Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp USA F1 2016: Hamilton vince e riapre il mondiale grazie ad una strategia a due soste

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia25 Ottobre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ad Austin Lewis Hamilton trionfa su un circuito a lui amico e tiene aperte le speranze mondiali, optando per due soste ai box, al termine di una gara caratterizzata da una gran varietà di strategie.

    GARA STRATEGICA

    Il Gran Premio degli Stati Uniti è stata una gara avara di spettacolo ed emozioni, nonostante la conformazione e la larghezza della pista facilitasse i sorpassi.
    La strategia di gara è risultata quindi determinante per cercare di conquistare posizioni in classifica.
    E di strategie se ne sono viste tante. Ben sei quelle diverse adottate dai primi dieci piloti giunti al traguardo: con i primi sei molto vicini per passo gara dall’inizio alla fine, nonostante le grandi differenze in fatto di scelte tattiche.
    La gara si è svolta in condizioni di caldo e asciutto, con temperature della pista di 34°C.
    La Virtual Safety Car, causata dal ritiro di Max Verstappen, è stata determinate per l’assegnazione della piazza d’onore: ne ha approfittato Nico Rosberg che si è garantito un buon risparmio di secondi nell’effettuazione della seconda sosta, a danno proprio del compagno di Max, Daniel Ricciardo.

    LE STRATEGIE DEI PROTAGONISTI

    Lewis Hamilton ha vinto il suo quarto Gran Premio degli Stati Uniti, optando per una strategie su due soste: partito sulle soft, l’inglese ha effettuato il primo pit-stop all’11° giro, rimanendo sulle stesse mescole, per poi passare alle medie alla 31° tornata.
    Dietro di lui il leader del mondiale Nico Rosberg, anche lui con una strategia su due soste: partito sulle mescole soft, il tedesco ha però optato per gli ultimi due stint di gara con le mescole più dure.
    Entrambi i piloti Mercedes hanno effettuato la loro ultima sosta in regime di neutralizzazione della gara, a 24 giri dalla fine: un fattore che potrebbe aver influenzato la loro scelta verso le medie, per arrivare fino alla bandiera a scacchi.
    Daniel Ricciardo, giunto terzo, ha utilizzato in gara tutte le mescole portate da Pirelli ad Austin: partito con le supersoft il pilota della Red Bull è passato alle soft al giro 8 e alle medie alla 25° tornata, facendo ben 31 giri sulle mescole più dure.
    Strategia su tre soste per entrambi i piloti Ferrari. Kimi Raikkonen, prima del ritiro, aveva alternato supersoft e soft. Mentre Sebastian Vettel ha utilizzato tutte e tre le mescole, effettuando un terzo pit-stop a soli tre giri dalla fine per montare le supersoft.
    18-Usa-Race1-4k-EN

    E GLI ALTRI

    Tutte e tre le mescole a disposizione dei piloti si sono viste sulla griglia di partenza di Austin.
    La maggior parte dei piloti ha optato per due soste.
    Entrambe le Sauber e la Toro Rosso di Daniil Kvyat si sono fermate una sola volta. La strategia ad una sola sosta non ha però pagato. Tutti e tre i piloti infatti hanno concluso la gara fuori dalla zona punti.

    IL COMMENTO DELLA GARA DI PAUL HEMBERY, DIRETTORE MOTORSPORT PIRELLI

    “Con sei strategie diverse nelle prime 10 posizioni, le strategie pneumatici sono state cruciali. Anche la virtual Safety Car ha avuto un impatto notevole sulla gara di Daniel Ricciardo, permettendo ad alcuni piloti di trarne vantaggio e di guadagnare posizioni in pista”.

    I tempi migliori della giornata per mescola
    		            Medium	         Soft	          Supersoft
    Primo                    ROS 1m41.897s	   SAI 1m42.832s	 VET 1m39.877s
    Secondo	                 HAM 1m42.386s	   VES 1m43.056s	 RAI 1m41.841s 
    Terzo	                 VES 1m42.424s	   VET 1m43.096s	 MAG 1m42.475s
    
    Stint più lunghi della gara:
    Medium: 	Ericsson 		38 giri
    Soft: 		Nasr e Sainz 		26 giri
    Supersoft:	Vettel e Raikkonen	14 giri

    How did the USGP strategy game play out for Hamilton and Rosberg

    [youtube height=”438″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=lLbOo0cMXEU[/youtube]

    2016 F1 hamilton medie mescole pirelli ricciardo rosberg soft strategie supersoft virtual safety car
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticlePagelle F1 2016 | Gp degli Stati Uniti: i promossi e i bocciati di Austin
    Next Article Ferrari in retromarcia, triste epilogo di una stagione no! | By Ghen
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.