Un venerdì “difficile” quello della Scuderia Ferrari a Spa-Francorchamps.
Nelle Prove Libere 1, con temperature insolitamente elevate e prossime ai 30 gradi, terzo crono per Kimi Raikkonen in 1.49.147, mentre Sebastian Vettel ha chiuso con 1.49.768. Durante la sessione, prevalentemente dedicata ad adattare le monoposto al circuito a basso carico aerodinamico, entrambi i piloti hanno utilizzato due set di pneumatici Soft prima di una conclusiva uscita con le nuove gomme sperimentali non marcate.
Nelle Prove Libere 2, i due piloti Ferrari hanno concluso in quarta e settima posizione. Sebastian Vettel (1.49.023) e Kimi Raikkonen (1.49.244) con il medesimo programma di gomme, nel turno dedicato alla simulazione di qualifica e gara: dopo essere entrati in azione con un nuovo set di Soft, sia Vettel che Raikkonen sono passati alla mescola più veloce – la Supersoft – per poi tornare alle gialle Soft.
Kimi Raikkonen
“Questa mattina il feeling con la macchina era piuttosto buono, ma nel pomeriggio, quando ho montato la Supersoft, ho faticato a mettere insieme un buon giro: non riuscivo a stare in pista. Per la simulazione di gara abbiamo apportato alcune modifiche, ma per qualche ragione ho continuato ad avere difficoltà. E’ stato uno di quei giorni in cui le cose iniziano bene e poi le sensazioni cambiano, ma sono sicuro che per domani troveremo l’assetto giusto. Sarà complicato per le gomme, ma siamo tutti nella stessa situazione. Non ho ancora avuto il tempo di capire cosa hanno fatto gli altri, è troppo presto per avere un’idea, ma di sicuro c’è del lavoro da fare. Dobbiamo analizzare tutti i dati a nostra disposizione e tirare fuori il meglio”.
Sebastian Vettel
“Oggi è stata una giornata molto difficile. Fa molto caldo per essere a Spa, per questo in pista si scivola molto. Credo che tutti abbiano fatto fatica a far funzionare bene le gomme proprio per la tendenza a scivolare. Non importa quale fosse la mescola di pneumatici montata, era lo stesso per tutti, quindi abbiamo bisogno di lavorare su questo perchè le temperature rimarranno così per tutto il weekend. Ho sofferto un pò anche con il bilanciamento della vettura, ma questo dipende da noi. Dobbiamo migliorare, non siamo ancora dove vogliamo. Ma sono sicuro che saremo più veloci”.
GP BELGIO F1 2016 - Venerdì 26 Agosto 2016 - LIBERE I Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 06 Nico Rosberg Mercedes 1'48"348 27 2 44 Lewis Hamilton Mercedes +00"730 1'49"078 25 3 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00"799 1'49"147 24 4 11 Sergio Perez Force India +00"926 1'49"274 23 5 05 Sebastian Vettel Ferrari +01"420 1'49"768 19 6 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01"434 1'49"782 24 7 35 Max Verstappen Red Bull +01"517 1'49"865 24 8 27 Nico Hulkenberg Force India +01"740 1'50"088 21 9 77 Valtteri Bottas Williams +02"046 1'50"394 31 10 21 Esteban Gutierrez Haas +02"235 1'50"583 21 11 08 Romain Grosjean Haas +02"551 1'50"899 18 12 19 Felipe Massa Williams +02"774 1'51"122 28 13 09 Marcus Ericsson Sauber +02"777 1'51"125 16 14 55 Carlos Sainz Toro Rosso +03"076 1'51"424 17 15 12 Felipe Nasr Sauber +03"420 1'51"768 19 16 31 Esteban Ocon Manor +03"439 1'51"787 26 17 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +03"960 1'52"308 19 18 22 Jenson Button McLaren +04"059 1'52"407 18 19 23 Pascal Wehrlein Manor +04"489 1'52"837 23 20 20 Kevin Magnussen Renault +04"705 1'53"053 20 21 30 Jolyon Palmer Renault +04"741 1'53"089 20 22 14 Fernando Alonso McLaren 03 GP BELGIO F1 2016 - Venerdì 26 Agosto 2016 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 35 Max Verstappen Red Bull 1'48"085 26 2 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00"256 1'48"341 27 3 27 Nico Hulkenberg Force India +00"572 1'48"657 30 4 05 Sebastian Vettel Ferrari +00"938 1'49"023 26 5 11 Sergio Perez Force India +01"015 1'49"100 27 6 06 Nico Rosberg Mercedes +01"076 1'49"161 33 7 07 Kimi Raikkonen Ferrari +01"159 1'49"244 29 8 08 Romain Grosjean Haas +01"334 1'49"419 20 9 22 Jenson Button McLaren +01"334 1'49"419 23 10 21 Esteban Gutierrez Haas +01"563 1'49"648 23 11 23 Pascal Wehrlein Manor +01"631 1'49"716 31 12 14 Fernando Alonso McLaren +01"687 1'49"772 30 13 44 Lewis Hamilton Mercedes +01"697 1'49"782 33 14 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +01"831 1'49"916 25 15 09 Marcus Ericsson Sauber +01"998 1'50"083 27 16 77 Valtteri Bottas Williams +02"066 1'50"151 19 17 19 Felipe Massa Williams +02"072 1'50"157 29 18 55 Carlos Sainz Toro Rosso +02"109 1'50"194 25 19 20 Kevin Magnussen Renault +02"290 1'50"375 34 20 30 Jolyon Palmer Renault +02"477 1'50"562 32 21 31 Esteban Ocon Manor +02"574 1'50"659 25 22 12 Felipe Nasr Sauber +02"634 1'50"719 24