É forse ancora troppo presto per parlare di mercato ma sicuramente il siparietto avvenuto la scorsa settimana in Australia durante la conferenza piloti tra Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel sta contribuendo ad alimentare i rumors circa un possibile futuro del pilota australiano lontano dalla Red Bull già dal prossimo anno.
Nonostante le chiare parole di Christian Horner a riguardo – “Il contratto tra Daniel e Red Bull vale anche per il 2017” – sia Mercedes che Ferrari hanno già più volte espresso il loro forte interesse nei suoi confronti, anche per via dei contratti in scadenza a fine stagione sia di Nico Rosberg che di Kimi Räikkönen.
A Melbourne Ricciardo ha concluso il suo GP di casa con un brillante quarto posto dando l’ennesima dimostrazione del suo indiscutibile valore ma anche evidenziando quelli che sono i limiti della sua vettura, in particolare del motore Renault marcato Tag Heuer.
A tal proposito si è espresso Helmut Marko: “Sono convinto che con i nuovi regolamenti l’anno prossimo avremo una vettura molto competitiva, non solo dal punto di vista del telaio ma anche da quello del motore. Mentre per questa stagione vedremo già dei miglioramenti nel propulsore Renault a partire da Montreal”.
Ritrovarsi dunque in Ferrari a fianco dell’ex-compagno di squadra Sebastian Vettel, guidare per la scuderia più forte degli ultimi anni insieme al campione del mondo Lewis Hamilton, oppure rimanere in Red Bull sperando che le parole di Marko si rivelino vere già dall’anno prossimo. Sono molte le porte aperte per il futuro di Daniel Ricciardo, il quale nei prossimi mesi dovrà ben valutare tutte le sue opzioni per la prossima stagione, porte che però potrebbero non essere più aperte nel 2018. Ma d’altronde si sa, certe occasioni vanno colte appena si presentano.
Scritto da: Mirko Rovida