Dopo il Gran Premio di Singapore, il Circus della Formula 1 si sposta a Kuala Lumpur per il Gran Premio della Malesia. La nostra anteprima.
GP MALESIA F1 2016: IL CIRCUITO
La costruzione del tracciato di Sepang, situato nel distretto malese di Sepang a circa 60km dalla capitale Kuala Lumpur, prese il via a metà degli anni ’90 e si concluse con la sua inaugurazione che avvenne il 7 marzo 1999. È stato considerato per anni come uno dei punti di riferimento per i nuovi circuiti, viste le strutture altamente avanzate e le tecnologiche che offriva all’epoca. Tra le sue caratteristiche principali sicuramente non si può parlare del meteo: infatti il Gran Premio è stato spesso disputato in situazioni limite, quali gran caldo unito ad alta umidità, oppure in grandi acquazzoni, come quelli del 2009 e del 2012, che richiesero la sospensione della corsa. Il circuito è composto da 16 curve e due lunghi rettilinei, per un totale di 5,5 km: sono presenti sia curve molto veloci sia curve molto lente, le quali si percorrono anche in prima marcia, come il tornantino iniziale. Un circuito che richiede molti sforzi per trovare il setup ideale e, proprio per questo, è considerato uno dei più impegnativi di tutto il calendario. A partire da questa stagione è stato in parte rinnovata, cambiando la pendenza delle curve e le vie di fuga che richiederanno di adattarsi ad una pista in gran parte nuova.
GP MALESIA F1 2016: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
La prima edizione del Gran Premio della Malesia valida per il mondiale di Formula 1 si disputò nel 1999: in quella gara ci fu il ritorno di Michael Schumacher al volante dopo il terribile incidente che lo aveva visto protagonista lo stesso anno a Silverstone. Per chi è amante delle statistiche, il pilota più vincente su questa pista è Sebastian Vettel: ben quattro trionfi per lui (2010, 2011, 2013 e 2015). Tre vittorie a testa per Michael Schumacher (2001, 2001, 2004) e Fernando Alonso (2005, 2007, 2012). Tra i piloti in attività bisogna annoverare anche due successi per Kimi Raikkonen (2003, 2008) e uno a testa per Jenson Button (2009) e Lewis Hamilton (2014).
GP MALESIA F1 2016: L’EDIZIONE 2015
L’edizione 2015 del Gran Premio della Malesia vide la prima vittoria del nuovo corso Ferrari e la prima vittoria di Sebastian Vettel in Rosso. Fu una gara che vide protagonista anche il gran caldo che mandò in difficoltà le Mercedes con la gestione gomme: nonostante i problemi, i due piloti del team tedesco, Lewis Hamilton e Nico Rosberg, arrivarono rispettivamente secondo e terzo. L’altro pilota della Ferrari arrivò al quarto posto dopo una grande rimonta dal fondo della griglia. Quinto e sesto posto per le Williams. A chiudere la top ten le due Toro Rosso e le due Red Bull.
GP MALESIA F1 2016: LE SFIDE TECNICHE
Dal punto di vista tecnico, questo è un tracciato abbastanza severo sui freni. Come ci racconta Brembo, infatti, la frenata più difficile del tracciato è quella dopo il rettilineo, dove c’è una decelerazione (di 5,4 G) di circa 239km/h da effettuare in poco più di 142 metri: per i piloti è particolarmente dura, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 155kg, derivante proprio dalla decelerazione. Per quanto riguarda il motore, la pista è poco severa.
[youtube height=”438″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=Xk9-4YnfooU[/youtube]
GP MALESIA F1 2016: LE SCELTE PIRELLI
In Malesia Pirelli porterà la combinazione P Zero Giallo soft, P Zero White mediium e P Zero Orange hard. Con l’introduzione del nuovo regolamento per quanto riguarda le gomme, Pirelli ha affiancato ad una scelta collaudata, già scelta l’anno passato, una terza mescola, in questo caso la soft.
GP MALESIA F1 2016: GLI ORARI
VENERDI' 30 SETTEMBRE 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 04:00 - 05:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 08:00 - 09:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RaiSport (Libere 1, ore: 8:30) e Rai Sport (Libere 2, ore: 11:30) SABATO 1 OTTOBRE 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 08:00 - 09:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 11:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RaiSport (Libere 3, ore 11:30) e RAI 2 (Qualifiche, ore: 14:45) DOMENICA 2 OTTOBRE 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 09:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RAI 1, ore: 14:00
GP MALESIA F1 2016: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP MALESIA F1 2016: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.