Gp Bahrain F1: bella sfida Mercedes–Ferrari, ma Hamilton strappa la Pole
Si sono appena concluse le qualifiche del Gran premio del Bahrain che hanno mantenuto lo stesso controverso format utilizzato in Australia. Tra le dune del deserto, sul circuito di Sakhir, a dominare è stata ancora una volta la Mercedes. La W07 Hybrid si è dimostrata particolarmente veloce sul giro secco, ma ha dovuto fare i conti con una più che mai agguerrita Ferrari F16-H.
Lewis Hamilton è stato artefice di un gran giro che gli ha permesso di conquistare la Pole position. L’inglese ha stoppato il cronometro sull’ 1’29″493 che, oltre a valergli la prima casella sullo schieramento, rappresenta il nuovo record della pista. In seconda posizione è giunto il compagno di team Nico Rosberg, che ha subito un distacco di soli 77 millesimi dalla Freccia d’Argento numero 44. Scatterà dalla terza piazza sulla griglia il magnifico Sebastian Vettel che ha lottato fino alla fine per ottenere la prima fila. Il tedesco ha girato in 1’30″012, staccato di soli 519 millesimi dalla miglior prestazione di giornata. Quarta posizione per l’Iceman Kimi Raikkonen che ha spinto al limite la sua Ferrari numero 7 stoppando il cronometro sull’1’30″244. Quinto partirà Daniel Ricciardo con una Red Bull in leggera ripresa ma che ha accumulato un ritardo di 1”361 da Lewis Hamilton. Il sesto e il settimo posto sono stati ottenuti dalla coppia Williams, con Valtteri Bottas davanti a Felipe Massa. Il finlandese ha chiuso il suo giro in 1’31″153 ed è riuscito a precedere il veterano brasiliano di soli 2 millesimi. Niko Hulkemberg è riuscito miracolosamente a portare la sua Force India fino in Q3, ma il tedesco non è andato oltre l’ottava posizione con il crono di 1’31″620 ed un abissale ritardo di 2”127 rispetto il pole man di giornata.
Q1: WEHRLEIN FA SOGNARE LA MANOR, MALISSIMO PEREZ
Il Q1 ci ha confermato quanto il giovane Pascal Wehrlein sappia andare forte con la sua modesta Manor. Il rookie tedesco ha saputo cogliere un giro perfetto ed è riuscito a strappare la 16° posizione al termine della prima sessione di qualifica. Non altrettanto veloce si è dimostrato Sergio Perez che non è riuscito a portare la sua performante Force India oltre la 18° posizione. Il suo compagno di team ha ottenuto l’accesso al Q3 dimostrando il vero potenziale della sua vettura. Molto indietro sono giunte le due Renault ufficiali, monoposto ancora acerbe ma con un gran margine di miglioramento.
Esclusi dal Q2 sono stati nell’ordine: 15° Pascal Wehrlein, 16° Marcus Ericcson, 17° Sergio Perez, 18° Esteban Gutierrez, 19° Kevin Magnussen, 20° Joyon Palmer, 21°Rio Haryanto, 22° Felipe Nasr.
Q2: VANDOORNE STELLARE, DIFFICOLTA’ PER LA RED BULL DI KVYAT
A stupire nel corso del Q2 ci ha pensato un altro rookie. Stiamo parlando del giovanissimo Stoffel Vandoorne che a bordo della sua McLaren, è riuscito a precedere il campione del mondo e compagno di team Jenson Button. Una prestazione stellare del piccolo pilota belga, chiamato dai vertici del team inglese per sostituire l’infortunato Alonso. Vandoorne, senza mai aver guidato prima la sua McLaren in una qualifica, ha ottenuto la 12° posizione. Prestazione parecchio consistente per il talentuoso Romain Grosjean. Il pilota francese ha portato la sua Haas in 9° piazza. Un risultato eccellente per la vettura del team americano. Parecchio deludente è stata la prestazione di Daniil Kvyat, ancora una volta molto indietro con una spenta Red Bull. Il russo non è riuscito ad andare oltre alla 15° posizione sulla griglia di partenza.
Esclusi dal Q3 sono stati nell’ordine: 9° Romain Grosjean, 10°Max Verstappen, 11° Carlos Sainz, 12° Stoffel Vandoorne, 13° Esteban Gutierrez, 14° Jenson Button, 15° Daniil Kvyat
Q3: SCONTRO FINALE MERCEDES – FERRARI, HAMILTON DAVANTI A TUTTI
In Q3 abbiamo assistito all’ennesima sfida tra Ferrari e Mercedes per la Pole position. Uno scontro che in Australia è stato evitato, in favore della strategia di gara. In Bahrain, invece, la lotta per la Pole è stata più viva che mai. Al termine del secondo tentativo però, ad avere la meglio e a strappare il giro migliore è stato Lewis Hamilton. L’inglese ha soffiato, sul finire della sessione, la prima posizione al compagno di team Nico Rosberg. Anche le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno contribuito a rendere il finale di qualifica più entusiasmante. Il tedesco della Rossa ha compiuto un primo tentativo che lo ha proiettato in seconda posizione, seguito a ruota dall’Iceman. I due piloti, dopo essere rientrati per il cambio gomme, non sono però riusciti a migliorare la prestazione ottenuta precedentemente. Un terzo e un quarto posto molto positivi quindi per il team Ferrari, soprattutto in vista del Gran Premio di domani, dove il passo gara messo in mostra dalla F16-H è parso essere parecchio competitivo e a livello delle due Mercedes.
GP BAHRAIN F1 2016 GRIGLIA D PARTENZA - Sabato 2 Aprile 2016 Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'29"493 14 2 06 Nico Rosberg Mercedes +00"077 1'29"570 13 3 05 Sebastian Vettel Ferrari +00"519 1'30"012 14 4 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00"751 1'30"244 14 5 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01"361 1'30"854 12 6 77 Valtteri Bottas Williams +01"660 1'31"153 12 7 19 Felipe Massa Williams +01"662 1'31"155 10 8 27 Nico Hulkenberg Force India +02"127 1'31"620 15 ------------------------------- ELIMINATI IN Q2 ------------------------------- 9 08 Romain Grosjean Haas +01"717 1'31"756 09 10 33 Max Verstappen Toro Rosso +01"733 1'31"772 09 11 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01"777 1'31"816 09 12 47 Stoffel Vandoorne McLaren +01"895 1'31"934 09 13 21 Esteban Gutierrez Haas +01"906 1'31"945 09 14 22 Jenson Button McLaren +01"959 1'31"998 09 15 26 Daniil Kvyat Red Bull +02"202 1'32"241 09 ------------------------------- ELIMINATI IN Q1 ------------------------------- 16 94 Pascal Wehrlein Manor +01"491 1'32"816 01 17 09 Marcus Ericsson Sauber +01"515 1'32"840 01 18 11 Sergio Perez Force India +01"586 1'32"911 01 19 20 Kevin Magnussen Renault +01"856 1'33"181 01 (*) 20 30 Jolyon Palmer Renault +02"113 1'33"438 01 21 88 Rio Haryanto Manor +02"865 1'34"190 01 22 12 Felipe Nasr Sauber +03"063 1'34"388 01
(*) partirà in ultima posizione per una penalità da scontare
Scritto da Daniele Vanin