Gp Germania F1, Libere 1: subito Mercedes, nel silenzio di Hockenheim
Si apre nel segno di Nico Rosberg la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania, dodicesima prova del mondiale 2016 di Formula 1. Il tedesco ha concluso la mattina in testa con il tempo di 1:15.517, migliorando già il tempo della sua pole position che fece segnare nel 2014, ultima volta che si corse sull’Hockenheimring.
Una prima sessione che si è svolta nel quasi silenzio totale, visto che gli spettatori sugli spalti erano pochissimi, forse soprattutto a causa del caro biglietti che, come ha detto anche Sebastian Vettel nella giornata di ieri, sono troppo costosi. Al secondo posto c’è il compagno di squadra di Rosberg, Lewis Hamilton, staccato di circa tre decimi e mezzo.
Molto staccato il resto della griglia, con Sebastian Vettel terzo ad oltre un secondo dal connazionale della Mercedes. Distacco pesante anche per il compagno di team, Kimi Raikkonen, quarto ad oltre un secondo e tre decimi. C’è da dire, però, che il finlandese è rimasto a lungo nei box e che al venerdì la Ferrari è solita usare una Power Unit più vecchia in modo da risparmiare chilometri. Le due Rosse, al momento, si tengono alle spalle le due Red Bull, spesso protagoniste di qualche lungo e qualche uscita al limite, soprattutto dall’ultima curva, dove molte volte sono andate a sfiorare l’erba. Max Verstappen è quinto, staccato di pochi millesimi da Raikkonen, mentre Daniel Ricciardo è sesto ad oltre un secondo e mezzo.
Si conferma in crescita la McLaren, con un buon Fernando Alonso che conclude in settima posizione e Jenson Button subito a ruota. Per lo spagnolo anche un simpatico siparietto prima dell’inizio della sessione per festeggiare il suo compleanno. A concludere la top ten una buona prestazione della Toro Rosso, con Daniil Kvyat nono e Carlos Sainz Jr. decimo, anche se il gap è oltre i due secondi. Si rivede a centro classifica la Sauber con Marcus Ericsson undicesimo.
GP GERMANIA F1 2016 - Venerdì 22 Luglio 2016 - LIBERE I Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 06 Nico Rosberg Mercedes 1'15"517 32 2 44 Lewis Hamilton Mercedes +00"326 1'15"843 30 3 05 Sebastian Vettel Ferrari +01"150 1'16"667 29 4 07 Kimi Raikkonen Ferrari +01"335 1'16"852 23 5 35 Max Verstappen Red Bull +01"410 1'16"927 29 6 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01"572 1'17"089 30 7 14 Fernando Alonso McLaren +01"666 1'17"183 18 8 22 Jenson Button McLaren +02"095 1'17"612 15 9 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +02"491 1'18"008 25 10 55 Carlos Sainz Toro Rosso +02"527 1'18"044 22 11 09 Marcus Ericsson Sauber +02"681 1'18"198 28 12 77 Valtteri Bottas Williams +02"693 1'18"210 37 13 19 Felipe Massa Williams +02"805 1'18"322 33 14 08 Romain Grosjean Haas +03"072 1'18"589 20 15 27 Nico Hulkenberg Force India +03"074 1'18"591 35 16 11 Sergio Perez Force India +03"111 1'18"628 29 17 32 Charles Leclerc Haas +03"365 1'18"882 32 18 20 Kevin Magnussen Renault +03"416 1'18"933 35 19 12 Felipe Nasr Sauber +03"444 1'18"961 22