Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Vettel: Siamo nella posizione di partenza che volevamo

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro6 Marzo 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Barcellona 2.4 039
    Per Sebastian Vettel la stagione 2016 sarà la seconda in Ferrari: dopo il primo anno di ambientamento a Maranello il tedesco è pronto per una grande stagione, dove l’obiettivo dichiarato è il titolo mondiale. Si punta in alto, si punta a ciò a cui la Ferrari vuole ambire ogni anno, per arricchire la leggenda. Nelle scorse settimane si sono svolti i primi test invernali e Sebastian ha avuto modo di provare la nuova SF16-H, la Ferrari che disputerà il mondiale 2016: il tedesco ha potuto raccogliere le prime impressioni, dando un feedback agli ingegneri su quali parti della vettura potessero ancora migliorare.

    La Rai ha avuto l’occasione di intervistare, durante i test invernali, il 4 volte campione del mondo, ponendo l’accento sul rapporto con il team di Maranello e sulle aspettative per la prossima stagione.

    Sergio Marchionne, il presidente della Ferrari, vuole iniziare la stagione alla grande: si deve subito vincere. Sebastian si è soffermato anche su questo: “C’è ancora molto da fare, ma la base è molto buona. Abbiamo fatto un bel balzo in avanti. Nelle mie aspettative più rose iniziamo almeno con un podio a Melbourne, magari sul gradino più alto. All’inizio, però, vogliamo restare con i piedi per terra, andare per gradi. Sappiamo qual è l’obiettivo finale che siamo posti, vogliamo diventare campioni del mondo. Ma la strada per arrivarci è lunga e dura”.

    Dopo un anno di ambientamento Sebastian ha sicuramente un rapporto migliore con tutto il team, come conferma lui stesso: “Dopo un anno ci conosciamo bene, approfonditamente. Il nervosismo iniziale non c’è e c’è perfetta sintonia con i meccanici riguardo alle procedure e nella risoluzione dei problemi. Nel 2015 eravamo più indietro, c’era confusione e alla vigilia non avevamo idea della nostra posizione. Oggi sappiamo di avere un ottimo pacchetto, competitivo e pronto per un proficuo sviluppo. Siamo nella posizione di partenza che volevamo“.

    Ciò che è importante, però, sono le sensazioni che un pilota ha in vettura: è lui infatti a guidare la vettura. Se il pilota ha delle buone sensazioni e un buon feeling, la vettura andrà più forte e il 4 volte campione del mondo si è voluto soffermare anche questo aspetto: “La vettura è più veloce, ha più carico e più aderenza. Si guida bene ed è maneggevole. Ha più qualità in tutti i settori, dal propulsore all’aerodinamica, dalla sospensione anteriore al telaio. Le reazioni al cambio di set-up sono immediate e sincere e la direzione dello sviluppo è chiara e promettente. Le prime sensazioni sono state buone da subito. La vettura sarà competitiva sia in qualifica che in gara“.

    Sebastian è anche una persona molto precisa e disposta a mettersi in gioco per aiutare la squadra: è risaputo, ormai, il suo attaccamento e la sua dedizione alla Ferrari e non si lascia sfuggire occasione in pista per aiutare il team, scrivendo sul suo quaderno le sensazioni e il feeling con la vettura. Un fattore da non tralasciare, perché può essere importante per gli ingegneri nello sviluppo della vettura, come racconta lui stesso: “Durante tutto l’anno scorso ho preso appunti e ho comunicato le impressioni al volante agli ingegneri, ciò che non andava o che si poteva migliorare. Loro mi hanno ascoltato”.

    Questa l’intervista integrale a Sebastian Vettel in italiano a cura di Rai Sport.

    2016 F1 ferrari sebastian vettel vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVi spieghiamo il nuovo format delle qualifiche in Formula 1
    Next Article Scuderia Tor Vergata, la bella gioventù
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, Verstappen: “La pole mi ha aiutato molto” [ VIDEO ]

    F1, Gp Monaco 2023: per Red Bull ritorna un mondiale a due velocità

    GP Monaco F1 2023: la nuova Mercedes sfiora il podio

    Gp Monaco F1 2023, le pagelle: Verstappen alla Senna, Ocon magico, Ferrari indegna!

    GP Monaco F1 2023: la Ferrari delude ancora, anche nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: ordine di arrivo della gara di Monte Carlo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           144
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           93
     4. Lewis Hamilton            69
     5. George Russell            50
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               249
     2. Aston Martin           120
     3. Mercedes               119
     4. Ferrari                 90
     5. Alpine                  35
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, Verstappen: “La pole mi ha aiutato molto” [ VIDEO ]

    28 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco 2023: per Red Bull ritorna un mondiale a due velocità

    28 Maggio 2023

    GP Monaco F1 2023: la nuova Mercedes sfiora il podio

    28 Maggio 2023

    Gp Monaco F1 2023, le pagelle: Verstappen alla Senna, Ocon magico, Ferrari indegna!

    28 Maggio 2023

    GP Monaco F1 2023: la Ferrari delude ancora, anche nel Principato

    28 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.