Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Pneumatici Formula 1: la nuova frontiera delle gomme larghe

    Staff CircusF1By Staff CircusF12 Agosto 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Pneumatici
    Vi è mai capitato di domandarvi quali fossero le ultime novità nel settore degli pneumatici da corsa? Se vi siete posti questo quesito, allora avrete la risposta che tanto attendavate: le gomme larghe.

    In Formula 1, così come in altre categorie motoristiche, la costante ricerca delle tecnologie più avanzate è uno degli elementi fondamentali per migliorare le prestazioni delle vetture, anche per quanto concerne gli pneumatici invernali.

    I reparti di Ricerca e Sviluppo delle maggiori case fornitrici di pneumatici motorsport infatti, sono sempre al lavoro per realizzare prodotti in grado di dare quella marcia in più a tutte quelle scuderie che le hanno scelte. Gli pneumatici progettati per la Formula 1 possiedono delle caratteristiche completamente diverse da quelle che troviamo sulle classiche automobili stradali. Per prima cosa, le gomme montate sulle monoposto devono resistere alle altissime velocità affrontate in pista, le quali toccano punte inimmaginabili rispetto a quelle stradali. Oltre a ciò, gli pneumatici di Formula 1 devono garantire al pilota non solo una maggiore trazione in curva, ma anche un’ottima stabilità in condizioni di asfalto bagnato.

    L’ultima tecnologia per gli pneumatici Formula 1

    Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dal mondo delle case fornitrici di pneumatici per la Formula 1, la nuova frontiera di questo sport sembra dunque essere orientata alla larghezza delle gomme. Rispetto alle condizioni attuali, la ruota anteriore sarà maggiore di 60 millimetri, mentre quella posteriore subirà un allargamento di 80 millimetri, aumentando quindi le dimensioni delle gomme a più di un quarto rispetto a quelle attuali. Il calettamento del cerchio resterà invariato a 13 pollici, ma le modifiche alla misura degli pneumatici porterà ad un significativo miglioramento in termini di prestazioni. La differenza si potrà notare in modo particolare per le gomme con mescola “slick” e da bagnato, le quali potranno garantire una maggior stabilità a velocità elevate.

    Le gomme larghe diventeranno quindi il nuovo standard per gli pneumatici da competizione?

    Allo stato attuale è difficile fornire una risposta concreta e definitiva. Se davvero le nuove dimensioni dovessero dare i risultati sperati, è facile immaginare che tutti i produttori di pneumatici si adegueranno rapidamente a questa nuova frontiera. Alcune case sembrano esser leggermente in ritardo, soprattutto per quanto riguarda le condizioni di pista bagnata, dove alcuni piloti hanno lamentato una perdita di prestazioni. Siamo comunque certi che anche loro saranno in grado di recuperare velocemente.

    2016 F1 pneumatici
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleDebuttano a Fiorano le gomme Pirelli F1 2017 con Sebastian Vettel
    Next Article Pagelle F1 2016 | Gp Germania: i promossi e i bocciati di Hockenheim
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.