Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari, scelte pneumatici contro corrente per la Russia: strategia o errore?

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia20 Aprile 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Domenica 01 maggio è in programma la terza edizione del Gran Premio di Russia, sul circuito di Sochi.

    Il tracciato è lungo 5,848 chilometri ed è la terza pista più lunga dell’anno, dopo Spa e Silverstone; di questi, circa 1,7 chilometri si snodano su strade pubbliche. E’ un circuito con velocità medie, con una grande varietà di curve che rappresentano una sfida per gli pneumatici. In totale ci sono dodici curve a destra e sei a sinistra. La più impegnativa per le gomme è la 3: una lunga curva a sinistra, ispirata alla famosa curva 8 dell’ Istanbul Park, che scarica un’enorme quantità di energia sul pneumatico anteriore destro.

    I precedenti due Gran Premi corsi su questo tracciato hanno permesso a Pirelli di raccogliere dati importanti: infatti l’asfalto appena posato può subire dei cambiamenti nel corso dei primi anni. I rilevamenti di pista effettuati dall’azienda italiana, hanno evidenziato una stabilità nelle caratteristiche dell’asfalto, che continua ad essere liscio e poco abrasivo.

    Per questo, Pirelli ha deciso di portare in Russia le mescole medie, soft e supersoft: non azzardando però le ultrasoft, le più morbide in assoluto, ritardandone il debutto in gara al Gran Premio cittadino di Montecarlo. E oggi la stessa Pirelli ha comunicato tramite il proprio sito, il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota.

    Innanzitutto è da evidenziare che, trattandosi appunto di asfalto poco degradante, l’utilizzo delle gomme medie è stato limitato al massimo: la maggior parte dei piloti infatti ha optato per portarne un solo set, ad eccezione delle Manor che ne porteranno 2.
    Inoltre, a differenza delle precedenti gare, non ci sono scelte differenti tra compagni di team.

    La maggior parte dei piloti ha adottato una scelta aggressiva, privilegiando le supersoft rispetto alle soft. È il caso di Lewis Hamilton e Nico Rosberg che hanno optato per 8 set di supersoft e 4 di soft.
    La vera sorpresa arriva dalla scelta conservativa operata dalla Ferrari: la scuderia di Maranello infatti porterà un numero di soft maggiore di tutte le altre scuderie: ben 6 set, e 6 di supersoft. Una decisione poco comprensibile che potrebbe penalizzare in gara le due rosse soprattutto rispetto alle Mercedes.

    Gli altri team hanno effettuato scelte più o meno simili. Da seguire con attenzione in gara il team Haas e la Red Bull, che presumibilmente adotteranno strategie all’attacco, avendo optato per 2 treni di Soft e ben 10 di SuperSoft.
    Subito dietro di loro i due piloti Williams con un set di supersoft in meno e uno di soft in più.
    Pirelli-F1-Russia-GP

    2016 F1 medie mescole pirelli russio sochi soft supersoft
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI WAS RACING. Ricordatelo, Sebastian!
    Next Article Frank Williams e Ron Dennis, due foto a distanza di 20 anni
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.