Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Arrivabene critico con Vettel: si guadagni il suo posto e il suo stipendio!

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia7 Ottobre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Arrivabene ospite al Paddock Live Show
    Arrivabene ospite al Paddock Live Show

    Il Team Principal della Ferrari, ospite del “Paddock Live Show” in diretta su Sky Sport F1 HD, ha risposto oggi alle domande di Federica Masolin, Jacques Villeneuve e Carlo Vanzini, nonché di quelle formulate dagli spettatori attraverso i canali social di Sky.

    A Suzuka si sono concluse le prove liberedel Gran Premio del Giappone. In entrambe le sessioni c’è una Ferrari dietro alle Mercedes. Nella prima è stata quella Sebastian Vettel, che però ha accumulato più di un secondo sul leader della classifica, Nico Rosberg: dietro di lui l’altra rossa di Kimi Raikkonen. Nella seconda sessione è stato invece il finlandese a occupare la terza posizione, a soli tre decimi dal tedesco della Mercedes, mentre Vettel è retrocesso in quinta posizione, scavalcato da Max Verstappen su Red Bull.

    A fine mattinata, Maurizio Arrivabene è stato ospite al “Paddock Live Show” in diretta su Sky Sport F1 HD. L’intervista, condotta da Federica Masolin, da Carlo Vanzini e dall’ex pilota di Formula 1 Jacques Villeneuve, ha toccato tutti i temi della stagione 2016 della Ferrari.

    L’apertura è stata dedicata ovviamente all’attualità e in particolare ai risultati delle prove libere e alla prematura resa sul fronte titoli iridati.
    Q: “È soddisfatto della prestazione di oggi, su questa pista ostica?”
    Arrivabene: “In teoria tutte le piste dovrebbero essere buone. Questa è una pista dove quest’anno in teoria si fa un po’ più fatica, somiglia molto a Silverstone. Questa mattina la squadra come sempre ha seguito un buon programma di lavoro, testando anche delle cose nuove e quindi non si può dire di essere soddisfatti. Il verdetto è quello in qualifica, però si è lavorato bene e con molta concentrazione, questo sì”.
    Q: I numeri dicono che siete aritmeticamente fuori dalla lotta per il titolo costruttori.
    Arrivabene: “Evidentemente, se tutto fosse prevedibile all’inizio, giocheremmo tutti al superenalotto e vinceremmo immediatamente. È ovvio che sto scherzando, non è una questione di fortuna, è una questione di progettazione, di numeri, ecc… ma c’è anche comunque un fattore che non puoi prevedere sotto certi aspetti. Vedi il comportamento della macchina, delle gomme, di tante cose che riguardano il setting e quant’altro. Per cui a inizio stagione abbiamo iniziato in un modo, non bisogna dimenticare che durante la stagione ci sono stati anche dei problemi che andavano un pochino al di fuori di quella che era la validità o meno del progetto. Detto questo, non cerco nessuna giustificazione, non siamo dove pensavamo di essere a inizio stagione. Stiamo pagando oggi in maniera molto dura certe sviste dei mesi prima dell’estate e questo comunque non significa che la squadra non sia determinata. Non significa che non stiamo guardando e a quest’anno e all’anno prossimo. E non significa che comunque a 5 gare dalla fine molliamo”.

    Le successive domande hanno cercato di sviscerare i problemi avuti della scuderia di Maranello, che hanno impedito di lottare per il mondiale.
    Q: Nel tempo che ha trascorso in Ferrari, ha individuato qual è il vero problema che non vi ha permesso di vincere?
    Arrivabene: “Non è che sia io che debba identificare i problemi, io non lavoro da solo, noi lavoriamo insieme. Da due anni questo è lo spirito, negli ultimi mesi lo è ancora di più. Per cui, non è una persona che identifica il problema. Si fanno delle analisi, si vedono certe cose che hanno funzionato, altre no. Oggi sappiamo cosa non ha funzionato, non voglio tornare di nuovo sull’argomento. Quindi ci stiamo lavorando”.
    Q: All’inizio dell’anno la Ferrari ha detto di volersi concentrare sulla Mercedes, mentre la RedBull sulla Ferrari. Pensa che questo possa aver avuto un effetto sul bilancio attuale?
    Arrivabene: “Secondo me un effetto lo ha avuto, nel senso che è stata una lezione di umiltà da un certo punto di vista. Da un altro punto di vista, ci ha insegnato non solo a guardare avanti, ma anche a guardarci le spalle. Assicuro che questa lezione è stata assolutamente capita da tutti, ma ci sono stati dei fattori di imprevedibilità che in qualche modo hanno compromesso un po’ le cose”.

    Poi è stata la volta di parlare dei piloti, della crescita di Raikkonen e soprattutto del rinnovo del contratto di Vettel, in scadenza nel 2017.
    Q: È cambiato qualcosa, da parte della Ferrari, nei confronti di Kimi per aiutarlo?
    Arrivabene: “Kimi, innanzitutto, non dimentichiamoci che è stato l’ultimo campione del mondo in Ferrari. Lui è un personaggio che non lo fa neanche vedere molto, ama profondamente la Ferrari. aveva soltanto bisogno di sentirsi ricambiato. Faccio un esempio: i meccanici, 3-4 gran premi fa, gli hanno regalato un casco da motocross, sport che lui ama tantissimo. O gli fanno trovare le caramelle a forma di coccodrillo nel cassetto. Lui lo ha apprezzato moltissimo. Credo che nel momento in cui Kimi si sente apprezzato dalla squadra dia il meglio sé. Ed è un personaggio che quando schiaccia il piede, soprattutto in gara, lo schiaccia davvero”.
    Q: È già successo in passato con Schumacher, nel maggior momento di pressione, che arrivasse un rinnovo importante. Si parla di un rinnovo a breve?
    Arrivabene: “Non credo che le persone si conquistino con i rinnovi. Oggi i tempi sono un po’ cambiati, nel senso che quello che aveva funzionato con Michael non necessariamente potrebbe funzionare con Sebastian. Sebastian ha solo bisogno di concentrarsi sulla macchina. è una persona che dà tanto e il suo dar tanto a volte significa interessarsi un po’ di tutto, ecc… per cui ogni tanto va ripreso e va focalizzato sul lavoro principale che deve fare, ma non lo fa con spirito polemico. Lo fa perché è totalmente immerso in questa che tanti chiamano “la famiglia”, ma che io chiamo “il Team Ferrari”.
    Q: Il desiderio di blindarlo c’è?
    Arrivabene: “Sebastian oggi ha un contratto con noi. Abbiamo del lavoro da fare quest’anno e anche il prossimo anno. Poi durante la stagione si vedrà. Ognuno di noi ha degli obiettivi, li ho io, li ha la squadra, li ha Sebastian, li abbiamo tutti. Per cui è giusto che chiunque, indipendentemente da chi sia, si guadagni il suo posto e il suo stipendio.
    Q: Quando arriverà il momento della lotta per il campionato, questo rapporto tra i due piloti rimarrà, o diventerà più come tra Rosberg ed Hamilton, secondo lei?
    Arrivabene: “Io spero di viverlo quel momento (sorride, ndr). Tra le responsabilità che ho, c’è quella di gestire anche situazioni di quel genere. Per cui, mi auguro l’anno prossimo di dover sperimentare questa nuova cosa. Ma non penso che ci saranno problemi. Le regole di ingaggio tra piloti, e l’ho ripetuto più volte, sono molto chiare. E si parte da una regola, la numero uno: la squadra soprattutto, gli interessi della squadra soprattutto. Poi viene tutto il resto”.

    E infine le domande degli appassionati e dei tifosi del cavallino, tramite i canali social di Sky
    Q: Pensa che nei prossimi GP la Ferrari riuscirà a combattere fianco a fianco alle Red Bull e, perché no, alle Mercedes?
    Arrivabene: “È quello che siamo qui a fare. Noi ce la metteremo tutta. Fare delle previsioni non è facile, ormai quasi tutte le squadre hanno un doppio lavoro: provare delle cose per il prossimo anno e concentrarsi sulla stagione in corso. Per cui, è ovvio che ci proveremo e ci proveremo fino all’ultima gara”.
    Q: Pensa che il problema sia Vettel?
    Arrivabene: “Seb non è sicuramente uno dei problemi. Non è nemmeno la soluzione, perché è un uomo che fa parte del Team Ferrari e, come tutti, è una delle soluzioni per arrivare a raggiungere certi obiettivi. È ovvio che i due piloti sono importantissimi e Seb lo è in particolare in questo momento. il nostro interesse è che tutti lavorino per la squadra. E Seb, nel bene o nel male, lo sta facendo come dovrebbe. Quindi non rappresenta il problema, a volte ci sono state delle distrazioni, a volte ci sono stati altri problemi. Io ho visto dei signori piloti prima di lui, ne ho visti molti, e nessuno credo sarebbe in questo momento sarebbe disposto a scagliare la prima pietra contro Sebastian perché tutti fanno degli errori”.
    Q: La macchina continua a essere più competitiva. Siete dove pensavate di essere, visto che comunque viene fatta una proiezione a inizio stagione, o si è inceppato qualcosa?
    Arrivabene: “Lo scorso anno c’è stato un netto miglioramento. Se guardiamo i tempi di quest’anno, è ovvio che la macchina è più veloce, checché ne dica qualcuno, ma i fatti sono quelli. Doveva essere ancora più veloce e molto probabilmente abbiamo sottovalutato – e lo dico con molta umiltà e anche con un po’ di amarezza – la forza delle Mercedes e questo ritorno di RedBull”.
    Q: Sta già lavorando per il 2017 e come?
    Arrivabene: “Come detto tante volte, non è una squadra di fenomeni, è una squadra di molte persone e molti di loro sono cresciuti all’interno della Ferrari e sono molto determinati a fare bene. Quindi il lavoro è già iniziato e gli obiettivi da raggiungere sono molto chiari per tutti. Non c’è assolutamente questa sensazione, vogliamo chiamarla “paura”? No. Ma c’è molta determinazione da parte di tutti, siamo un buon Team e ce la metteremo sicuramente tutta. Ma quello che mi piace di più di questa squadra è l’entusiasmo con cui si è iniziato a lavorare. Soprattutto il fatto che l’anno prossimo sarà una Ferrari di tutti, non sarà la Ferrari di nessun fenomeno, sarà la nostra.
    Il pilota deve sentirsi protetto, ma non viziato. Nel senso che deve avere la consapevolezza che lavora per una squadra. Quindi, deve dare alla squadra e ricevere dalla squadra, soprattutto se è Ferrari”.

    2016 arrivabene F1 ferrari giappone raikkonen sky suzuka vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Giappone F1, Libere 2: Mercedes davanti ma attenti a Red Bull
    Next Article GP GiapponeF1, Libere 3: Ancora Rosberg ma Ferrari e Red Bull sono vicine!
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.