Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Pagelle F1 2016 | Gp Germania: i promossi e i bocciati di Hockenheim

    Greta BassiBy Greta Bassi2 Agosto 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il Gran Premio di Germania si conclude con la vittoria di Lewis Hamilton: ancora una volta l’inglese della Mercedes riesce a sopravanzare il compagno di scuderia Nico Rosberg, che conclude in quarta posizione.Seconda posizione per la Red Bull di Daniel Ricciardo, seguito dal compagno di scuderia Max Verstappen. Quinta e sesta posizione per le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen.

    Lewis Hamilton, voto 9

    Ancora una volta l’inglese della Mercedes non riesce a sopravanzare il compagno di scuderia durante la sessione di qualifiche, partendo così in seconda posizione.
    Grazie ad una buona partenza riesce a soffiare la prima posizione a Nico, conquistando così la vittoria che gli permette di iniziare le proprie vacanze in tutta tranquillità come leader della classifica mondiale.

    Daniel Ricciardo, voto 9.5

    E’ lui a conquistarsi la nomina del “Pilota del giorno”, già perché quello di Daniel è stato un weekend perfetto.
    Durante le qualifiche riesce ad ottenere la terza posizione, piazzandosi davanti al compagno di scuderia.
    In gara riesce a concludere in seconda posizione, non troppo lontano da Lewis Hamilton e riuscendo a tener testa a Nico Rosberg.

    Max Verstappen, voto 7.5

    In qualifica non riesce a superare Daniel, conquistando la quarta posizione. Un buon guizzo alla partenza gli permette di risalire fino alla seconda posizione, complici anche delle manovre del tutto discutibili. Conclude in terza posizione alle spalle del suo compagno di scuderia.

    Nico Rosberg, voto 6

    Per tutta la prima parte del weekend riesce a restare davanti a Lewis, facendo segnare ottimi tempi durante la sessione di prove libere e conquistando la pole position.
    Per la seconda volta consecutiva, però, spreca la prima posizione con una pessima partenza che lo retrocede fino alla quarta posizione e lo costringe a lottare contro la Red Bull per tutta la durata della corsa.
    Doveva essere il momento giusto per poter riprendere il comando della classifica mondiale, invece il distacco dal compagno di squadra è aumentato.

    Sebastian Vettel, voto 6

    Con le difficoltà che la Ferrari ha manifestato durante questi due ultimi gran premi, il quattro volte campione del mondo avanza con fatica.
    Per tutto il weekend il compagno di scuderia sembra averne di più, sia in qualifica che in gara.
    Conclude in quinta posizione grazie ad una buona partenza.
    Insomma, salviamo il salvabile.

    Kimi Raikkonen, voto 6.5

    Le difficoltà che presenta la Ferrari e la superiorità della Red Bull non sembrano mandarlo in confusione ed ancora una, in qualifica, riesce ad ottenere risultati migliori rispetto al compagno di scuderia, che però riesce a superarlo in partenza.
    Conclude la gara in sesta posizione, complice un problema riscontrato durante la fermata ai box. Guarda un po’ il bollito che riesce a fare.

    Jenson Button, voto 6.5

    Buon weekend per l’inglese della McLaren che riesce a concludere davanti al compagno di scuderia.
    Grazie ad una buona gestione delle gomme riesce a terminare in zona punti a differenza di Fernando Alonso.

    Fernando Alonso, voto 5,5

    Termina e trascorre la gara alle spalle del compagno di scuderia, complici anche delle difficoltà nel gestire le gomme.

    Felipe Massa, voto  Non classificato

    Ancora problemi per Felipe Massa e in generale per la Williams. Il brasiliano, questa volta, è costretto al ritiro a causa di un contatto con Palmer, avvenuto durante la partenza, che non gli ha danneggiato la monoposto.

    2016 F1 germania pagelle
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticlePneumatici Formula 1: la nuova frontiera delle gomme larghe
    Next Article Gp Germania F1: tra la varietà di strategie viste, è prevalsa quella su tre soste
    Greta Bassi
    • Twitter

    Greta Bassi | Mi chiamo Greta, amo la musica e la Formula 1 e ho deciso di vivere questa mia passione scrivendo.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.