Pirelli F1: Maldonado e Vergne provano le gomme PZero 2017
Dopo aver ottenuto l’aumento dei test per i pneumatici in configurazione 2017 dal Consiglio Mondiale della FIA, Pirelli non ha perso tempo e si è messa subito al lavoro.
L’azienda italiana ha infatti organizzato due giornate di collaudo dei pneumatici con primi elementi 2017.
IL RITORNO DI MALDONADO
I primi chilometri sono stai macinati sul circuito del Mugello, rigorosamente a porte chiuse, con una monoposto GP2 guidata da (udite, udite!) Pastor Maldonado, che è ritornato in pista dopo essere stato scaricato a febbraio dalla Renault, a causa del forfait dato dal suo sponsor petrolifero, la PDVSA. Sulla vettura sono state montate gomme con misure della Formula 1 2016, ma con qualche mescola-prototipo 2017. Dopo i primi due giorni tra le colline toscane, i test sono proseguiti a Barcellona per provare sul Circuit de Catalunya.
VERGNE’ PROVA A FIORANO
Oggi Pirelli ha proseguito i collaudi con una monoposto di Formula 1: a Fiorano è stata la volta del collaudatore Ferrari, Jean-Eric Vergne, provare le nuove gomme su una F14-T. Come previsto dal regolamento tecnico, le misure delle gomme erano quelle del 2016, ma sia il metodo di costruzione che le mescole sono quelle pensate in vista del 2017. Ricordiamo che la scuderia di Maranello è uno dei team, insieme a Mercedes, Red Bull, Renault e in parte McLaren, che collaborerà con Pirelli nello sviluppo dei nuovi pneumatici.
RIVOLUZIONE TECNICA NEL 2017
La prossima stagione ci sarà una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le monoposto, che con le modifiche apportate dal nuovo regolamento tecnico, dovrebbero essere più veloci di circa 3 secondi al giro: le gomme saranno quindi sottoposte ad elevati carichi. E’ quindi facile intuire la mole e la complessità del lavoro che spetterà a Pirelli nei prossimi mesi.
I primi test dei pneumatici più larghi, in linea con i regolamenti 2017, avverranno con ogni probabilità a fine giugno o inizio luglio, sul circuito di Silverstone.