcellona: la diretta con tempi e commenti (1/3 – 4/3)
    Next Article Test F1: il nostro storify #TechF1 con tutte le foto da Barcellona
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.