Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Carlos Sainz Jr e quel 6° posto di Austin che vale come una vittoria

    Isabel PolliniBy Isabel Pollini26 Ottobre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    P-20161024-00127_News
    “E’ stata la più bella gara che gli abbia mai visto fare in F1.” questo ha dichiarato Helmut Marko, consulente dei Team Red Bull Racing e Scuderia Toro Rosso, riguardo la performance del pilota della scuderia italiana Carlos Sainz Jr durante l’appena trascorso Gran Premio degli Stati Uniti D’America.

    Solo complimenti anche da parte dei giornali spagnoli, che non si pongono alcun problema nel riferirsi a lui come “il degno successore” di Fernando Alonso (il quotidiano AS), condividendo il pensiero del Dottor Marko (Marca) e nel prospettargli “lungo futuro in F1” (Antonio Lobato, esperto, per El Mundo).

    Lo stesso pilota ha affermato che si tratta di “un sesto posto che vale come una vittoria.”
    Un sesto posto afferrato sfruttando sì il ritiro di due macchine appartenenti ai top team, ma anche difendendo con ogni forza la quinta posizione prima dalla Williams di Felipe Massa, poi dalla McLaren del suo connazionale, amico ed idolo Fernando Alonso, che è riuscito ad avere la meglio, non senza un appassionante duello, grazie alla sua superiorità, sia in termini di potenza motore che di gomme (Soft -ormai in forte degrado- per Sainz, Medium per Alonso, a pari giri completati).

    Il giovane spagnolo ha raggiunto lo stesso risultato solo in occasione del suo gran premio di casa, a Barcellona, lo stesso gran premio in cui Max Verstappen, con il quale aveva condiviso il box fino a due settimane prima, ha conquistato la sua prima vittoria in Formula Uno, nella gara di debutto in Red Bull, complice il “pasticcio Mercedes” del primo giro.

    La stagione di Carlos era iniziata come una degna prosecuzione di quella passata, mantenendo, se non rafforzando, la rivalità agonistica con il giovane olandese – con il quale ha sempre avuto un buonissimo rapporto fuori dalla pista.
    Nelle quattro gare disputate come compagni di squadra nel 2016, nonostante Max ne avesse generalmente di più in qualifica (per tre volte in Q3, contro le due di Carlos, qualificatosi meglio dell’olandese solo in Cina), nelle domeniche i due hanno collezionato un DNF a testa (Sainz in Bahrein, Verstappen in Russia), tagliando il traguardo l’uno dietro l’altro nelle altre due occasioni, alternandosi nella “leadership”.

    A chi si aspettava un calo nelle sue prestazioni dovuto alla promozione del compagno di squadra – e non sua -, il pilota spagnolo ha risposto con un solido proseguimento di campionato, assolutamente necessario ad una Toro Rosso in preda ad una mancanza di potenza motore e ad un Daniil Kvyat dall’andamento imprevedibile.
    I risultati parlano da soli: davanti al compagno di team per 10 volte sia in qualifica che in gara su 14 gran premi.

    Molto probabilmente, a contribuire ad una tale stabilità è stato anche il rinnovo del contratto per il 2017, avvenuto negli ultimi giorni di giugno.
    “Generalmente la filosofia della Red Bull è di decidere alla fine della stagione” ha affermato Franz Tost, Team Principal della Toro Rosso, in un’intervista esclusiva a formula1.com. “Quest’anno abbiamo fatto le cose in maniera un po’ diversa, confermando Carlos abbastanza presto – e Daniil un paio di giorni fa.”

    Nonostante il campionato non sia ancora terminato, in ottica 2017, in cui si prevede un ritorno della Toro Rosso, i segnali che il pilota spagnolo ha mandato fanno ben sperare.

    2016 alonso F1 gp red bull sainz spagna toro rosso tororosso usa
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFerrari in retromarcia, triste epilogo di una stagione no! | By Ghen
    Next Article In Messico Rosberg si gioca il primo match point mondiale
    Isabel Pollini

    Isabel Pollini -

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.