Pagelle F1 2016 | Gp Russia: i promossi e i bocciati di Sochi
Il quarto Gran Premio della stagione 2016 ci Formula 1 ci consegna un Nico Rosberg ancora più forte e ancora più in testa alla classifica mondiale, grazie al quarto successo consecutivo che lo porta a 100 punti in classifica, a punteggio pieno. Bravo a sfruttare le difficoltà altrui ma bravo ad imporre il suo ritmo, inarrivabile per chiunque. Lewis Hamilton rimonta fino al secondo posto dopo un problema alla power unit. Raikkonen conquista il suo secondo podio stagionale, cercando di rimanere il più vicino possibile alle inarrivabili Mercedes. Disastro Kvyat che mette kappaò Sebastian Vettel. Le nostre pagelle.
Nico Rosberg: 10
Ennesimo week end perfetto della stagione. Quarta vittoria stagionale, pole position, gara in testa dalla prima all’ultimo tornata e giro veloce, semplicemente perfetto. Fortunato nel vedere i suoi rivali in difficoltà, ma da lui di più non si poteva chiedere.
Lewis Hamilton: 8,5
La sfortuna sembra proprio non abbandonarlo: per la seconda volta consecutiva, si trova ad affrontare una qualifica con un problema alla Power Unit, che lo costringe a partire dalla decima posizione. Furbo a sfruttare l’incidente alla seconda curva per recuperare qualche posizione: protagonista nel duello con Bottas e Raikkonen, da cui esce vittorioso. Alla fine conquista una seconda posizione importante per limitare i danni rispetto a Rosberg.
Kimi Raikkonen: 8
Week end in chiaro-scuro per lui. In qualifica, dati i problemi di Vettel e Hamilton, la prima fila era d’obbligo ma, proprio sul più bello, sbaglia, centrando solo la terza piazza. In gara ha un ottimo scatto ma alla ripartenza dopo la safety car si fa superare prima da Bottas e poi da Hamilton con due errori evitabili. Bravo poi sul passo a superare Bottas e a conquistare il massimo disponibile, concludendo sul podio, l’82esimo della sua carriera e il 700esimo della storia Ferrari in Formula 1.
Valtteri Bottas: 7
Buon week end per il finlandese che con la pista di Sochi ha un ottimo feeling, come dimostrato nell’edizione 2014 e 2015. Anche in questa stagione il pilota della Williams ha tirato fuori dal cilindro un’ottima prestazione, combattendo con Raikkonen per buona parte della gara e alla fine conquista un importante quarto posto..
Fernando Alonso: 8,5
Una delle miglior gare da quanto è ritornato in McLaren nella passata stagione. Bravissimo a sfruttare l’incidente alla prima curva per recuperare posizioni e inserirsi nella top ten. Considerato la competitività della McLaren, il sesto posto finale è indice dei miglioramenti fatti durante l’inverno, seppur con una bella dose di fortuna.
Kevin Magnussen: 10-
Arrivano da Kevin Magnussen i primi punti in stagione per la Renault, sofferente più della Lotus della passata stagione e nettamente sconfitta al confronto con la Red Bull. Ma, come nei primi Gran Premi di quest’anno, Magnussen sforna un’altra ottima prestazione, in questo caso eccellente, risalendo dal fondo della classifica fino al settimo posto finale, con una vettura che se la gioca con la Sauber come fanalino di coda. Grande rimonta, spettacolare sorpasso su Ricciardo in curva 4. Peccato per la qualifica.
Daniil Kvyat: 4,5
Il remake. Due settimane fa l’acceso confronto tra Sebastian Vettel e Daniil Kvyat era stato al centro dell’attenzione mediatica. In Russia l’episodio si ripete, ma questa volta il Ferrarista è kappao. Un primo tamponamento in curva 2, un secondo in curva 3 e la sua gara è rovinata: il team poi ci mette del suo con una strategia completamente sbagliata. Presto per dire che ormai sia fuori dalla Red Bull, ma le sue quotazioni per la prossima stagione non sono certe al rialzo.