GP Germania F1, Libere 2: Rosberg ancora super, Hamilton insegue
É ancora Nico Rosberg il migliore di giornata. Così come stamattina durante la prima sessione di prove libere il tedesco della Mercedes fa segnare il miglior tempo della sessione, quasi quattro decimi più veloce del compagno di squadra ed attuale leader del mondiale Lewis Hamilton, dimostrando inoltre di avere un passo gara che fa ben sperare i tifosi nel suo Gran Premio di casa.
Ad inseguire le Mercedes, sempre più imprendibili anche sul tracciato di Hockenheim, Ferrari e Red Bull si trovano molto vicine nel giro secco. Solo Sebastian Vettel, terzo, riesce a girare mezzo secondo più lento di Rosberg, mentre il suo compagno di squadra Kimi Räikkönen, insieme al duo Red Bull, non riesce a piazzarsi a meno di otto decimi dalla vetta.
Storia diversa per quanto riguardo il passo gara; la Ferrari infatti è sembrata molto più in affanno nei long run rispetto ai piloti Red Bull che hanno girato con tempi molto interessanti ed abbastanza vicini a quelli della Mercedes, soprattutto con il giovane Max Verstappen. Diversi problemi hanno infatti influenzato il lavoro di Sebastian Vettel che in più di un’occasione si è lamentato coi box per via di vibrazioni anomale, forse causate da un set-up non ottimale sull’anteriore della sua rossa.
Molto in forma sono sembrate sia la McLaren che la Force India; i due team, occupando i gli ultimi quattro posti disponibili nella top 10, sembrano avere buone chances di punti in vista di domenica, seguiti a ruota da Toro Rosso e Williams.
Da sottolineare i diversi problemi in frenata per Romain Grosjean, costretto ai box per lungo tempo a causa dei problemi ai freni della sua Haas, che lo hanno costretto a vari lunghi in curva ed infine alla sosta obbligata al lavoro insieme ai suoi meccanici.
GP GERMANIA F1 2016 - Venerdì 29 Luglio 2016 - LIBERE 2 Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri 1 06 Nico Rosberg Mercedes 1'15"614 43 2 44 Lewis Hamilton Mercedes +00"394 1'16"008 36 3 05 Sebastian Vettel Ferrari +00"594 1'16"208 39 4 35 Max Verstappen Red Bull +00"842 1'16"456 40 5 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00"876 1'16"490 38 6 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00"898 1'16"512 45 7 27 Nico Hulkenberg Force India +01"167 1'16"781 43 8 22 Jenson Button McLaren +01"473 1'17"087 16 9 11 Sergio Pérez Force India +01"534 1'17"148 44 10 14 Fernando Alonso McLaren +01"611 1'17"225 21 11 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01"728 1'17"342 32 12 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +01"753 1'17"367 38 13 77 Valtteri Bottas Williams +01"811 1'17"425 44 14 08 Romain Grosjean Haas +01"988 1'17"602 13 15 19 Felipe Massa Williams +02"072 1'17"686 40 16 21 Esteban Gutiérrez Haas +02"391 1'18"005 42 17 20 Kevin Magnussen Renault +02"442 1'18"056 46 18 09 Marcus Ericsson Sauber +02"516 1'18"130 28 19 23 Pascal Wehrlein Pirelli +02"579 1'18"193 42
Scritto da: Rovida Mirko