Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Primi attriti tra i due torelli, Max Verstappen e Carlo Sainz Jr

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada23 Marzo 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    MELBOURNE, AUSTRALIA - MARCH 20: Carlos Sainz of Spain drives the (55) Scuderia Toro Rosso STR11 Ferrari 059/5 turbo on track ahead of Max Verstappen of the Netherlands drives the (33) Scuderia Toro Rosso STR11 Ferrari 059/5 turbo during the Australian Formula One Grand Prix at Albert Park on March 20, 2016 in Melbourne, Australia.  (Photo by Clive Mason/Getty Images)
    MELBOURNE, AUSTRALIA – MARCH 20: Carlos Sainz of Spain drives the (55) Scuderia Toro Rosso STR11 Ferrari 059/5 turbo on track ahead of Max Verstappen of the Netherlands drives the (33) Scuderia Toro Rosso STR11 Ferrari 059/5 turbo during the Australian Formula One Grand Prix at Albert Park on March 20, 2016 in Melbourne, Australia. (Photo by Clive Mason/Getty Images)

    Dopo una lunga attesa durata tutto l’inverno, il campionato di Formula 1 2016 è finalmente iniziato. La prima gara dell’anno, che ha visto la vittoria di Rosberg, va dunque in archivio con importanti indicazioni. La Mercedes chiude con una doppietta, la Ferrari insegue e convince, mentre la Haas si porta a casa i primi punti iridati al debutto. E la Toro Rosso?
    All’inizio del fine settimana, e soprattutto in qualifica, le cose sembravano andare per il verso giusto, sia per Carlos Sainz Jr. che per Max Verstappen. Nulla faceva presagire allo scoppio di una scomoda polemica, e invece, quasi come un fulmine a ciel sereno, è arrivata proprio al primo appuntamento della stagione.

    Ma perché è successo?

    Per capirlo bisogna analizzare ciò che accaduto in gara. La prima parte della corsa, specialmente la partenza, è andata ben oltre le più rosee aspettative per Franz Tost e per l’intero team. Verstappen infatti, approfittando del pasticcio Mercedes allo start, è balzato addirittura in quarta posizione, difendendosi con grinta e senza sbavature dagli attacchi di Hamilton. Tutto procede per il verso giusto quindi, ma l’esposizione della bandiera rossa spezza l’incantesimo della sorella minore della Red Bull.

    Il bruttissimo incidente di tra Alonso e Gutierrez spinge i commissari a sospendere la gara, stravolgendo le strategie della maggior parte dei team. Alla ripartenza (precisamente al 32° giro) Verstappen rientra ai box per la sosta, ma una volta fermo per il cambio gomme, ecco la prima delusione: i meccanici infatti, a causa di una comunicazione radio non chiara, si sono ritrovati sprovvisti delle gomme nuove perla monoposto di Verstappen, costringendo l’olandese ad una significativa perdita di secondi. Al ritorno in pista scivola proprio dietro al compagno di squadra Sainz, impegnato in un duello con il debuttante della Renault Jolyon Palmer. Ed è qui, più che per la sosta andata male, che si scatena la vera e propria reazione aggressiva del giovanissimo olandese.

    Lo spagnolo compie parecchi giri dietro alla Renault, non riuscendo a superare Palmer. Dal canto suo Verstappen, invece, risulta essere più veloce del compagno, tanto che l’appena maggiorenne pilota chiede al team, via radio, il “permesso” per poter sopravanzare Sainz e scavalcare quindi Palmer.

    La Toro Rosso non reagisce, complice anche il nuovo regolamento per le comunicazioni radio, e Max la prende malissimo. Si lamenta con il muretto box più e più volte, con lo sfogo che viene trasmesso anche dalla regia internazionale. Il nervosismo aumenta all’interno dell’abitacolo della Toro Rosso numero 33, e la rabbia lo porta pure a commettere un testacoda dopo un leggero contatto proprio con Palmer. La classifica finale ha visto Sainz chiudere al nono posto, una posizione in più rispetto al compagno di squadra, il quale non ha smesso di polemizzare anche nel dopo-gara, alimentando i veleni: “Il pit stop è stata semplicemente sfortuna, ma la gara è stata davvero deludente -commenta Verstappen- Fino alla ripartenza le cose andavano bene, ma dopo l’errore durante la sosta sono rimasto bloccato dietro a Carlos e non sono più riuscito a passare. E’ stata frustante e deludente, anche perché potevamo raggiungere risultati migliori. Adesso -conclude- non ci resta altro che concentrarci sulla prossima gara“.

    Insomma, l’olandese non risparmia il compagno di squadra, reo di averlo bloccato nelle fasi concitate del gran premio. Sainz, dal canto suo, ribatte con più diplomazia:
    “In gara -afferma lo spagnolo- non potevo sentire la sua radio, ed infatti solo ora sto venendo a conoscenza di quello che ha detto. Ho fatto semplicemente la mia gara, non ho alcun problema. E’ comunque vero che con tutto il lavoro che abbiamo fatto nel week-end avremmo certamente meritato un piazzamento più alto”.

    Resta quindi da capire solo una cosa in casa Toro Rosso, già al centro di infuocate polemiche: si è trattato di un episodio o si è creata un’aspra rivalità tra i due compagni di squadra?

    Soltanto le prossime gare dimostreranno se la rabbia e la delusione saranno state smaltite oppure no. Ed in quest’ultimo caso, è probabile che assisteremo a colpi bassi al limite della scorrettezza tra i due baby piloti.

    2016 australia F1 melbourne sainz team radio toro rosso verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMediocrity Award F1 2016 – Leggi il regolamento e vota!
    Next Article Piloti F1 contro Ecclestone: la governance della Formula 1 deve cambiare
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.