Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Malesia F1: cosa hanno in comune le edizioni 2001 e 2012?

    Mattia ScaliBy Mattia Scali28 Settembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    fernando-alonso-ferrari-gp-malesia-f1-2012
    Nel 2001 e nel 2012, il Gran Premio della Malesia fu interrotto dopo pochi giri. In entrambi i casi, a vincere fu una Ferrari.

    Ormai lo sanno tutti: quando si corre in Malesia il rischio di assistere ad un improvviso nubifragio c’è, ed anzi è piuttosto consistente. Ogni volta che le Formula 1 arrivano a Kuala Lumpur, capitale di questo piccolo stato, è inevitabile prendere in considerazione la possibilità di assistere ad una gara per larghi tratti bagnata, soprattutto quest’anno, in cui si spera nella pioggia per provare a spezzare la monotonia imperante targata Mercedes, che non perde una singola gara dal famoso patatrack interno di Barcellona, datato 15 maggio.

    Tuttavia, nonostante il clima tipicamente tropicale, la tanto annunciata pioggia si è spesso e volentieri lasciata desiderare, non degnando il circus della sua presenza, anche saltuaria.
    Dal 1999, anno del debutto del circuito nel Mondiale, è piovuto solo in tre domeniche: 2001, 2009 e 2012.

    Solo tre volte dunque, che però hanno lasciato il segno, basti pensare che in tutte e tre le gare la pioggia, forte ed improvvisa, portò alla sospensione delle competizioni, e addirittura, nel 2009, la gara non fu più ripresa, così che i punti a disposizione vennero dimezzati (è questo l’ultimo caso sino ai giorni nostri).

    Quell’anno a vincere fu Jenson Button, a bordo della tanto discussa quanto veloce Brawn GP, ma negli altri due casi, quando invece la gara riprese, a vincere fu sempre una Ferrari, anzi: in entrambe le circostanze la vittoria e il secondo posto furono appannaggio di un pilota motorizzato Ferrari, mentre al terzo gradino del podio si è sempre issata una McLaren pilotata da un pilota britannico.

    Ma andiamo con ordine: nel 2001 le Ferrari monopolizzano la prima fila (che tempi lontani), ma la pioggia, giunta dopo pochissimi giri, le costringe a centro gruppo: alla ripartenza della gara Barrichello è decimo, davanti a Micheal Schumacher. Rimontare pare impresa ardua, quasi disperata, ma la Ferrari in quegli anni ha una superiorità talmente evidente sul resto del plotone, che in pochi giri, grazie anche alle soste ai box di alcuni diretti rivali, si riportano alle prime due posizioni, che terranno fino alla fine: primo Schumacher, secondo Barrichello, terzo David Coulthard.

    Più palpitante fu l’edizione 2012: stavolta a occupare la prima fila ci sono le due McLaren di Hamilton e Button (pare incredibile), mentre le Ferrari sono a metà gruppo, alle prese con una vettura difficile da guidare e poco competitiva.

    Come nel 2001, anche in quell’anno la pioggia arrivò molto presto, tanto che dopo appena nove giri fu decretata la sospensione della corsa. Alla ripartenza la strategia migliore fu adottata da Alonso, che si ritrovò incredibilmente primo, con ampio margine sul resto del gruppo meno un pilota: Sergio Perez, su Sauber motorizzata, allora come ora, dal propulsore si Maranello.
    Il pilota messicano rimase attaccato alla Ferrari dello spagnolo per quasi tutta la corsa, insidiandolo ogni volta che si presentava un’occasione, fino a quando un errore alla curva che da sul rettilineo opposto a quello dei box non lo riportò a più miti consigli, accontentandosi di un prezioso secondo posto. Dietro di loro giunse il poleman Lewis Hamilton, terzo con la McLaren.

    La sensazione è che, anche se la gara dovesse venir interrotta per pioggia, difficilmente vedremo un podio che ricalchi i due del 2001 e del 2012, ma si sa… con la pioggia in ballo mai dire mai.

    2016 alonso barrichello brawngp coulthard F1 ferrari formula 1 hamilton kuala lumpur malesia mclaren mercedes perez sauber schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Malesia F1: l’impegno dei freni delle Formula 1 sul circuito di Sepang
    Next Article Regolamento F1 2017: nuova procedura di partenza in caso di pioggia
    Mattia Scali

    Mattia Scali - Toscano. Appassionato di Formula 1 sin da infante. Sogno di raccontare la Formula 1 in mondovisione dalle elementari.

    Altre Notizie

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    29 Settembre 2023

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.