L’occasione giusta al momento giusto e sul tracciato che conta: Esteban Ocon è un nuovo pilota della Manor. Il francese sostituirà Rio Haryanto per il resto della stagione 2016 a partire già dal GP del Belgio in programma dopo la pausa.
In questa stagione, pur essendo un pilota “junior” della Mercedes, ha debuttato alla guida della Renault come terzo pilota, ed oggi è arrivata l’ufficialità del trasferimento alla Manor.
Dopo le esperienze da collaudatore nel 2014 in Lotus e nel 2015 in Force India e, soprattutto, dopo aver vinto il campionato GP3 lo scorso anno, è arrivata la chiamata che conta, quella che ti fa entrare nel mondo dei grandi.
“Sono pronto per questo entusiasmante passo in avanti, grazie all’esperienza che ho maturato come pilota di riserva in questa stagione”. Queste le parole di Ocon che si è detto entusiasta per il suo debutto sulla Manor e su un circuito come quello di Spa che per lui è il tracciato di casa. “Vorrei ringraziare la Renault e la Mercedes che, grazie al loro lavoro, hanno permesso che ciò potesse accadere. Grazie anche alla Manor per l’occasione concessa”.
Aria di addio dunque per Haryanto, al quale è stato rescisso il contratto dopo una stagione decisamente non esaltante. Campionato già finito per l’indonesiano che porta a casa dodici GP disputati e il quindicesimo posto a Montecarlo come miglior piazzamento.
Dave Ryan, direttore della Manor Racing, ha così commentato l’ufficialità di Ocon: ” Siamo molto lieti di dare il benvenuto ad Esteban per il resto della stagione. Egli è chiaramente una delle stelle nascenti della F1 che ha brillato nel suo ruolo di riserva in Renault risultando anche competitivo nel campionato DTM con la Mercedes”. Parole importanti anche per il proprio team: “Abbiamo fatto dei progressi significativi nel 2016, compreso anche l’aver conquistato dei punti per la prima volta in Austria il mese scorso. Dobbiamo mantenere il nostro ritmo di sviluppo al fine di realizzare le nostre ambizioni, non solo per questa stagione ma anche a lungo termine”.
Potrebbe esserci la svolta per il giovane Esteban Ocon: toccherà a lui giocarsi le proprie carte e farsi le ossa sgomitando tra i campioni.