Nella giornata di oggi hanno debuttato a Fiorano le nuove gomme 2017, le coperture che Pirelli porterà in pista per la prossima stagione di Formula 1 per tutti i team. Questi nuovi pneumatici sono di dimensioni maggiorate rispetto alle attuali, circa il 25% secondo i dati ufficiali: noi di CircusF1.com nella giornata di oggi ci siamo recati al circuito di Fiorano per assistere al debutto delle nuove coperture montante su una versione modificata della Ferrari SF15-T guidata da Sebastian Vettel.
La vettura, come detto, era la monoposto della scorsa stagione, opportunamente modificata per adattarsi ai carichi che ci saranno nel prossimo anno: nessuna soluzione adottata era conforme al regolamento 2017 ma, come detto, nella giornata di oggi si cercava solamente di simulare quanto vedremo il prossimo anno come livello di carico. Tra le differenze principali qualche cambiamento all’anteriore, le minigonne e un alettone posteriore maggiorato.
La giornata è iniziata verso le nove, con qualche installations laps su gomme slick in versione 2017. Dopo una lunga pausa il tedesco ha continuato fino a mezzogiorno a fare degli stint brevi, di circa 5/6 giri, per poi rientrare ai box e fare un’altra pausa, molto probabilmente per analizzare i dati e sistemare qualcosa a livello di setup. Noi abbiamo cronometrato i tempi e possiamo confermare che, per uno stint, Sebastian è sceso per diverse volte sotto il minuto per completare il giro.
Si pensava che Sebastian, dopo qualche giro di installazione, sarebbe passato immediatamente al lavoro sul bagnato: il quattro volte campione del mondo, invece, fino alla pausa pranzo (verso mezzogiorno) ha continuato solamente sulle gomme slick.
Nel pomeriggio si è iniziato il lavoro programmato inondando la pista con gli irrigatori. Il tedesco ha fatto diversi run di breve durata, in quanto la pista si andava ad asciugare molto velocemente, anche per via del gran caldo: dopo circa 5/6 giri c’era la necessità di fermarsi e spruzzare nuovamente acqua con gli irrigatori, perché alcuni punti erano quasi totalmente asciutti. Sebastian in certi stint ha messo particolare impegno, spingendo veramente al limite e i tanti controlli, specialmente in uscita, lo confermano. Il suo stint “medio” era intorno al minuto e dieci secondi.
A fine giornata Vettel ha completato un totale di 120 giri, Domani si replicherà ma con al volante Esteban Gutierrez.
Nel video, Sebastian Vettel in azione nella giornata di oggi.
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=oRGx7T6vvXA&feature=youtu.be[/youtube]