Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Australia F1 2016: Pole per Hamilton ma il nuovo format qualifiche va rivisto!

    Daniele VaninBy Daniele Vanin19 Marzo 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Hamilton-F1-AusGP
    Si sono appena concluse le qualifiche del primo Gran premio della stagione 2016 di Formula 1. Il mondiale si è riaperto con un nuovo discusso e controverso format per l’attribuzione delle posizioni sulla grigia, ciò che non è cambiato è però lo strapotere delle Frecce d’Argento.

    La nuova struttura delle qualifiche prevede le solite tre sessioni Q1, Q2, e Q3. Il Q1 ha una durata complessiva di 16 minuti e dopo 7 minuti dal via della sessione, ogni 90 secondi la monoposto con il tempo più alto viene eliminata. Il Q1 finirà quindi con l’esclusione di 7 piloti e accederanno in Q2 solo 15 vetture. Il Q2 ha una durata di 15 minuti e dopo 6 minuti dall’inizio della sessione, sempre ogni 90 secondi, la monoposto con il tempo più alto viene eliminata. Il Q2 finirà escludendo quindi altre 7 vetture e accederanno alla sfida per la Pole position solo 8 piloti. Il Q3 ha una lunghezza prevista di 14 minuti e dopo 5 minuti dall’inizio della sessione, ogni 90 secondi una vettura viene eliminata, lasciando solo 2 piloti in pista a contendersi la Pole position.

    Sul circuito di Albert Park a Melbourne la prima fila è stata monopolizzata dal team Mercedes. Lewis Hamilton ha ottenuto al Pole position con l’incredibile tempo di 1’23″837 ed ha rifilato 360 millesimi al compagno di scuderia Nico Rosberg. Terzo è giunto Sebastian Vettel che nel corso del suo primo tentativo ha girato in 1’24″675, accumulando un ritardo di 838 millesimi nei confronti del Pole man. Quarto posto per la Rossa numero 7 di Kimi Raikkonen. Il finlandese ha però fatto registrare un distacco di 1”196 rispetto la prestazione della Mercedes numero 44 di Lews Hamilton. Un ritardo molto pesante che il team Ferrari cercherà di limare nel corso della gara di domani. In quinta piazza è giunto l’olandese volante Max Verstappen a bordo della sua Toro Rosso motorizzata Ferrari. Il team di Faenza ha realizzato una monoposto estremamente competitiva e la power-unit made in Maranello ha permesso alla scuderia di compiere un gran balzo in avanti. Verstappen ha stoppato il cronometro sull’1’25″434, tempo che gli ha permesso di sopravanzare la Williams di Felipe Massa. Il veterano brasiliano si è inserito tra le monoposto del “piccolo toro”, conquistando la sesta posizione. Subito alle sue spalle è giunto infatti Carlos Sainz. Il giovane pilota spagnolo ha fatto registrare il tempo di 1’25″582. A chiudere il Q3 in ottava piazza ci ha pensato la deludente Red Bull di Daniel Ricciardo. L’idolo di casa ha accumulato un immenso ritardo di 1″752 rispetto al pole man di giornata, evidenziando una terribile perdita di prestazione della monoposto del team della bevanda energetica.

    Q1: CONFUSIONE CON IL NUOVO FORMAT ED E’ FUORI SUBITO LA RED BULL DI KVYAT

    Il nuovo format delle qualifiche ha di certo messo in difficoltà alcuni team. L’eliminazione di un pilota ogni 90 secondi ha generato parecchio traffico in pista e a pagarne il prezzo è stato il russo della Red Bull Daniil Kvyat. Nessun problema per le monoposto del team Mercedes e Ferrari che, utilizzando un solo set di gomme, hanno evitato il taglio. I primi due piloti ad essere eliminati sono stati Pascal Wehrlein e Rio Haryanto entrambi a bordo delle Manor. Davanti a loro si sono classificate le due monoposto del team americano Haas con Esteban Gutierrez e Romain Grosjean. In 18° posizione è giunta la Red Bull di Daniil Kvyat, il gran deluso di giornata, preceduto da entrambe le Sauber di Felipe Nasr e Marcus Ericsson.
    Esclusi dal Q2 sono stati nell’ordine: Pascal Wehrlein (22°), Rio Haryanto (21°), Esteban Gutierrez (20°), Romain Grosjean (19°), Daniil Kvyat (18°), Felipe Nasr (17°), Marcus Ericsson (18°).

    Q2: BALZO IN AVANTI MCLAREN, MALE BOTTAS

    Le monoposto del team McLaren hanno parecchio migliorato le prestazioni rispetto la passata stagione. Sia Jenson Button che Fernando Alonso sono stati artefici di una buona qualifica, che ha permesso loro di sopravanzare entrambe le vetture del team Renault. Bene si sono comportate anche le Force India di Nico Hulkemberg e Sergio Perez , per pochi decimi hanno mancato la qualificazione in Q3. Grossa delusione invece per Valtteri Bottas che, con la sua Williams, non è riuscito ad evitare l’eliminazione.
    Anche in Q2 lo strapotere Mercedes si è fatto sentire, le Frecce d’Argento hanno occupato le prime due posizioni staccando gli avversari di quasi un secondo.
    Esclusi dal Q3 sono stati nell’ordine: Kevin Magnussen (15°), Jolyon Palmer (14°), Jenson Button (13°), Fernando Alonso (12°), Valtteri Bottas (11°), Nico Hulkemberg (10°), Sergio Perez (9°).

    Q3: DOMINIO MERCEDES, AZZERATA LA LOTTA PER LA POLE POSITION

    Delusione totale dell’ultima fase della qualifica. Il nuovo format è riuscito ad intrattenere il pubblico nel corso del Q1 e del Q2, contribuendo in parte ad aumentare lo spettacolo con bagarre in pista, traffico e azione, ma ha completamente annientato la competizione per la Pole position sul finale. La fase più importante, concitata ed emozionante delle prove è stata stroncata dal nuovo regolamento. I team infatti, dovendo usare le coperture più morbide per evitare l’eliminazione nel corso del Q1 e del Q2, si sono ritrovati nell’ultima sessione a dover fare i conti con le strategie in vista della gara. I piloti hanno deciso quindi di preservare le gomme supersoft per affrontare il Gran premio di domani e a 4 minuti dalla fine della sessione la Pole position era già stata assegnata. Gli unici a scendere in pista per un secondo tentativo sono stati i piloti Mercedes che ovviamente hanno monopolizzato la prima fila.
    L’uso esclusivo delle coperture con mescola supersoft nelle prime due fasi della qualifica, per evitare l’eliminazione ogni 90 secondi, ha gravemente penalizzato il Q3, dove a vantaggio della strategia di gara i piloti non sono più scesi in pista alla conquista, a suon di giri veloci, della Pole position.

    Un format da rivedere completamente quindi, che però nulla toglie alla gran prestazione fatta registrare dalle Frecce d’Argento di Lewis Hamilton e Nico Rosberg.

    GP AUSTRALIA F1 2015 GRIGLIA D PARTENZA - Sabato 19 Marzo 2016
    Pos.	N.	Pilota	           Team	        Distacco	Tempo	        Giri
    1       44      Lewis Hamilton     Mercedes                     1'23"837        14 
    2 	06 	Nico Rosberg 	   Mercedes 	+00"360 	1'24"197 	13 	
    3 	05 	Sebastian Vettel   Ferrari 	+00"838 	1'24"675 	14 	
    4 	07 	Kimi Raikkonen 	   Ferrari 	+01"196 	1'25"033 	13 	
    5 	33 	Max Verstappen 	   Toro Rosso 	+01"597 	1'25"434 	12 	
    6 	19 	Felipe Massa 	   Williams 	+01"621 	1'25"458 	12 	
    7 	55 	Carlos Sainz 	   Toro Rosso 	+01"745 	1'25"582 	14 	
    8 	03 	Daniel Ricciardo   Red Bull 	+01"752 	1'25"589 	15
    ---------------------------------- ELIMINATI IN Q2 --------------------------------
    9       11      Sergio Perez       Force India  +01"148         1'25"753        12
    10      27      Nico Hulkenberg    Force India  +01"255         1'25"86         14
    11      77      Valtteri Bottas    Williams     +01"356         1'25"961        09
    12      14      Fernando Alonso    McLaren      +01"520         1'26"125        09
    13      22      Jenson Button      McLaren      +01"699         1'26"304        09 
    14      30      Jolyon Palmer      Renault      +02"996         1'27"601        12
    15      20      Kevin Magnussen    Renault      +03"137         1'27"742        11
    ---------------------------------- ELIMINATI IN Q1 --------------------------------
    16	09 	Marcus Ericsson    Sauber
    17      12 	Felipe Nasr 	   Sauber
    18      26 	Daniil Kvyat 	   Red Bull 
    19      08	Romain Grosjean	   Haas	
    20      21 	Esteban Gutierrez  Haas
    21      88 	Rio Haryanto 	   Manor 
    22      94 	Pascal Wehrlein    Manor


    j-l-kldumk-pdjjiihu-r
    j-l-kldumk-pdjjiihu-y
    f12016gp01aus_jk1859464
    f12016gp01aus_jk1859371
    f12016gp01aus_jk1859294
    GP AUSTRALIA F1/2016
    GP AUSTRALIA F1/2016
    GP AUSTRALIA F1/2016
    GP AUSTRALIA F1/2016
    GP AUSTRALIA F1/2016
    GP AUSTRALIA F1/2016
    160053_aus
    f12016gp01aus_jk1851780
    f12016gp01aus_jk1851479
    GP AUSTRALIA F1/2016
    GP AUSTRALIA F1/2016
    19i2236
    160012_aus
    19i1711
    160016_aus
    1 2 3 ►

    Scritto da Daniele Vanin

    2016 australia F1 f1 live gp qualifiche
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTutto il Circus della F1 contro il nuovo format di qualifiche
    Next Article Il terribile incidente di Alonso al Gran Premio d’Australia F1 2016
    Daniele Vanin
    • Twitter

    Daniele Vanin | Classe 1988, iscritto alla facoltà di Scienze Politiche, grande appassionato di motori e fan del mondo della Formula 1. Nel cuore le supercar e tutte le vetture che riescono a trasmettere emozioni. Tra gli interessi, il giornalismo sportivo!

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.