Gp Gran Bretagna F1, Libere 2: Hamilton il più veloce, Rosberg a secco
La seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna va al beniamino locale, Lewis Hamilton, capace di stampare tempi eccezionali per tutta la durata della sessione, sia sul giro secco che sul passo gara. La sessione si è svolta sotto il classico sole inglese, anche se il forte vento ha dato molto fastidio a piloti, sopratutto nei primi minuti.
Lewis Hamilton ha concluso la sessione in testa con un tempo di 1:31.660, fatto segnare con la gomma più prestazionale, la soft. L’inglese non solo è stato molto competitivo sul giro secco, ma si è dimostrato a suo agio anche sul passo gara, con tanti passaggi sul minuto e trentacinque. Insomma, il pilota della Mercedes sembra essere il favorito per questo Gran Premio, anche se non abbiamo un riferimento rispetto al compagno di squadra, Nico Rosberg, bloccato per tutta la sessione per un problema con una perdita di liquidi. Dietro la Mercedes troviamo le due Red Bull di Daniel Ricciardo e Max Verstappen, anch’esse molto competitive, sopratutto sul passo gara, anche se ci saranno da vedere quali saranno le condizioni di domani: entrambi sono riusciti a mantenere il distacco da Hamilton sotto il secondo.
Quarto e quinto posto per Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, fresco di rinnovo del contratto con la Ferrari. I due Ferraristi si sono concentrati sopratutto sul passo gara, anche se non sembra al livello della Mercedes. Solo nel finale Vettel è riuscito a dare quel guizzo finale sulla gomma soft che lascia qualche speranza di poterli vedere battagliare realmente con le Red Bull. Sesto tempo a sorpresa per un buon Fernando Alonso, ad un secondo e tre decimi dalla vetta. Una buona giornata per la McLaren visto che anche il compagno di squadra, Jenson Button, è riuscito ad inserirsi nella top ten, seppur abbia avuto alcuni problemi sulla sua vettura durante la sessione. A completare la top ten le due Williams di Valtteri Bottas (7°) e Felipe Massa (10°), oltre alla Haas di Romain Grosjean.
Un po’ deludenti le Force India che, su un circuito come questo, sicuramente potrebbero fare meglio. Da segnalare come, ancora una volta, Pascal Wehrlein con la Manor sia riuscito a mettersi alle spalle le due Renault e una Sauber, classificandosi 17esimo.
GP GRAN BRETAGNA F1 2016 - Venerdì 8 Luglio 2016 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'31"660 36 2 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00"391 1'32"051 30 3 35 Max Verstappen Red Bull +00"626 1'32"286 36 4 05 Sebastian Vettel Ferrari +00"910 1'32"570 40 5 07 Kimi Raikkonen Ferrari +01"076 1'32"736 38 6 14 Fernando Alonso McLaren +01"380 1'33"040 31 7 77 Valtteri Bottas Williams +01"833 1'33"493 38 8 08 Romain Grosjean Haas +01"954 1'33"614 32 9 22 Jenson Button McLaren +02"103 1'33"763 20 10 19 Felipe Massa Williams +02"141 1'33"801 29 11 55 Carlos Sainz Toro Rosso +02"180 1'33"840 27 12 21 Esteban Gutierrez Haas +02"340 1'34"000 32 13 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +02"479 1'34"139 35 14 12 Felipe Nasr Sauber +02"494 1'34"154 25 15 27 Nico Hulkenberg Force India +02"661 1'34"321 35 16 11 Sergio Perez Force India +02"696 1'34"356 37 17 94 Pascal Wehrlein Manor +02"889 1'34"549 40 18 30 Jolyon Palmer Renault +02"950 1'34"610 41 19 09 Marcus Ericsson Sauber +03"062 1'34"722 36 20 20 Kevin Magnussen Renault +03"299 1'34"959 41 21 88 Rio Haryanto Manor +04"181 1'35"841 36 22 06 Nico Rosberg Mercedes -