Test F1, la parola ai protagonisti di Montmelò
Si è da poco conclusa la seconda giornata in pista al Montmelò, sede dei test pre-stagionali dal 1 al 4 Marzo. Per squadre e piloti mancano ora soltanto due giorni di lavoro per provare e rifinire ogni dettaglio in vista dell’inizio del campionato 2016.
In casa Mercedes ci sono molte sensazioni positive, Rosberg ed Hamilton si sono alternati in questi due giorni tra mattino e pomeriggio a bordo della nuova W07 simulando entrambi sia il passo gara che quello da qualifica dando a tutto il circus l’ennesima dimostrazione di forza che in questi ultimi due anni ha contraddistinto la casa di Stoccarda. Nico Rosberg ha commentato così il lavoro svolto: “So dove siamo, anche se non posso dirvi nulla. Posso dirvi soltanto che la Ferrari è vicina e che non la stiamo sottovalutando. Stiamo svolgendo un ottimo lavoro in questi giorni e abbiamo due buone macchine molto competitive“.
Le parole di Rosberg riaccendono gli animi di chi spera che il prossimo campionato possa essere una lotta a due tra Mercedes e Ferrari e non il solito dominio delle frecce d’argento, anche se non è dello stesso avviso Valteri Bottas, il quale ieri, dopo la sua sessione in pista, ha infatti dichiarato: “Dobbiamo migliorare l’assetto e l’aerodinamica se vogliamo competere con Ferrari e Red Bull, la Mercedes per ora è ancora troppo forte“.
Il finlandese della Williams dunque non crede che la Ferrari abbia raggiunto il livello della Mercedes durante l’inverno e punta quindi a sviluppare la propria vettura per poter portare avanti il duello iniziato la scorsa stagione con il connazionale Kimi Räikkönen, il quale ieri mattina ha perso ore preziose fermo ai box per colpa di un guasto al cambio. Queste le parole del finlandese della Ferrari a fine giornata: “Potevamo fare meglio e sono sicuro faremo meglio. Abbiamo avuto un problema ma lo risolveremo, questi sono soltanto dei test e problemi del genere possono capitare“. Positivo anche Sebastian Vettel che non si è lamentato del lavoro svolto nella giornata odierna e si augura che tutto sia pronto per la prima gara della stagione: “Mi sarebbe piaciuto girare un pò di più – ha detto il tedesco -, ma per ora siamo soddisfatti. Non sono preoccupato per quello che è successo a Kimi. Ovviamente si spera sempre che non accada nulla, ma se qualcosa capita qui, durante un test, va bene così. Sarebbe molto peggio se succedesse tra un paio di settimane, quindi per ora non è un problema”.
Nelle ultime due giornate di test finora affrontate c’è inoltre da segnalare la prestazione della Toro Rosso che, grazie a Verstappen ieri ed a Sainz oggi, ha percorso 307 giri in totale dimostrando sia il buon lavoro svolto durante l’inverno sia la grande affidabilità raggiunta. Un soddisfatto Max Verstappen ha infatti dichiarato: “Abbiamo davvero avuto un’ottima giornata di lavoro, abbiamo provato molte nuove componenti e completato tutto il programma che ci eravamo prefissati, giovedì sarà la mia ultima volta in pista prima dell’inizio del campionato in Australia”. Dello stesso avviso, Carlos Sainz che ha replicato: “Ottime impressioni, ogni giorno che passa mi sento meglio nella vettura”.
Test F1 2015 Barcellona - Mercoledì 2 Marzo 2016 Pos. Nr. Pilota Team Tempo / Gap Giri 1 77 Valtteri Bottas Williams 1'23"261 108 2 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'23"622 / +0"361 73 3 20 Kevin Magnussen Renault 1'23"933 / +0"672 126 4 05 Sebastian Vettel Ferrari 1'24"611 / +1"350 151 5 22 Jenson Button McLaren 1'25"183 / +1"922 121 6 03 Daniel Ricciardo Red Bull 1'25"235 / +1"974 135 7 55 Carlos Sainz Toro Rosso 1'25"300 / +2"039 166 8 11 Sergio Perez Force India 1'25"593 / +2"332 128 9 06 Nico Rosberg Mercedes 1'26"298 / +3"037 91 10 94 Pascal Wehrlein Manor 1'27"064 / +3"803 79 11 09 Marcus Ericsson Sauber 1'27"862 / +4"601 55 12 21 Esteban Gutierrez Haas nessun crono 01
Scritto da: Mirko Rovida