Ottima seconda sessione di prove libere per le due Ferrari, capaci di chiudere con una “doppietta” che sottolinea una competitività da non sottovalutare in previsione di domenica. A chiudere con il miglior tempo ci ha pensato il finlandese Kimi Raikkonen, unico pilota in pista a scendere sotto il muro del minuto e 37 secondi. Per Kimi, mai così bene in prova libera da parecchio tempo, la giornata si conclude con un 1’36”896 che fa ben sperare. Buonissima anche la prestazione del compagno di squadra Sebastian Vettel , secondo e distante di poco più di un decimo.
Soddisfazione per il team di Maranello, ma guai ad adagiarsi sugli allori. La Mercedes infatti, protagonista dei migliori tempi fatti registrare nella prima metà della sessione, si piazza subito dietro alle due Rosse. Terzo è Nico Rosberg, staccato di soli due decimi dal numero 7 della Ferrari e molto più brillante del compagno di squadra Lewis Hamilton, che si deve accontentare di un quarto posto con quasi mezzo secondo di ritardo.
Dietro ai “Fantastici 4” si fa vedere la Red Bull di Ricciardo, ma il distacco dalla Ferrari di Raikkonen va oltre il secondo. Molto bene anche Verstappen ed Hulkenberg, rispettivamente sesto e settimo alla bandiera a scacchi, mentre le note negative vanno assegnate ancora una volta alla Williams, con Bottas 10° e Massa addirittura 14°. Male anche la seconda Red Bull di Kvyat, solo 13° allo scadere del tempo limite, e sottotono anche la sorprendente Haas di Grosjean, che chiude la seconda sessione al 16° posto davanti ad un sempre più convincente Wehrlein.
Prosegue invece il momento no di Gutierrez, costretto a rientrare ai box dopo soli 10 minuti dal via con i dischi dei freni posteriori in fiamme. A lui è riservato il boccone amore dell’ultimo posto in classifica, 21°, vista la mancata partecipazione di Kevin Magnussen alle prese con una Renault non ancora riparata dopo il danno subito nella precedente sessione di libere.
Prossimo appuntamento fissato per domani alle ore 6.00 italiane con la terza ed ultima sessione di prove libere prima dell’attesissima qualifica, la quale stabilirà con certezza quanto possa essere determinante la competitività della Ferrari in questo Gp cinese. A seguire la classifica finale di questa seconda sessione:
GP CINA F1 2016 - Venerdì 15 Aprile 2016 - LIBERE II Posizione Pilota TEAM TEMPO DISTACCO GIRI 1 Kimi Raikkonen Ferrari 1:36.896 35 2 Sebastian Vettel Ferrari 1:37.005 +0.109 33 3 Nico Rosberg Mercedes 1:37.133 +0.237 33 4 Lewis Hamilton Mercedes 1:37.329 +0.433 33 5 Daniel Ricciardo Red Bull 1:38.143 +1.247 31 6 Max Verstappen Toro Rosso 1:38.268 +1.372 28 7 Nico Hulkenberg Force India 1:38.527 +1.631 31 8 Carlos Sainz Toro Rosso 1:38.542 +1.646 32 9 Sergio Perez Force India 1:38.569 +1.673 31 10 Valtteri Bottas Williams 1:38.723 +1.827 34 11 Fernando Alonso McLaren 1:38.728 +1.832 31 12 Jenson Button McLaren 1:38.828 +1.932 28 13 Daniil Kvyat Red Bull 1:39.178 +2.282 31 14 Felipe Massa Williams 1:39.214 +2.318 34 15 Jolyon Palmer Renault 1:39.774 +2.878 32 16 Romain Grosjean Haas 1:39.890 +2.994 22 17 Pascal Wehrlein Manor 1:39.941 +3.045 36 18 Marcus Ericsson Sauber 1:39.979 +3.083 35 19 Rio Haryanto Manor 1:40.550 +3.654 33 20 Felipe Nasr Sauber 1:41.066 +4.170 32 21 Esteban Gutierrez Haas 1:42.954 +6.058 4 22 Kevin Magnussen Renault // // 0