Gp Gran Bretagna F1 2016: orari TV (Sky e RAI), streaming video e programma
Dopo le tante sorprese del Gran Premio d’Austria, con un finale al cardiopalma tra i due piloti Mercedes e lo scoppio della gomma sulla vettura di Sebastian Vettel, ci apprestiamo a vivere durante questo fine settimana il Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2016 di Formula 1. La nostra anteprima.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: IL CIRCUITO
Il circuito di Silverstone, uno dei più affascinanti al mondo, sorge a breve distanza dalla omonima cittadina inglese, situata nella contea dello Northamptonshire. Grazie alla sua conformazione risulta essere tutt’ora una delle piste più veloci al mondo: questa, infatti, originariamente era nata sotto le spoglie di aeroporto costruito per la Seconda Guerra Mondiale. Per ottenere il primo tracciato ad uso automobilistico si prevedendo tre piste disposte a triangolo che, per essere unite, venivano raccordate tramite delle curve le quali erano disegnate semplicemente con delle balle di fieno. Questo layout permetteva di avere dei rettilinei particolarmente lunghi e, di conseguenza, di raggiungere velocità molto elevate per le macchine di un tempo. Questo fattore, unito a delle curve che non presentavano grosse difficoltà, permettevano di avere una media oraria sul giro particolarmente elevata e ciò lo rendeva il tracciato più veloce al mondo. Questa pista, però, nei suoi tanti anni di storia in Formula 1, ha cambiato layout numerose volte, in particolar specie a causa delle regole di sicurezza, modificate man mano: infatti. a causa della sua media oraria, era possibile assistere ad incidenti con grande frequenta. Uno dei cambiamenti più importanti è, sicuramente, quello del 1991 dove venne deciso di modificare la curva “Becketts”, andando a creare una delle sequenza di curve più emozionanti dell’intero mondiale come la conosciamo tutt’ora, il trio “Maggots-Becketts-Chapel”. che lascia ancora oggi senza respiro ad ogni giro per la sua difficoltà e spettacolarità. A partire dal 2011 la pista venne ridisegnata, spostando anche la posizione del traguardo: in tale circostanza venne rinnovato il contratto della gara per ulteriori 17 anni.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio di Gran Bretagna si corse nel 1950: sul circuito di Silverstone ci fu l’inizio della nuova Formula 1. Questo Gran Premio è sempre stato presente nei 65 anni della sua storia, per questo, Silverstone viene ritenuta la patria della Formula 1.
L’edizione del 1950 vide come vincitore Emilio Farina, al volante dell’Alfa Romeo. Nel 1951 ci fu il primo successo di una Ferrari in Formula 1: ad ottenerla fu Froilan Gonzalez, che riuscì a conquistare la seconda posizione davanti al connazionale Juan Manuel Fangio.
Tra i piloti in attività ad aver vinto su questo tracciato Fernando Alonso (2006 e 2011), Lewis Hamilton (2008, 2014 e 2015), Kimi Raikkonen (2007), Sebastian Vettel (2009) e Nico Rosberg (2013).
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: L’EDIZIONE 2015
Durante le prime fasi di gara, grazie ad un ottimo scatto, le due Williams sono riuscite a sopravanzare la Mercedes di Lewis Hamilton: il britannico recupera la seconda posizione, lasciandosi alle spalle il compagno Nico Rosberg.
Il tedesco della Mercedes, seguito da Nico Hulkenberg, precede la Ferrari di Kimi Raikkonen e la Red Bull di Daniil Kvyat.
Sebastian Vettel, partito dalla sesta posizione, recupera l’ottava posizione al giro nove.
Durante il tredicesimo e il quattordicesimo giro, le due Ferrari effettuano il primo pit stop: questo consente a Vettel di superare la Red Bull di Daniil Kvyat ottenendo l’ottava posizione.
Al ventunesimo giro Lewis Hamilton si ritrova in prima posizione: anche le due Ferrari sono riuscite a recuperare posizioni, Kimi Raikkonen occupa la quinta posizione e alle sue spalle troviamo Sebastian Vettel.
Durante la seconda metà di gara la pioggia ha portato ad alcuni cambi di strategia: Kimi Raikkonen decise di montare le intermedie, decisione azzardata che lo portò a perdere diverse posizioni, concludendo la corsa in ottava posizione.
Nico Rosberg, sopravanzando entrambe le Williams riesce ad occupare la seconda posizione.
Al quarantatreesimo giro Lewis Hamilton e Sebastian Vettel rientrano ai box per montare le gomme intermedie: l’inglese della Mercedes finì per occupare la prima posizione mentre il tedesco concluse in terza.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: LE SFIDE TECNICHE
Dal punto di vista tecnico, questo è un tracciato mediamente severo sui freni. Come ci racconta Brembo, infatti, la frenata più difficile del tracciato è quella della chicane, dove c’è una decelerazione (di 5,5 G) di circa 132km/h da effettuare in poco più di 72 metri: per i piloti è particolarmente dura, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 166kg, derivante proprio dalla decelerazione. Per quanto riguarda il motore, la pista è mediamente severa.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: LE SCELTE PIRELLI
In Gran Bretagna Pirelli porterà la combinazione P Zero Yellow Soft, P Zero White Medium e P Zero Orange Hard. Con l’introduzione del nuovo regolamento per quanto riguarda le gomme, Pirelli ha affiancato ad una scelta collaudata, già scelta l’anno passato, una terza mescola, in questo caso la Soft.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: GLI ORARI
VENERDI' 8 LUGLIO 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 11:00 - 12:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - 16:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport SABATO 9 LUGLIO 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 11:00 - 12:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 14:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RaiSport (Libere 3) e RAI 2 (Qualifiche) DOMENICA2 10 LUGLIO 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 14:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RAI 2
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.