Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La classifica dei migliori telai in Formula 1, dopo Barcellona

    Staff CircusF1By Staff CircusF120 Maggio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    MONTMELO, SPAIN - MAY 13: Max Verstappen of the Netherlands driving the (33) Red Bull Racing Red Bull-TAG Heuer RB12 TAG Heuer on track during practice for the Spanish Formula One Grand Prix at Circuit de Catalunya on May 13, 2016 in Montmelo, Spain.  (Photo by Dan Istitene/Getty Images)
    MONTMELO, SPAIN – MAY 13: Max Verstappen of the Netherlands driving the (33) Red Bull Racing Red Bull-TAG Heuer RB12 TAG Heuer on track during practice for the Spanish Formula One Grand Prix at Circuit de Catalunya on May 13, 2016 in Montmelo, Spain. (Photo by Dan Istitene/Getty Images)

    Ben Anderson, editor di Autosport, ha stilato la classifica dei migliori telai in Formula 1, dopo il Gran Premio di Barcellona e i test sul tracciato del Montmelò…

    Si dice sempre che il circuito del Montmelò a Barcellona sia la pista perfetta per una monoposto di Formula 1, il tracciato ideale per mettere alla prova tutti gli aspetti e le prestazioni di un telaio.

    Il Gran Premio di Spagna anche una buona occasione per vedere e valutare come i team di Formula 1 abbiano progredito dai test invernali.

    Anderson, da attento osservatore qual è, è andato lungo il tracciato, ha osservato il comportamento in pista delle varie monoposto, ha scrutato i comportamenti delle vetture in inserimento, in percorrenza e in uscita di curva, nei cambi di direzione e nei passaggi sui cordoli. Ha poi “incrociato” le impressioni visive con i dati cronometrici e ha infine stilato la sua personale classifica 2016 dei migliori telai in Formula 1.

    1. Red Bull RB12

    La Red Bull è sicuramente il miglior telaio in griglia in questo momento. La Red Bull RB12 è impareggiabile in frenata, super-stabile ad alta velocità e particolarmente forte in ingresso curva e nei settori più lenti. Con un motore Mercedes, avrebbero vinto regolarmente.

    2. Mercedes W07

    E’ facile dire Mercedes domina solo per il motore più potente in griglia. Il loro telaio non ha certo lo stesso equilibrio del Red Bull ad alta e bassa velocità, ma non è lontano.

    3. Ferrari SF16-H

    La Ferrari non ha vizi evidenti e generalmente sembra molto ben equilibrata in tutti i tipi di curve, ma è chiaramente un passo indietro al telaio Mercedes soprattutto ad alta velocità e più debole del tealio Red Bull a bassa velocità.

    4. McLaren MP4-31

    La McLaren-Honda appare molto agressiva nella parte posteriore e il telaio risulta particolarmente efficace soprattutto a bassa velocità. Ha il motore meno potente, che compromette le sue prestazioni aerodinamiche ad alta velocità. Una potenza però significativamente più elevata potrebbe essere potenzialmente una minaccia il telaio stesso.

    La classifica di Anderson prosegue con, nell’ordine, i telai delle seguenti scuderie:

    5. Toro Rosso STR11

    6. Williams FW38

    7. Force India VJM09

    8. Renault RS16

    9. Haas VF-16

    10. Sauber C35

    11. Manor MRT05

    2016 F1 ferrari spagna telaio test f1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHamilton rischia il licenziamento? Una clamorosa bufala!
    Next Article Max Verstappen, da predestinato a favoloso #F1aFavola
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Power Unit Ferrari F1 2023: l’affidabilità al primo posto [ VIDEO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il turbo e l’MGU-H [ VIDEO ]

    F1, Il fire-up della nuova AlphaTauri AT04 [ VIDEO ]

    Mick Schumacher: “Non vedo l’ora di cominciare con Mercedes” [ VIDEO ]

    Ferrari F1 2023: l’orario della presentazione del 14 febbraio a Maranello

    F1, Ferrari 2023: un primo particolare del nuovo cofano motore [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Red-Bull-Racing-F1-Launch-2023 VF-23-Livery-HULK-3-195 VF-23-Livery-HULK-1-798 VF-23-Livery-MAG-HULK-483 VF-23-Livery-HULK-2-394 VF-23-Livery-HULK-5-276
    ULTIME NOTIZIE F1

    Power Unit Ferrari F1 2023: l’affidabilità al primo posto [ VIDEO ]

    2 Febbraio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il turbo e l’MGU-H [ VIDEO ]

    2 Febbraio 2023

    F1, Il fire-up della nuova AlphaTauri AT04 [ VIDEO ]

    1 Febbraio 2023

    Mick Schumacher: “Non vedo l’ora di cominciare con Mercedes” [ VIDEO ]

    31 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: l’orario della presentazione del 14 febbraio a Maranello

    31 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.