È Lewis Hamilton ad aprire le danze conquistando il miglior tempo nella prima sessione di libere del Gran Premio d’Ungheria, undicesima prova del mondiale 2016 di Formula 1. L’inglese ha concluso la mattinata fermando il cronometro sull’ 1:21.347, migliorando notevolmente il tempo della sessione dello scorso anno. Il pilota della Mercedes ha preceduto il compagno di scuderia, Nico Rosberg, di circa due decimi: la notizia del giorno, però, è il suo rinnovo di contratto con il team tedesco per altre due stagioni, fino alla fine del 2018. Un rinnovo importante perché non solo mette fine a lunghe trattative iniziate all’inizio dell’anno, ma chiude anche il discorso Vettel-Mercedes per il 2018, un tema che è stato affrontato con molta insistenza negli ultimi giorni.
Proprio Sebastian Vettel occupa il terzo posto della mattinata, chiudendo con un tempo di 1:22.584, a ben oltre un secondo e mezzo dalla vetta: a ruota il compagno di squadra, Kimi Raikkonen, staccato di meno di un decimo. Il distacco dalle Mercedes è pesante, ma questa è solo la prima sessione del week end, con un asfalto nuovo e assetti da migliorare: durante la passata stagione, proprio qui, la Ferrari fu il team che riuscì a migliorare maggiormente la propria vettura dal venerdì al sabato. Alle loro spalle troviamo la Red Bull che, a differenza, non ha girato con la mescola più morbida, la supersoft, ma con le soft e il miglioramento stimato da parte della Pirelli è di circa un secondo. I due alfieri del team anglo-austriaco, Daniel Ricciardo e Max Verstappen, hanno concluso quinto e sesto, a circa due secondi da Hamilton.
Buona prima sessione anche per la McLaren che, nonostante diversi testacoda con entrambi i piloti, riesce a concludere settima e ottava, rispettivamente con Fernando Alonso e Jenson Button. A chiudere la top ten Romain Grosjean con la Haas e Sergio Perez con la Force India. Fuori dai primi dieci la Williams mentre c’è da segnalare un’altra buona sessione per Charles Leclerc, terzo pilota Haas che, dopo il debutto a Silverstone, ha avuto modo di provare ancora la vettura americana qui al Hungaroring.
GP UNGHERIA F1 2016 - Venerdì 22 Luglio 2016 - LIBERE I Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'21"347 34 2 06 Nico Rosberg Mercedes +00"237 1'21"584 34 3 05 Sebastian Vettel Ferrari +01"644 1'22"991 22 4 07 Kimi Raikkonen Ferrari +01"735 1'23"082 19 5 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01"827 1'23"174 28 6 35 Max Verstappen Red Bull +02"110 1'23"457 27 7 14 Fernando Alonso McLaren +02"588 1'23"935 28 8 22 Jenson Button McLaren +02"614 1'23"961 18 9 08 Romain Grosjean Haas +02"666 1'24"013 22 10 11 Sergio Pérez Force India +02"726 1'24"073 29 11 27 Nico Hulkenberg Force India +02"773 1'24"120 29 12 19 Felipe Massa Williams +02"807 1'24"154 27 13 77 Valtteri Bottas Williams +03"023 1'24"370 33 14 55 Carlos Sainz Toro Rosso +03"232 1'24"579 27 15 09 Marcus Ericsson Sauber +03"634 1'24"981 19 16 32 Charles Leclerc Haas +03"834 1'25"181 22 17 12 Felipe Nasr Sauber +03"909 1'25"256 18 18 24 Esteban Ocon Renault +03"913 1'25"260 28 19 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +03"977 1'25"324 16 FP1 – TEMPI 1. Hamilton 1m21.347s Supersoft new 2. Rosberg 1m21.584s Supersoft new 3. Vettel 1m22.991s Supersoft new FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA Medium Leclerc 1m31.318s Soft Rosberg 1m22.801s Supersoft Hamilton 1m21.347s