Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Belgio F1: le mescole scelte dai piloti. La Ferrari predilige le morbide

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia12 Agosto 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il mondiale di Formula ripartirà solo tra tre settimane e già la Pirelli ha annunciato le mescole scelte dai piloti per il Gran Premio del Belgio. La Ferrari ha effettuato la scelta più aggressiva, puntando tutto sulle mescole più morbide. Opzioni differenti per i due protagonisti per la lotta al titolo, Lewis Hamilton e Nico Rosberg.

    PRESENTAZIONE SPA-FRANCORCHAMPS

    Dopo la pausa estiva, le monoposto di Formula 1 saranno protagoniste sui due circuiti più veloci del calendario: Spa-Francorchamps e Monza.
    Con ii suoi 7,004 Km, il circuito belga è il più lungo del mondiale. Alte velocità, importanti saliscendi e curve veloci, sono le caratteristiche essenziali di questo circuito molto amato dai piloti, che, viste le generose dimensioni della pista possono tentare sorpassi in parecchi punti.
    Costruito all’inizio del secolo scorso, il tracciato, subì negli anni diverse modifiche. Soprattutto nel 1994, alla luce dei tragici fatti di Imola. La chicane Eau Rouge fu prima completamente ridisegnata per adeguarla alle rigide norme di sicurezza introdotte quell’anno, e poi nel 1995 riportata sulla traccia iniziale.
    Le gare disputate su questo circuito sono sempre molto combattute e spettacolari: basti ricordare nel 2000, il sorpasso di Mika Hakkinen su Michael Schumacher, con in mezzo il doppiato Riccardo Zonta a fare da spettatore. O il gigantesco tamponamento a catena avvenuto in partenza nella edizione del 1998, che coinvolse più di metà schieramento.
    Il circuito è molto impegnativo per i pneumatici. Le forze esercitate nelle curve veloci, in frenata e accelerazione sono notevoli. Ancor di più i carichi generati dalle numerose variazioni altimetriche: alla chicane dell’Eau Rouge-Raidillon che, la maggior parte dei piloti percorre “in pieno”, la struttura e la spalla degli pneumatici sono sottoposti a carichi di compressione fino a 1g.
    Anche il meteo è un fattore determinante. Non solo per l’estrema variabilità, ma anche perché, considerata la lunghezza del tracciato, possono coesistere condizioni molto differenti nel corso dello stesso giro. Una parte del circuito potrebbe essere interamente bagnata, mentre un’altra completamente asciutta. Ciò rende difficile individuare il pneumatico corretto.

    LE SCELTE DELLA PIRELLI

    Per l’edizione del 2016, Pirelli ha deciso di portare in Belgio le mescole medie, le soft e le supersoft.

    E LE SCELTE DEI PILOTI

    La FIA ha comunicato oggi il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota. E non sono mancate le sorprese.
    Innanzitutto i due piloti Mercedes hanno effettuato scelte diverse: scelta più equilibrata quelle di Rosberg che porterà in Belgio 4 set di medie, 5 di soft e 4 di supersoft. Il compagno di squadra e leader della classifica iridata, Hamilton, ha invece sacrificato una mescola media per portare un set in più di soft.
    Scelta identica invece per i due piloti Red Bull con 4 set di medie, 3 di soft e 6 di supersoft
    Completamente contro corrente invece la Ferrari: è probabile che la scuderia del cavallino rampante punterà su una strategia di gara più aggressiva. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen infatti hanno deciso di limitare l’uso delle mescole più dure, con un solo set di medie, puntando tutto sulle soft, con 5 set, e soprattutto sulle supersoft con ben 7 treni.
    Scelte simili tra loro per gli altri team, con la sola Sauber che ha “copiato” in toto la Ferrari.
    L’unico altro team, oltre alla Mercedes, in cui i piloti hanno effettuato scelte diverse è la Haas: con Romain Grosjean che porterà un set di medie in più rispetto al suo compagno di squadra, Esteban Gutierrez, a fronte di uno di soft in meno.

    SPA_Pirelli_F1_SET

    Questi gli pneumatici assegnati da Pirelli per la gara

    1 set di P Zero Bianco Medium
    1 set di P Zero Giallo Soft
    (si ricorda che ogni pilota dovrà portare entrambi questi set in gara, con l’obbligo di utilizzarne almeno uno).

    Questi gli pneumatici assegnati per la qualifica Q3

    1 set di P Zero Rossa Supersoft
    (Come da regolamento: obbligo di conservare per Q3 un set della mescola più morbida fra le tre selezionate. Tale set andrà restituito a Pirelli dagli 8 piloti che si qualificano per Q3 mentre sarà a disposizione per la gara per tutti gli altri piloti, esattamente come avviene oggi).

    2016 belgio F1 ferrari medie mercedes mescole pirelli red bull soft spa-francorchamps supersoft
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAlonso: Il nuovo regolamento F1 2017 potrà fermare il dominio Mercedes
    Next Article Red Bull F1: dopo il sorpasso su Ferrari, ora mette nel mirino la Mercedes
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.