Sul circuito di Spa a vincere è Nico Rosberg, seguito dalla Red Bull di Daniel Ricciardo, terza posizione per l’altra Mercedes di Lewis Hamilton.
Contatto alla prima curva tra Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen che, dopo aver occupato la terza e la quarta posizione sullo schieramento, hanno concluso, rispettivamente, in sesta e nona posizione.
Nico Rosberg, voto 8
Il tedesco conquista la vittoria sul circuito di Spa. Un insieme di circostanze hanno sicuramente reso più facile la vittoria per il tedesco della Mercedes.
Daniel Ricciardo, voto 8
In qualifica si fa superare dal compagno di scuderia ma in gara riesce a conquistare il podio, finendo alle spalle di Nico Rosberg.
Ottimo risultato per la Red Bull, visto quanto accaduto al giovane Max Verstappen.
Lewis Hamilton, voto 8.5
Si immaginava di poter ottenere la quarta posizione, data la penalità e la partenza dal fondo della griglia, invece riesce a salire sul gradino più basso del podio. Grazie alla strategia e alla fortuna di avere la bandiera rossa e la Safety car nel momento giusto, sicuramente la sua rimonta è stata più semplice di quanto preventivato.
Fernando Alonso, voto 9.5
Lo spagnolo è il pilota del giorno! Parte in fondo alla griglia di partenza, a causa di una penalità inflittagli per via della sostituzione del motore, ma riesce sin da subito a guadagnare diverse posizioni, collocandosi tra i primi, grazie alla collisione iniziale e alla bandiera rossa. Cede leggermente durante la seconda parte di gara, concludendo in settima posizione.
Force India, voto 8
Quarto e quinto posto, rispettivamente, per Nico Hulkenberg e Sergio Perez. Durante la gara le prestazioni della monoposto si riconfermano ottimali. L’incidente iniziale ha permesso al tedesco della Force India di agguantare il podio, ma la bandiera rossa ha fatto svanire ogni speranza. Buona gara anche per messicano.
Kimi Raikkonen, voto 7.5
Altra gara in cui possiamo semplicemente dire che:“meritava qualcosa di più”. Ed è realmente così, dato il potenziale che la monoposto aveva dimostrato di avere durante la giornata del venerdì e del sabato.
Ancora una volta il mancato raggiungimento del podio è causato da terzi: durante il primo giro si è ritrovato in una situazione in cui non c’era via di scampo. Nona posizione che lascia l’amaro in bocca.
Sebastian Vettel, voto 6
Tutta Colpa di Vettel? Tutta Colpa di Verstappen? Ognuno di noi ha la propria opinione a riguardo. Va però detto che traiettorie come quella del tedesco molto spesso, in partenza, portano ad incidenti. Senza il contatto, probabilmente, i risultati sarebbero stati completamente diversi. Ma con i “ma” e con i “se” non si vincono gare.
Max Verstappen, voto 4
Il carattere coraggioso e irruento del giovane olandese non può giustificare alcuni dei suoi comportamenti. Manovre al quanto pericolose e discutibili, come quella attuata ieri ai danni del finlandese, un giorno potranno concludersi anche in modo del tutto diverso. Per fortuna tutto è bene quel che finisce bene, ma dai propri errori bisogna sempre imparare. Speriamo che quanto accaduto ieri gli sia da lezione.